Tragedia nella notte. Una ragazza è stata travolta nei pressi della stazione da un treno merci in corsa. Una lettera lascerebbe pensare che si sia trattato di un gesto intenzionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da una parte i salviniani, dall’altra coloro che Salvini non lo vorrebbero più vedere al potere. Per sabato pomeriggio, a Fano, era prevista la contemporanea presenza di un banchetto della Lega e delle cosiddette ‘sardine’ (qui i dettagli), pronte a riunirsi nella Città della Fortuna sulla scia di ciò che sta avvenendo da tempo in diverse piazze italiane. Tutto questo in due punti diversi del centro, ma a pochi metri di distanza l’uno dall’altra. Gli esponenti del Carroccio – però - hanno deciso all’ultimo di fare un passo indietro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La prima volta erano in 6mila. Ma Fano non è Bologna, e questa volta non c’era Matteo Salvini in carne e ossa contro cui venire a protestare. Per questo, in Piazza Amiani, il totale delle ‘sardine’ presenti è stato lo stesso dell’esordio, sì, ma con uno zero in meno. A voler contare anche l’andirivieni da e verso Corso Matteotti, si può pure arrivare a un 700 un po’ ottimistico, di certo meno dei 1000 manifestanti accorsi in Piazza del Popolo a Pesaro a fine novembre. Ma i numeri non hanno scalfito la determinazione dei partecipanti, che per almeno un’ora si sono intrattenuti tra canti e dichiarazioni d’intenti per un futuro migliore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Giorno della Memoria si trasforma in un mese di iniziative. Il Comune di Fano ha infatti messo in piedi un ampio programma per ricordare il dramma della Shoah. Perché la priorità, come sempre, è non dimenticare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 26 e Domenica 3 febbraio il comune di Fano ha adottato la chiusura totale del traffico nell’area urbana della Città di Fano, un a scelta decisa dallo sforamento dei parametri di polvere sottili
da Giovanni Giovanelli
Responsabile CISL di Fano
E’ stata sottoscritta il 24 gennaio scorso la nuova convenzione tra i 9 Comuni che fanno parte dell’ATS n.6: Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche.
www.comune.fano.pu.it
Almeno 200.000 disabili e malati di mente furono uccisi nella Germania del Terzo Reich. Il primo sterminio perpetrato dai nazisti, la cosiddetta Operazione T4, ebbe inizio negli ultimissimi mesi del 1939 e proseguì nonostante delle modifiche sostanziali fino alla fine della guerra.
da ISCOP
Istituto di Storia Contemporanea di Pesaro e Urbino
E’ tempo di rigenerare le pile per il Fano Rugby di C1, che comunque già da una settimana si sta preparando ai play-off per la B.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Nota congiunta dei due esponenti locali di Fratelli d'Italia Giacomo Toccaceli (consigliere provinciale e comunale di Isola del Piano) e Alessandro Urbinelli (dirigente provinciale) sulla manifestazione delle sardine tenutasi a Fano sabato scorso:
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Le sue condizioni stanno migliorando, ma per Alfio Anniballi la prognosi resta riservata anche in vista di ulteriori accertamenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’amministrazione comunale ricorda che nelle domeniche 26 gennaio e 2 febbraio la viabilità adiacente al centro storico verrà parzialmente interdetta al traffico. Un’azione decisa in considerazione dei dati registrati nelle ultime settimane relativamente alle polveri sottili (PM10) dalla centralina di Via Montegrappa, per affrontare e ridurre le criticità ambientali che sono presenti sul territorio comunale, nel primario interesse della salute pubblica.
www.comune.fano.pu.it
Abbiamo letto il programma del Carnevale 2020 (qui il testo integrale, ndr) e apprezziamo diverse lodevoli intuizioni, ma non possiamo non rilevare che la scelta di invitare il cantante Povia, nonostante le critiche e le perplessità avanzate da più parti, è rimasta invariata e senza neppure il garbo di una risposta di merito ai tanti interrogativi posti circa l'inopportunità di una scelta di dubbio valore artistico e promozionale e in evidente contraddizione con le politiche di inclusione e accoglienza che l’Amministrazione comunale ha posto in essere in questi anni.
da In Comune - Fano
"Da anni difendo questa tesi e adesso arriva la conferma ufficiale di RFI: bici e treno possono convivere". Non nasconde la propria soddisfazione il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e trasporti, dopo l'arrivo del nulla osta ufficiale di Rete ferroviaria italiana alla ciclo-pedonale a fianco della Fano-Urbino.
da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente e Trasporti - Regione Marche
Giornalisti si diventa nel tempo, non ci si improvvisa. E’ una professione, direi quasi una vocazione che merita un’intelligenza di cose, un’etica e un limite. Intelligenza ovvero andare in profondità senza fermarsi all’apparenza, saper raccontare la notizia rendendola con verità, documentarla, verificarla perché poi quando la notizia viene pubblicata la rettifica è sempre doppia volgarità.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La pubblicazione "Genesi di un sogno" nasce da un'idea condivisa tra Francesca Piccinetti, curatrice della pubblicazione, Daniele Mancini Palamoni, che ne ha seguito il progetto grafico e Ilario Gaggi che ha fornito la maggior parte delle foto di cantiere. L'idea è quella di raccontare, dalla viva voce dei carristi della Carnival Factory, le fasi di realizzazione del carro allegorico "La Calunnia è un venticello", dedicato a Gioacchino Rossini, su progetto di Pierluigi Piccinetti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Venerdì 31 gennaio 2020, alle ore 21, nella sala “Blasi Fenici” della Chiesa di Piano Marina, l’Amministrazione comunale presenterà la nuova Pista Ciclabile che collegherà il quartiere al centro di Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Approvata all'unanimità in Consiglio regionale delle Marche la mozione del vice Presidente dell'Assemblea legislativa, firmatario e relatore, Renato Claudio Minardi che impegna la giunta regionale ad attivarsi presso RFI (Ferrovie dello Stato) per accelerare il più possibile la realizzazione del progetto “Easy Station” nella stazione ferroviaria di Fano, con l'obiettivo di migliorare la funzionalità, il decoro e l'accessibilità dei cittadini.
Renato Claudio Minardi
Vice Presidente Consiglio Regionale
“Con il bilancio 2020 andiamo a consolidare un percorso di sviluppo e crescita che dal 2016 ad oggi ha contraddistinto il nostro territorio comunale. Il nostro Comune in questi anni ha registrato negli anni una crescita dei residenti e a questo si accompagna anche una crescita costante dei redditi dei cittadini.
www.comune.mondolfo.pu.it
Domenica 26 Gennaio alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Cassi a San Costanzo, si svolgerà la presentazione ( in anteprima per la Provincia di Pesaro Urbino) del libro “STOP ISLAM” di Magdi Cristiano Allam.
www.comune.san-costanzo.pu.it
“La Provincia di Pesaro e Urbino svolge da sempre, anche in rete con Comuni e soggetti privati, un’azione di sensibilizzazione e promozione di una cultura volta al rispetto dei generi, che valorizzi le differenze ed utilizzi un linguaggio consapevole e privo di luoghi comuni.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Appuntamento speciale al Cinema Malatesta in occasione del Giorno della Memoria in collaborazione con l'A.N.P.I. Sezione Leda Antinori di Fano. Lunedì 27 gennaio, alle ore 21.15, verrà proiettato il documentario di Giorgio Treves “1938 – Diversi”, a 81 anni dalla promulgazione delle Leggi Razziali Fasciste.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Chi ha detto che cultura ed economia non possano dialogare tra loro? Che il mondo della produzione culturale non possa incontrare ed incrociare quello della creazione di prodotti e servizi? Studi e ricerche dimostrano inequivocabilmente come l’offerta culturale sia diventata negli anni non solo una risorsa economica ma un elemento straordinario di promozione dei territori.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
È ancora da accertare la dinamica dell’incidente avvenuto giovedì mattina lungo la statale adriatica. Un pericoloso schianto che ha visto coinvolte due auto. C’è almeno un ferito grave, con tanto di eliambulanza atterrata sul posto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un numero su tutti: 684. Ecco quante persone hanno usufruito di un letto presso l’Opera Padre Pio durante le notti del 2019. E non si tratta soltanto di immigrati e forestieri, ma anche di diversi fanesi. Basta questo per capire l’urgenza di un progetto coeso e condiviso che unisca pubblico e privato per fornire un aiuto concreto a chi è senza fissa dimora. Ed è proprio ciò che è stato messo in campo da chi di dovere, con lo scopo di cercare le persone che vivono in strada senza aspettare che siano loro a lanciare un grido d’aiuto, così da assisterle in tutto e per tutto. E magari reinserirle nella società.
di Redazione
Alberi trasformati in giganteschi candelabri o in enormi attaccapanni, oppure capitozzati. Questo è i risultato delle errate potature effettuate dall’Aset, in decine di vie di Fano, a cominciare dai lecci di Via Papiria.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Una bozza del nuovo piano regolatore. Se n’è parlato sulla stampa nei giorni scorsi, e alcuni cittadini avrebbero contattato i consiglieri della Lega fanese per saperne di più. Gli esponenti del Carroccio hanno poi richiesto un accesso agli atti per fare chiarezza, ma senza i risultati sperati. Stando a quanto hanno raccontato, non è stato permesso loro di portare via la bozza per studiarla con calma, ma di darle soltanto una rapida occhiata negli uffici comunali. Ma il plico è corposo, servirebbe più tempo. Così la Lega ha lanciato il suo affondo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì 24 gennaio al via ad Ascoli Piceno con La Crus in Mentre le ombre si allungano KLANG altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quarta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiBAC e i Comuni di Ascoli Piceno, Chiaravalle, Corridonia, Fabriano, Fano, Mondavio, Montecarotto, Montefano, Montemarciano, Offagna, Osimo, Pesaro e San Costanzo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Rispondendo all’associazione ambientalista La Lupus in Fabula, Aset spa ribadisce che gli interventi di potatura sono effettuati sulla base delle linee guida per la gestione del verde urbane, diramate nel 2017 dal ministero dell’Ambiente.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Ora si può (?) In questi giorni si è parlato tanto del leader socialista Bettino Craxi, della sua storia politica e personale. Noi socialisti sappiamo molto bene che il passato può essere rimpianto ma non ritorna però le intuizioni, le ispirazioni e le idee possono ancora vivere ma in Italia la storia che allora ha vinto oggi strumentalmente ed ipocritamente è chiusa a chiave in qualche cassetto.
da Mirco Pagnetti
Segretario del Partito Socialista Italiano - Sezione di Fano
Venerdi 24 Gennaio 2020, alle ore 21.30, per Rockabaret alla Rocca Malatestiana di Fano sarà proposta l’anteprima nazionale di una nuova produzione: “Raccontiamo Dalla: Lucio c’è” con MARCELLO BALESTRA e STEFANO FUCILI e la regia di Massimo Puliani e con Danilo Lovino alle tastiere.
da Organizzatori
“Polemiche inutili”. Così il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Cristian Fanesi, giudica gli attacchi ricevuti dalla Lega in merito al mancato accesso agli atti sul documento con gli indirizzi del nuovo Prg.
www.comune.fano.pu.it