Dalle prime ore della mattinata di mercoledì, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro stanno eseguendo dei provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi dalla Procura della Repubblica della città marchigiana nell’ambito dell’indagine denominata “Lavori in corso”, afferente a circostanziate ipotesi di reati contro la Pubblica Amministrazione commessi da Pubblici Ufficiali e da imprenditori edili in danno dell’Ente Regionale Abitazione Pubblica delle Marche (E.R.A.P.).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Quando su viale Gramsci appaiono loro, si comincia a respirare aria di Carnevale. Stiamo parlando delle tribune, che già da questa mattina sono al montaggio lungo quello che, nelle domeniche del 9, 16 e 23 febbraio si trasformerà nel viale più allegro e colorato d’Italia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Un altro tassello si aggiunge al circuito fanese degli eco-compattatori, il nuovo macchinario è stato installato ed è già in funzione nel centro commerciale a San Lazzaro. Nel suo genere è il quinto attivato in poco meno di un anno: contando anche i due eco-compattatori estivi, sono stati registrati circa 149.500 conferimenti tra lattine in alluminio, bottigliette e flaconi in plastica.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
"La Commissione Gallerie della sezione terza del Consiglio Superiore dei lavori pubblici ha programmato un incontro tecnico con ANAS in merito alla galleria della Guinza. E’ infatti in discussione un progetto che prevede l’utilizzo della galleria con un unico senso di marcia.
da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S
Un Carnevale senza carri, ma con opere statiche che vengono bruciate l’ultimo giorno come il nostro pupo. Poi una specie di Brodetto – la fideuà -, che però rimanda alla celebre paella. Infine il dominio dei Borgia. Tutto questo unisce Gandia – città spagnola di quasi 80mila abitanti – alla nostra Fano. Dopo aver già siglato un patto di amicizia, sabato 8 febbraio il sodalizio tra le due “promesse sorelle” si tramuterà in un gemellaggio vero e proprio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 1 febbraio doppio appuntamento per Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con la Fondazione Teatro della Fortuna, i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del Ministero dei beni e attività culturali e turismo, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro torna al Teatro della Fortuna di Fano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mercoledì mattina i consiglieri comunali della Lega Luca Serfilippi, Luigi Scopelliti, Marianna Magrini e Gianluca Ilari hanno presentato una interpellanza in consiglio comunale, chiedendo al Sindaco Massimo Seri e alla giunta un intervento immediato sulla situazione in cui versa Via Località Tre Ponti, zona in cui è presente anche la scuola dell’infanzia Verne.
da Lega Fano
Anno nuovo veste nuova per Dedalo, l’Informagiovani di Fano , servizio delle politiche Giovanili inserito all’interno della Mediateca Montanari e rivolto ai giovani (16-35 anni).
www.comune.fano.pu.it
Si svolgeranno giovedì i funerali di Jessica Cuna, la non ancora 24enne di origini leccesi – ma a Fano da tanti anni – che nella notte tra venerdì e sabato della scorsa settimana è stata travolta da un treno merci.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere l’uomo che martedì mattina ha prima urtato un’altra auto, poi si è schiantato contro una vettura parcheggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È entrato nel ristorante giapponese in cui lavorava, e si è messo a rompere bicchieri scagliandoli a terra. Così si è ferito a una mano, poi è finito in un negozio di vestiti lì vicino, ha sporcato col sangue alcuni giubbotti e ne ha rubato uno. Fino all’arrivo della polizia. L’uomo – visibilmente ubriaco – ha persino scagliato una sedia contro un agente. Ferendolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alberghi e residence come basi operative. Sembra andare di moda tra i malviventi, spesso in trasferta per colpire lì dove nessuno li conosce. Lo dimostra la banda di croati finita in manette domenica mattina, che da Latina si era stabilita in un albergo di Fano per rubare nei dintorni. Ora l’arresto di quattro ladri albanesi – tre uomini e una donna tra i 22 e i 28 anni – beccati in un residente di Miramare di Rimini. Sono ritenuti responsabili di una serie di furti d’appartamento tra Fano – compresa Bellocchi -, Marotta, Pesaro, Tavullia e la stessa Rimini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come ormai noto a tutti, il tema del Carnevale di Fano 2020 è l’ecosostenibilità ambientale. Un’idea alla quale la presidente Maria Flora Giammarioli e tutto il consiglio direttivo, tengono particolarmente, poiché il Carnevale secondo questa Ente Carnevalesca non è solamente una festa popolare, ma un momento di cultura, che può essere anche di riflessione su temi importanti.
È lunedì, e fuori c’è un gran sole. Non si capisce troppo bene se splenda di più quello incastrato nel cielo oppure quello incastonato negli occhi di nonna Nestorina. Lei, proprio oggi, raggiunge un traguardo riservato a pochi eletti. Compie cent’anni, circondata da una famiglia che la adora e che la considera un dono prezioso. E non potrebbe essere altrimenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha rallentato per svoltare a sinistra, ma un’auto è sopraggiunta da dietro tamponandola con violenza. Tanto da farla ribaltare su un fianco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In occasione del 70° anniversario dalla fondazione, Avis ha indetto un concorso aperto agli studenti del Polo 1 e del Polo 3, sulla realizzazione del nuovo logo. Le classi del Liceo Artistico coinvolte sono state: le classi 2A, 2B e 2C seguite dalla prof.ssa Gulini e la classe 4B, sezione Design dell’Arredamento, seguita dalla prof.ssa Salomone.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
“Quando si suona dal vivo si crea una magia nell’aria, il pubblico reagisce alla musica, non è come ascoltare un dvd davanti alla televisione, si provano emozioni uniche”. Con queste parole Giovanni Gnocchi, violoncellista di straordinario talento, invita il pubblico a venire a teatro ad ascoltarlo, domani sera, mercoledì 29 gennaio alle 21.
Da Teatro della Fortuna
Ai malviventi è bastato sapere che in casa non ci fosse nessuno. Per entrare in azione non hanno nemmeno aspettato la notte. Si son fatti bastare il primo buio, poi hanno fatto irruzione portando via tutto ciò che hanno trovato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La pioggia battente stava probabilmente conciliando il loro sonno. Ignari, però, che quella sarebbe stata l’ultima notte che avrebbero trascorso nella loro lussuosa villetta. Perché poi sono arrivati i carabinieri, e hanno messo loro le manette ai polsi. Si è chiusa così la fuga di tre “ladri pendolari” residenti a Cisterna di Latina che avevano scelto Fano e dintorni come territorio di caccia. Le “prede”? Tanto per cominciare le abitazioni un po’ più isolate, come quella di Mondolfo in cui avevano già colpito lo scorso ottobre. All’epoca non erano stati presi, ma le indagini hanno portato a un lieto fine. Per la giustizia, s’intende.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha urtato uno scooter. È così che è finito a terra un giovane centauro, poi la corsa in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Guardia di Finanza di Fano ha scoperto un imprenditore di origini peruviane che non presentava dichiarazioni dei redditi dal 2017 pur operando da anni nel settore del montaggio di stand e infissi nella zona di Marotta.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Qui abita un antifascista”. È ciò che c’è scritto sull’adesivo fatto stampare in centinaia di copie dall’Anpi di Fano. A farlo sapere è Paolo Pagnoni, presidente della sezione Leda Antinori. L’idea – già adottata in passato in altri comuni – è venuta in risposta al gesto compiuto di recente dal leader della Lega Matteo Salvini, che ha citofonato a casa di un 17enne tunisino residente nella periferia di Bologna per chiedergli: ‘Scusi, lei è uno spacciatore?’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mi chiamo Marco G. sono di Fano e sono gay. Da quando è uscito il nome di Povia al Carnevale 2020 ho ascoltato le varie polemiche e diatribe uscite sui giornali e fino ad ora ho taciuto trovando tali polemiche fini a se stesse e d'altronde noi fanesi sappiamo bene come al Carnevale una polemica all’anno ci “deve” essere, se no non è Carnevale.
da un lettore
Un riconoscimento a dir poco prestigioso per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo: è arrivato alcuni giorni fa da parte di Milano Finanza, il quotidiano che – insieme al Sole 24 ore – è un riconosciuto riferimento nell’ambiente economico finanziario italiano.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
La giornata di domenica 26 gennaio, durante la quale è stato realizzato in via sperimentale il blocco stradale dell'area più centrale della città, ha registrato un abbassamento delle polveri sottili non irrilevante (da 80 mg/3 a 57 mg/3) ma ad ogni modo insufficiente rispetto all'esigenza di ridurre in modo consistente le PM10, i cui superamenti da inizio anno sono già n.16.
da Samuele Mascarin
Assessore all’Ambiente e all'Ecologia Urbana Comune di Fano
La banda dello spray, accusata come responsabile della strage alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove persero la vita cinque minorenni e una mamma, ha chiesto di procedere con il rito abbreviato. Questo nella speranza di ottenere uno sconto di pena in caso di condanna.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gent.le Presidente dell'Ente Carnevalesca, Maria Flora Giammarioli, in qualità di associazioni che si occupano di difesa dei diritti delle persone LGBTI+ nella provincia di Pesaro Urbino e nelle Marche, le scriviamo questa lettera aperta per porle una domanda: l'Ente Carnevalesca che posizione ha rispetto ai temi che ha deciso di proporre durante il Carnevale di Fano edizione 2020?
In una conferenza stampa Boris Rapa, consigliere regionale di "Uniti per le Marche" ha raccontato i 5 anni di legislatura. L'impegno è dimostrato dai numeri, 100% di presenze nei 154 consigli regionali convocati, 249 atti consgliari presentati, secondo in assoluto con 55 proposte di leggi firmate, 87 mozioni e 59 interrogazioni presentate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Fano con l'arrivo del Carnevale si rinnova l’appuntamento con il “Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano / Riti, Costumi e Immaginario”. Quest'anno per la sesta edizione sarà ospite d’onore e presidente di giuria, il fotografo di fama internazionale Ivo Saglietti, tra i pochi fotografi ad aver vinto per ben tre volte il World Press Photo, uno dei premi più prestigiosi in campo internazionale.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L’Assessore all’Ambiente Samuele Mascarin e il Sindaco Massimo Seri al posto di sperimentare blocchi del traffico per ridurre le PM10 (esperimento mal riuscito), revochino immediatamente l’ordinanza per domenica prossima e valutino azioni concrete per ridurre l’inquinamento di tutti i giorni (prodotto per il 40 % dal riscaldamento domestico).
da Lega Fano
Venerdì 24 gennaio, alle ore 21 presso il Circolo Anziani “Anni nuovi” di S. Orso è andato in scena l’incontro, organizzato dal Partito Democratico che, dalle dichiarazioni stampa del coordinatore del circolo locale, aveva lo scopo di incontrare i residenti e aprire un dibattito riguardo alle problematiche del Quartiere dopo le numerose critiche ricevute, rei di restare chiusi nei palazzi.
Come ampiamente previsto, il blocco del traffico per alcune ore della domenica non è servito a nulla, se non a far arrabbiare tanti cittadini, nonostante la pioggia abbia dato una mano. Anche domenica i limiti sono stati superati: è il 16° superamento su 26 giorni di gennaio, mentre l'anno scorso nello stesso periodo di gennaio i superamenti erano stati solo 6. Quello che occorre fare lo si sa da tempo e lo abbiamo ribadito in una mozione che speriamo sia presto approvata e messa in pratica.
da MoVimento 5 Stelle Fano