Il Carnevale di Fano 2020 ha la sua canzone ufficiale. Un brano divertente, con un testo a metà tra il dialetto e l’italiano, che si allaccia alla perfezione al tema di quest’anno. Il brano si intitola infatti “La differenziata” ed è stato realizzato da un cantautore fanese con un passato trascorso tra alcuni dei grandi della musica Italiana. Stiamo parlando di Armando Dolci il quale, oltre ad aver partecipato con successo ad alcuni dei maggiori festival musicali italiani, ha collaborato con mostri sacri come Lucio Dalla, Loredana Bertè, Ron e con i musicisti di Renato Zero, Zucchero e tanti altri. Dolci, per la realizzazione del pezzo dedicato al Carnevale si è avvalso anche della collaborazione dei consiglieri dell’Ente Carnevalesca, i quali hanno cantato supportando l’artista in alcuni dei cori presenti all’interno del brano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Il primo weekend carnascialesco sarà ricco di eventi. Si partirà già dal venerdì con una giornata fatta di letteratura, teatro e grande fotografia. La giornata verrà però anticipata da un appuntamento dedicato a grandi e piccini in programma per le 16.30 presso la Mondadori Book Store di Piazza XX Settembre. Stiamo parlando di “El Pinòchi fanés”, progetto ideato dal maestro e poeta dialettale Elvio Grilli che vede il patrocinio e la collaborazione di Aispod, Ente Carnevalesca, Associazione Culturale Le Persich, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e Comune di Fano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Dopo la storica prima rivelazione delle onde gravitazionali e l'osservazione della fusione di due stelle di neutroni (in cui l’Italia e in particolare gli studiosi di Urbino hanno avuto un ruolo fondamentale) i rivelatori Ligo e Virgo stanno ora completando la terza raccolta di dati, ricchissima e molto interessante.
Le ACLI delle Marche, con il patrocinio dell’Ordine degli psicologi delle Marche, hanno organizzato un Corso di Alta Formazione dal titolo “Il fenomeno digitale. Epidemiologia, fisiologia, patologia e percorsi di cura" che si terrà a Fano presso Villa Il Prelato nei weekend 15-16 febbraio e 22-23 febbraio.
www.aclimarche.it
Accogliamo l’invito che ci viene dal Vangelo di Matteo in questa XXVIII Giornata Mondiale del Malato: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» e cerchiamo di comprenderne insieme il significato. Qual è questo ristoro che Gesù ci offre?
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Si svolgerà Lunedì 10 febbraio 2020 dalle ore 18:30 presso Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano la presentazione del libro “Per ricordare un giorno non basta. L’esodo giuliano-dalmata nelle Marche” curato dal consigliere regionale Mirco Carloni che fa parte della collana dei Quaderni del Consiglio regionale delle Marche.
da Organizzatori
Quattro nuovi appuntamenti gratuiti ed aperti a tutti per conoscere operatori e testimoni di percorsi di nonviolenza, giustizia, salvaguardia del creato e cittadinanza responsabile.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
'Chiedi ai tuoi professori cosa sono le foibe' è lo slogan lanciato da Fratelli d'Italia che invita gli studenti a conoscere e a pretendere la verità su quanto accaduto settant'anni prima ai loro connazionali.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Nella giornata di ieri, la senatrice Rossella Accoto ha incontrato l’Amministratore Delegato di RFI, ing. Maurizio Gentile, insieme al presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, sen. Mauro Coltorti, per confrontarsi sul futuro della linea ferroviaria Fano-Urbino.
da Morrovalle 5 Stelle
“Gli ospedali di Pergola Cagli e Sassocorvaro da oggi hanno ufficialmente la loro salvaguardia esplicita nel nuovo Piano socio-sanitario”. Lo evidenzia il consigliere Federico Talè, che precisa: “Per Pergola, unitamente ad Amandola, mi sono battuto perché fosse prevista, in coerenza con i criteri della programmazione nazionale, la funzione di presidio ospedaliero con pronto soccorso o, in subordine, di presidio ospedaliero in zone particolarmente disagiate.
da Federico Talè
Consigliere Regionale - Partito Democratico
Era pronto a “elargire” cocaina nel solito posto. La polizia lo sapeva, e questa volta ha provato a giocare d’anticipo. Ha tentato di impedirgli di raggiungere la sua consueta piazza di spaccio – il Parco Miralfiore di Pesaro – braccandolo nella vicina stazione. Non trovandolo lì, gli agenti hanno avuto la felice intuizione di cercarlo anche nella stazione di Fano, dov’è stato colto con ben quattro dosi pronte da distribuire. Arrestato, è già in libertà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anticipa di due mesi le date, lancia la versione “smart” del nome e si prepara a un tripudio di profumi e assaggi di cucina gourmet. Da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio 2020, Fano (PU, Marche) torna a essere la capitale italiana delle zuppe di pesce per la XVIII edizione del BrodettoFest, manifestazione dedicata al piatto povero della tradizione marinara, organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo di Regione Marche e con la collaborazione di Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e Camera di Commercio delle Marche.
da Organizzatori
Il Consiglio regionale ha approvato il Piano socio-sanitario della Regione Marche. Con l'approvazione del Piano, per l'Ospedale “Santi Donnino e Carlo” di Pergola si riconosce la funzione di presidio ospedaliero con sede di Pronto Soccorso in area disagiata.
da Renato Claudio Minardi
Vice Presidente del Consiglio Regionale
www.giocarugbyafano.info
Per questo Carnevale, grazie al supporto dell’Ente Carnevalesca di Fano e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, l’Associazione Carnage Collective, propone un evento culturale di musica House, in orario pomeridiano e serale dalle 18 alle 24, durante la prima domenica del Carnevale di Fano, il 9 Febbraio 2020.
da Organizzatori
Piccoli cestisti crescono. Il Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano), in collaborazione con il Basket Fanum, dopo essersi consolidato in 75 anni di storia attraverso l’organizzazione di tornei di calcio, volley e sport estivi, ormai da 5 anni ha aggiunto anche il basket al ventaglio delle proprie offerte.
da Organizzatori
Conto alla rovescia per la prima sfilata del Carnevale di Fano 2020. Domenica 9 febbraio si alzerà il sipario sulla manifestazione più dolce d’Italia e come di consueto l’Ente Carnevalesca, in collaborazione con le forze dell’ordine e i volontari della Protezione Civile, predisporrà varchi d’ingresso e d’uscita che saranno segnalati lungo il percorso e nelle vie limitrofe.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
In riferimento alle “domeniche ecologiche” la Lega chiede le dimissioni dell’Assessore all’Ambiente Mascarin non per averle realizzate ma (incredibile a dirsi) per non essersi opposto ad esse: a nostro modo di vedere un ragionamento pretestuoso e contorto nella misura in cui questa sperimentazione è stata una scelta unanime dell’Amministrazione comunale.
da In Comune - Fano
Terzo appuntamento della prima parte del cartellone del Jazz club (XXIV edizione), la rassegna organizzata da Fano Jazz Network, dedicata al miglior jazz italiano. Giovedì 6 febbraio (ore 21.30), all’Osteria Il Chiostro sarà di scena per lo Young Stage il Vittorio Cuculo hammond Trio - Feat Gegè Munari.
Nuovo imperdibile appuntamento con il teatro con la T maiuscola a Mondavio dove la stagione del Teatro Apollo, sotto la guida artistica della compagnia residente, gli Asini Bardasci, con il patrocinio della Provincia di Pesaro Urbino, la collaborazione del Comune di Mondavio, il supporto di AMAT, e di sponsor, prosegue con un altro big della scena.
da Organizzatori
Il Comune di Fano aderisce anche quest’anno al Grand Tour Cultura, intitolato “Passato Futuro. Musei, archivi e biblioteche da custodi delle tradizioni a centri di sviluppo per il territorio” con la mostra "Il Carnevale di Carta. La città del carnevale tra tradizione e futuro".
www.comune.fano.pu.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, condividendo il fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, comunica di aver messo a disposizione del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche uno spazio all’interno della propria sede di via Montevecchio 114.
www.fondazionecarifano.it
Rubavano nelle auto in sosta, possibilmente in quelle di chi - magari per lavoro – è “costretto” a viaggiare con della tecnologia di valore. Computer portatili, tablet, cellulari, persino cuffiette wireless: era questa la refurtiva prediletta dei due ladri seriali di origine campana acciuffati nei giorni scorsi dalla polizia di Fano. Volti già noti, e che prendevano di mira le vetture parcheggiate in zona strategiche come FanoCenter e Sassonia. Arrivando ad accumulare una refurtiva di oltre 10mila euro. E in soli due giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Su Fano soffia sempre più forte il vento di allegria del Carnevale che porta con sé anche la vivacità della decima edizione del CarnevalCamper, l’ormai consolidato raduno dedicato ai camperisti in programma nel grande parcheggio di via dello Scalo (dietro la stazione ferroviaria) nel corso dei tre weekend di sfilate (9, 16 e 23 febbraio). L’iniziativa, promossa dal Camping Club Fano e coordinata insieme alla Carnevalesca, sta già richiamando a Fano centinaia di equipaggi da tutta Italia pronti a vivere tre intensi weekend di appuntamenti e visite guidate, fino ai momenti clou dei corsi mascherati.
da Organizzatori
I carabinieri della Stazione di Fano hanno tratto in arresto un giovane fanese di 36 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it