Paura sulla provinciale. Un’auto è finita contro il muro di recinzione di una casa per evitarne un’altra subito dopo una curva. Uno schianto violento durante il quale una donna è rimasta gravemente ferita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sole alto in cielo, colori, scuole e mascherate su viale Gramsci. Il Carnevale dei Bambini ha dato ufficialmente il via alla manifestazione più dolce d’Italia con una mattinata di grande festa. “El Vulón”, interpretato dall’attore Simone Diotallevi ha accompagnato i giovanissimi in un fantastico viaggio tra i carri allegorici, svelandone segreti e curiosità.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
AUGURI NONNA PINA Nonna Pina Feduzi in Pinzi. Nata a San Lorenzo in Campo l’8 febbraio 1920. Figlia di Domenico e Giuseppa, prima di sette figli. Sposata con Sergio Pinzi. Mamma di Ilario e Mauro, il primo stabilitosi a Milano e il secondo la Marina Militare lo ha portato a Venezia per fermarsi a Treviso.
da I familiari
L’Amministrazione comunale nelle prossime settimane avvierà la campagna “Plastic Free” consegnando a tutti gli alunni delle scuole elementari e medie di Mondolfo e Marotta delle borracce in acciaio inox con lo slogan “Io Bevo Plastic Free”. La consegna avverrà in mattinate dedicate con la collaborazione degli istituti comprensivi “E.Fermi” e “Faà di Bruno”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sabato mattina il Sindaco, Nicola Barbieri e gli assessori Giovanni Ditommaso, Lucia Cattalani e Alice Andreoni hanno fatto visita all’Asilo Nido comunale “Brontolo” di Centocroci dove sono terminati alcuni lavori di sistemazione della struttura.
www.comune.mondolfo.pu.it
Una risposta concreta a sostegno dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie è quella che viene dal Comune di Mondolfo, che va oltre le dinamiche conflittuali tra le forze politiche a livello regionale sul piano Socio Sanitario che rischiano di danneggiare anche il progetto di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 17.30, presso la Sala ipogea della Mediateca Montanari, in occasione della Giornata del ricordo 2020, il Comune di Fano Assessorato alle Biblioteche, l’ISCOP, la Biblioteca Federiciana e la Mediateca Montanari promuovono l’incontro con Federico Carlo Simonelli, Storico dell'Età Contemporanea, che affronterà il tema Fiume 1919-2019. Cento anni di memorie contese al confine orientale.
Istituto di Storia Contemporanea
L’Alma Juventus Fano 1906 prende le distanze dalla condotta di gara avvenuta ieri in occasione di AJ Fano – FeralpiSalò. Quello che è accaduto nel corso della partita ha dell’incredibile. Pensavamo che la classe arbitrale avesse toccato il fondo con il match di Padova, ma ieri abbiamo assistito ad un vero scempio. Nonostante i ripetuti episodi negativi a nostro carico ricevuti nelle ultime direzioni di gara, penultima quella di Reggio Emilia, abbiamo voluto credere nella buonafede di chi ci ha arbitrato. Ma quanto avvenuto nella 6^ giornata di ritorno al Mancini lascia davvero perplessi.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
L’uso del Pincio come parco giochi è una decisione che snatura l’aspetto monumentale del sito: esprimiamo la nostra contrarietà e siamo costretti a ribadire ancora una volta, come avvenne per la festa della birra dell’estate scorsa, che i luoghi storici sono un patrimonio prezioso, unico e che vanno rispettati e fruiti per la loro bellezza.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Il turismo di qualità passa attraverso il miglioramento delle strutture recettive. Ne è convinto il consigliere Andrea Biancani che ha presentato nei giorni scorsi, una interrogazione per chiedere ulteriori risorse per finanziare altri progetti di riqualificazione delle strutture ricettive, ritenuti ammissibili a finanziamento dal bando rivolto alle imprese per il miglioramento della qualità dei servizi offerti, sostenibilità ed innovazione tecnologica.
da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente e Infrastrutture
Tre trasferte in programma per Passaggi Festival. La manifestazione libraria dedicata alla Saggistica ideata e diretta da Giovanni Belfiori sarà presente alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano 2020. Lunedì 10 febbraio, nello stand della Regione Marche, Ippolita Bonci Del Bene di Passaggi Cultura illustrerà il progetto dell’edizione 2020 del Festival, giunto alla sua VIII edizione e in programma a Fano dal 22 al 28 giugno. Nell’occasione saranno distribuite cartoline promozionali della manifestazione.
da Passaggi Festival
“Fuori da ogni contesto logico”. E’ questo il commento delle Associazioni di categoria – CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CNA, CONFARTIGIANATO – alla boutade del Vice Sindaco, nonché Assessore al Bilancio del Comune di Mondolfo, Carlo Diotallevi che prevede addirittura la sospensione della licenza per chi è in difetto con il pagamento dei tributi comunali.
Domenica 9 febbraio 2020 alle ore 17.00, nello spazio libri del Fanocenter di Fano, all'interno del progetto “Fanolab! Vivi il territorio!”, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete sarà presentato il nuovo libro di - Marco Gasparini, giornalista, autore e collaboratore del Giornale del Metauro e del Nuovo Amico;
da Organizzatori
Oltre 14 tipologie di cioccolatini differenti, 160 casse ciascuna domenica e 180 quintali (80% cioccolato e 20% caramelle di alta qualità) per tutto l’evento. Stiamo parlando del famoso “Getto” dei dolciumi che venerdì mattina è stato svelato alle televisioni e alla carta stampata, aprendo le porte del segretissimo Caveau dove è gelosamente custodito e protetto in attesa di essere distribuito tra la 10 postazioni Getto, posizionate sui 4 carri di prima categoria e sul carro della Musica Arabita.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Sarà una vigilia strepitosa quella che anticiperà la prima domenica del Carnevale di Fano. Sabato 9 febbraio dal mattino alla sera, si susseguiranno una serie di eventi molto interessanti. Si partirà alle 9 con un appuntamento tutto ecologico a cura di PuliAMO Fano dal titolo “Raccogliamo i mozziconi in centro”. Appuntamento di fronte al Pino Bar per poi dedicarsi alla pulizia del centro città per circa 2 o 3 ore.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Si svolgerà Lunedì 10 febbraio 2020 dalle ore 18:30 presso Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano la presentazione del libro “Per ricordare un giorno non basta. L’esodo giuliano-dalmata nelle Marche” curato dal consigliere regionale Mirco Carloni che fa parte della collana dei Quaderni del Consiglio regionale delle Marche.
da Mirco Carloni
consigliere Lega
Per raccontare una mostra record di visitatori e i suoi capolavori nascosti arriva al Cinema Malatesta e Politeama un nuovo, straordinario appuntamento con la Grande Arte su pellicola. Solamente nei primi tre giorni della prossima settimana, dal 10 al 12 febbraio, sarà infatti proiettato il docu-film Impressionisti segreti, diretto da Daniele Pini e prodotto da Ballandi e Nexo Digital.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
“Raffaello e i suoi territori nel segno della tradizione: tra arte, storia e cultura, gusto e sapori” è il titolo del format di presentazioni che il vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi, presenta lunedì 10 febbraio alle ore 10.30 alla Bit (Borsa Internazionale del turismo – Fiera Milano City).
da Renato Claudio Minardi
Vice Presidente del Consiglio Regionale
Lunedì 10 Febbraio alla ore 9.00 presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna è convocato il Consiglio comunale per celebrare, con il coinvolgimento delle scuole cittadine, il Giorno del Ricordo.
www.comune.fano.pu.it
L’ Associazione Fanocuore odv, che da quasi vent’anni si occupa della diffusione dei Defibrillatori semiAutomatici Esterni (DAE) sul territorio come efficace contrasto alla morte cardiaca improvvisa ha proposto all’Ente Carnevalesca di lanciare, in occasione del carnevale, un messaggio per sottolineare l’importanza di far crescere il numero di DAE disponibili e soprattutto segnalare la loro presenza in modo che siano prontamente individuabili.
da Associazione FanoCuore Onlus
Il Cif Comunale di Fano invita mercoledì 12 Febbraio 2020 ore 17.30 presso la sala Ipogea - Mediateca Montanari, alla conferenza dal titolo “ Una bella favola più religiosamente umana”: aspetti della pittura caravaggesca nelle Marche con la storica dell’arte Anna Maria Ambrosini Massari, Professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Universita di Urbino.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
Una squadra al comando con 14 punti e dietro 4 formazioni ad inseguire a 13. Il 3° campionato provinciale e 2° campionato interprovinciale Csi di beach tennis indoor, manifestazione organizzata dal Csi Pesaro-Urbino (sede in Fano) in collaborazione con quello di Ancona, si sta rivelando più combattuto che mai tanto che ancora nessun verdetto è stato emesso.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il Carnevale di Fano 2020 ha la sua canzone ufficiale. Un brano divertente, con un testo a metà tra il dialetto e l’italiano, che si allaccia alla perfezione al tema di quest’anno. Il brano si intitola infatti “La differenziata” ed è stato realizzato da un cantautore fanese con un passato trascorso tra alcuni dei grandi della musica Italiana. Stiamo parlando di Armando Dolci il quale, oltre ad aver partecipato con successo ad alcuni dei maggiori festival musicali italiani, ha collaborato con mostri sacri come Lucio Dalla, Loredana Bertè, Ron e con i musicisti di Renato Zero, Zucchero e tanti altri. Dolci, per la realizzazione del pezzo dedicato al Carnevale si è avvalso anche della collaborazione dei consiglieri dell’Ente Carnevalesca, i quali hanno cantato supportando l’artista in alcuni dei cori presenti all’interno del brano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Il primo weekend carnascialesco sarà ricco di eventi. Si partirà già dal venerdì con una giornata fatta di letteratura, teatro e grande fotografia. La giornata verrà però anticipata da un appuntamento dedicato a grandi e piccini in programma per le 16.30 presso la Mondadori Book Store di Piazza XX Settembre. Stiamo parlando di “El Pinòchi fanés”, progetto ideato dal maestro e poeta dialettale Elvio Grilli che vede il patrocinio e la collaborazione di Aispod, Ente Carnevalesca, Associazione Culturale Le Persich, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e Comune di Fano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Dopo la storica prima rivelazione delle onde gravitazionali e l'osservazione della fusione di due stelle di neutroni (in cui l’Italia e in particolare gli studiosi di Urbino hanno avuto un ruolo fondamentale) i rivelatori Ligo e Virgo stanno ora completando la terza raccolta di dati, ricchissima e molto interessante.
Le ACLI delle Marche, con il patrocinio dell’Ordine degli psicologi delle Marche, hanno organizzato un Corso di Alta Formazione dal titolo “Il fenomeno digitale. Epidemiologia, fisiologia, patologia e percorsi di cura" che si terrà a Fano presso Villa Il Prelato nei weekend 15-16 febbraio e 22-23 febbraio.
www.aclimarche.it
Accogliamo l’invito che ci viene dal Vangelo di Matteo in questa XXVIII Giornata Mondiale del Malato: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» e cerchiamo di comprenderne insieme il significato. Qual è questo ristoro che Gesù ci offre?
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it