Rubavano nelle auto in sosta, possibilmente in quelle di chi - magari per lavoro – è “costretto” a viaggiare con della tecnologia di valore. Computer portatili, tablet, cellulari, persino cuffiette wireless: era questa la refurtiva prediletta dei due ladri seriali di origine campana acciuffati nei giorni scorsi dalla polizia di Fano. Volti già noti, e che prendevano di mira le vetture parcheggiate in zona strategiche come FanoCenter e Sassonia. Arrivando ad accumulare una refurtiva di oltre 10mila euro. E in soli due giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Su Fano soffia sempre più forte il vento di allegria del Carnevale che porta con sé anche la vivacità della decima edizione del CarnevalCamper, l’ormai consolidato raduno dedicato ai camperisti in programma nel grande parcheggio di via dello Scalo (dietro la stazione ferroviaria) nel corso dei tre weekend di sfilate (9, 16 e 23 febbraio). L’iniziativa, promossa dal Camping Club Fano e coordinata insieme alla Carnevalesca, sta già richiamando a Fano centinaia di equipaggi da tutta Italia pronti a vivere tre intensi weekend di appuntamenti e visite guidate, fino ai momenti clou dei corsi mascherati.
da Organizzatori
I carabinieri della Stazione di Fano hanno tratto in arresto un giovane fanese di 36 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“L’espressione con la cultura non si mangia è attribuita a Giulio Tremonti, allora ministro dell’Economia. Lui stesso nega di averla mai detta; la frase corretta, pronunciata in privato e destinata all’allora ministro Sandro Bondi che si lamentava per i tagli alla cultura, sarebbe: «In tutta Europa, anche a Parigi e Berlino, stanno tagliando i fondi alla cultura. È molto triste, una cosa terribile, lo capisco.
da Organizzatori
FANOTEATRO - stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT – torna da venerdì 7 a domenica 9 febbraio con uno straordinario poker di attrici - Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, Paola Gassman –in Otto donne e un mistero, commedia thriller di Robert Thomas diretta da Guglielmo Ferro, un perfetto ingranaggio capace di sedurre lo spettatore con la maestria, la comicità noir d’oltralpe e la capacità di fare emergere sfacciatamente la lamina sarcastica e comica della vita contro la morte.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si potranno scegliere tra due appuntamenti speciali martedì 4 febbraio con entrambi di gli spettacoli alle 21.15 al Cinema Politeama. Il primo riguarderà un grande appuntamento con il Cinema Ritrovato, reso possibile grazie al lavoro di restauro con cui la Cineteca di Bologna restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Si può fare un primo bilancio culturale, ma non solo, delle molte mostre che in Italia, e in altri Paesi, sono state dedicate a Leonardo nell’anno di celebrazione del suo Cinquecentenario? Si può anche capire come in questa straordinaria e articolata narrazione si siano incontrati Vitruvio e il genio fiorentino?
www.centrostudivitruviani.org
Come avevamo previsto, anche la cosiddetta domenica "ecologica" di ieri - nelle modalità concepite dalla Giunta - si è rivelata completamente inutile. La centralina di Viale Monte Grappa ha registrato un valore di 74 microgrammi per metro cubo (oltre la soglia massima di 50), dopo quattro giorni in cui le polveri sottili si sono mantenute nei limiti di legge, con una media di 37, in condizioni meteorologiche simili.
da MoVimento 5 Stelle Fano
La mancata convocazione della conferenza dei sindaci di Area Vasta, il mancato coinvolgimento dei primi cittadini sul Piano socio sanitario regionale 2019-2021: il sindaco Davide Dellonti interviene a 360 gradi su un delicato tema come quello della sanità.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Giovedì 6 febbraio Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBACT e della Provincia di Pesaro e Urbino torna al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con 6° (sei gradi), uno spettacolo di Giobbe Covatta e Paola Catella.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Grande partecipazione all’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale venerdì sera nella Sala “Blasi Fenici” nella nuova chiesa di Piano Marina dove è stato presentato il progetto della pista ciclabile che collegherà il quartiere di Piano Marina a Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’iniziativa del Comune di Fano di promuovere la riduzione di due gradi il riscaldamento degli edifici pubblici, facendo anche appello alla cittadinanza a fare altrettanto per case e aziende ci trova totalmente d’accordo.
da Volt Marche
www.voltitalia.org
Dopo un “annus horribilis” 2019 con il superamento dei limiti di legge delle pm10, gennaio 2020 registra un nuovo record: ben 16 sforamenti giornalieri (sia in via Monte Grappa che presso la centralina di Bellocchi), molto al di sopra dei 6 registrati nel 2019, 9 nel 2018, 10 sia nel 2017 che nel 2016.
da Movimento 5 Stelle
Non all’ora di cena, ma in piena mattina. Non in una casa isolata, ma in un’abitazione circondata da altre. Non hanno avuto scrupoli, dunque, i ladri che mercoledì mattina hanno preso di mira la residenza privata di una coppia, portando via pure oggetti a cui il loro bimbo di appena cinque anni era molto affezionato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal decesso, di anni, ne sono passati quasi seicento. Considerato questo, lo stato di conservazione della salma del Beato Antonio da Fano – trovata lo scorso 12 settembre a Santa Maria Nuova - è davvero buono. Lo dimostrano le foto raccolte nella seguente gallery.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo lo straordinario successo della I^ edizione dello scorso anno, torna il tradizionale gioco (o lancio) del formaggio per le strade di campagna di via Tufi a San Costanzo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Mentre Massimo Seri non ha ancora trovato il modo per confessare alla città che Bellocchi fosse dal principio il sito indicato per il digestore, un’azienda privata protocolla una richiesta in provincia per la realizzazione di un impianto che porrebbe fine ai problemi sulla gestione dell’organico di Fano.
da Lega Fano
Nonostante il divieto di accesso e circolazione per le auto previsto per domenica 2 febbraio, nell’ambito delle misure di contrasto all’innalzamento delle polveri sottili, l’amministrazione ricorda come sia facile accedere al centro storico anche utilizzando il metrominuto, la mappa con indicati i tempi di percorrenza (a piedi o in bicicletta) da un punto all’altro della città.
www.comune.fano.pu.it
Apprezziamo l’impegno dell’Amministrazione Comunale ad attuare delle domeniche a limitazione del traffico, ma crediamo anche noi di Legambiente che questo non basti. Va evidenziato innanzitutto che solo un paio di domeniche al mese non siano sufficienti per limitare i danni atmosferici.
da Legambiente
Accordo siglato anche per quest’anno tra l’Amministrazione comunale e le sigle sindacali su il Bilancio (2020) e sulla gestione dei servizi sociali.
www.comune.mondolfo.pu.it
Venerdì mattina si è tenuto un sopralluogo presso la galleria della Guinza al quale hanno partecipato la senatrice Rossella Accoto e il consigliere Tommaso Mazzanti, alla presenza del presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, sen. Mauro Coltorti, del consigliere regionale Piergiorgio Fabbri, del presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dei sindaci del territorio e dei dirigenti dell’ANAS.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Il Buldog Lucrezia cerca conferme nella tana dell'Active Network. I ragazzi di mister Roberto Osimani, dopo il successo pirotecnico contro la Roma C5, cercano altri punti preziosi in ottica salvezza. Un obiettivo non facile visto che l'avversario di turno è la compagine di mister Davide Ceppi che si trova a ridosso della zona play-off.
da Buldog Lucrezia
Nelle farmacie comunali Aset sono disponibili le tessere Baby Bonus per tutti i nuovi nati e le nuove nate nel 2020. Le tessere danno diritto allo sconto del 10 per cento su tutti i prodotti per la mamma e per il bebè, fruibile in tutte le farmacie comunali Aset, e sono valide per un anno a partire dalla data di nascita della bambina o del bambino.
www.comune.fano.pu.it
Prima il fumo, poi una colonna di fuoco alta quasi due metri. Un po’ alla volta, il viaggio in auto di una coppia si è trasformato in un incubo. E in una possibile tragedia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con alcune modifiche al precedente provvedimento, allo scopo di migliorare i flussi di traffico, la giunta ha stamane deciso che domenica 2 febbraio 2020 il traffico verrà chiuso in alcune vie ed in determinati orari, come da ordinanza.
www.comune.fano.pu.it
Nei giorni scorsi il Comune di Pergola ha riconfermato alla Confcommercio di Pesaro e Urbino la convenzione per la gestione nel “Museo dei bronzi dorati e della Città” e l’adesione all’ “Itinerario della bellezza”. Il progetto di promozione e comunicazione turistica “Itinerario della bellezza”. Il progetto di promozione e comunicazione turistica “Itinerario della bellezza” ideata dalla Confcommercio quest’anno coinvolge 12 Comuni in virtù dell’adesione dei Comuni di Cagli, Fano, Gabicce mare e Terre Roveresche che vanno ad aggiungersi a Pergola, Colli al Metauro, Fossombrone, Mondavio, Gradara, Pesaro, Sant’Angelo in Vado e Urbino.
La Direzione di Area Vasta 1 comunica che il giorno Venerdì 31 Gennaio, si effettuerà lo spostamento dei locali della camera mortuaria dell’ospedale di Pergola dall’attuale ala est del fabbricato all’ala ovest del fabbricato piano S2 (seminterrato 2), a seguito dei lavori inerenti il consolidamento sismico della struttura e del progetto Marte relativo alla riqualificazione energetica della stessa.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Durante l’incontro organizzato da Legambiente Fano venerdì 24 Gennaio sul tema del Digestore anaerobico, si è parlato con vigore di cultura scientifica, di “inno della complessità” e della necessità di soluzioni politiche. Temi complessi, come la gestione dei rifiuti a livello provinciale, si è detto, non vanno affrontati in modo semplicistico e a prescindere da analisi e dati scientifici.
da Forum per I Beni Comuni