23 gennaio 2020

...

Rivoluzione scottadito. Definiscono così - un po’ sarcasticamente - la loro voglia di cambiare le cose. Loro sono le “sardine” fanesi, espressione nostrana del movimento nato a Bologna lo scorso 14 novembre durante un comizio di Matteo Salvini. Sono pronte a scendere in piazza. Lo faranno sabato 25 gennaio a partire dalle 17 30, in nome della Costituzione, dell’antifascismo e di tutta una serie di valori che – a detta degli organizzatori – avremmo perso un po’ tutti per strada.


...

Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle 15:57 di mercoledì 22 gennaio in un tratto di mare tra Senigallia e Marotta. La scossa è avvenuta ad una profondità di 10km ed è stata avvertita dai cittadini lungo la fascia costiera limitrofa.


...

Un pizzico di magia direttamente dal mondo di Harry Potter, un tocco di cultura con grandi attori, una grande novità dedicata ai commercianti e la beneficenza con la madre di tutte le iniziative solidali. Avvolgete il tutto con allegria, colori, dolcezza e un chiaro e deciso messaggio all’importanza dell’ecosostenibilità ed ecco il Carnevale di Fano 2020.


...

I Soci del Lions Club di Fano hanno deciso di impegnarsi fortemente per la promozione delle idee innovative proposte dai giovani del nostro territorio fanese. Troppo spesso si sente parlare della “fuga di cervelli” e ci si lamenta della mancanza di opportunità concesse a chi ha idee imprenditoriali serie, ma non dispone di risorse.






...

In occasione della Settimana per l’unità dei cristiani (18-35 gennaio) che quest’anno ha come tema “Ci trattarono con gentilezza” (Atti degli Apostoli 28, 2), giovedì 23 gennaio, al Centro Pastorale Diocesano, è in programma la Giornata di Metropolia promossa dall’Arcidiocesi di Pesaro, la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e dall’Arcidiocesi di Urbino Urbania Sant’Angelo in Vado. Relatore della giornata Andrea Trentini della Comunità di Sant’Egidio.



...

Mercoledì 29 gennaio, ore 21.00, torna al Teatro della Fortuna di Fano l’Orchestra Sinfonica G. Rossini diretta per l’occasione dal suo direttore artistico, Daniele Agiman, con Romantic Cello. Il programma propone il Concerto per violoncello e orchestra in La minore, op. 129, di Schumann, l’ouverture del Coriolano di Beethoven e la Sinfonia n. 1 di Mendelssohn, con la straordinaria presenza di Giovanni Gnocchi come violoncello solista.


22 gennaio 2020


...

Il 2020 è l’anno di Raffaello. A 500 anni dalla morte dell’artista urbinate ricorrono le celebrazioni in onore di uno dei più grandi pittori del rinascimento italiano. Anche la Rassegna “Con le parole giuste”, giunta quest’anno alla sua nona edizione gli dedica il terzo appuntamento incentrato sulla parola NATURA in programma per venerdì 24 gennaio 2020 alla Memo- Mediateca Montanari (ore 18), dal titolo “Idea e natura in Raffaello”.


...

In occasione della 5^ Giornata della Polizia Locale delle Marche che si è tenuta ieri ad Ascoli Piceno, il Corpo di Polizia Locale di Fano ha avuto un ruolo primario partecipando con la Divisa Storica e con il Coro, composto dagli Agenti del Corpo che hanno animato la celebrazione liturgica tenutasi in Duomo.


...

E’ previsto per venerdì 24 gennaio alle ore 17, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano, il prossimo incontro di Legambiente Fano, dal titolo “Digestore e Fake News”, tutto quello che c’è da sapere sul funzionamento di un Digestore Anaerobico, i pro e i contro, le possibilità che offre dal punto di vista economico e ambientale e aprire un confronto con le domande della cittadinanza che parteciperà.




...

Continuano le aperture straordinarie alla BiblioS - Biblioteca comunale di Sant'Ippolito. Venerdì 24 gennaio alle ore 21 sarà presentato il libro Francesco Madami: fra rivoluzione e professione. Storia di uno scalpellino che osò sfidare il potere papalino, di Settimo Madami e Renzo Savelli. I due autori saranno moderati dall'architetto Elsa Campolucci.


...

Gli alunni di IV e VB AFM Battisti Polo3, hanno realizzato con la docente di lettere, prof.ssa Antonella Ciaroni, un progetto didattico "Gli studenti in prima linea, in Siria con Asmae Dachan" per comprendere la storia culturale della Siria e il suo patrimonio artistico, fino alla distruzione odierna, causata dalla guerra. Attraverso il protagonismo degli studenti, l'itinerario didattico desidera promuovere il raggiungimento dell'educazione alla Cittadinanza Plurale e alla Pace.




...

Mercoledì 22 gennaio, a 100 anni esatti dalla scomparsa di Amedeo Modigliani (12 Luglio 1884 -24 Gennaio 1920), il Circolo Bianchini ricorda l’ artista livornese con una conferenza di Rodolfo Battistini, grande critico d’arte e sensibile lettore dell’arte figurativa.


21 gennaio 2020



...

Il Consigliere regionale del gruppo Uniti per la Marche Boris Rapa esprime viva soddisfazione per l’assegnazione di 151.610 euro al comune di Fano e di 62.716 al comune di Mondolfo per la manutenzione della spiaggia e delle scogliere esistenti frutto di un ottimo lavoro di squadra fra territori e Regione.


...

STAGIONE LIRICA 2019/2020 - Giovedì 23 gennaio 2020, ore 17.00 (anteprima giovani) - Sabato 25 gennaio 2020, ore 20.30 - CARMEN - Opéra-comique in quattro atti. Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, dalla novella omonima di Prosper Mérimée. Musica di Georges Bizet. Edizione Alkor Bärenreiter.


...

Al Fano Rugby non riesce l’impresa di chiudere la regular season di serie C1 aggiudicandosi tutte le partite in calendario, ma consegnarla agli annali con un ruolino di marcia di nove successi su dieci ed il primato in classifica rappresenta comunque uno straordinario exploit destinato a rimanere nella storia del club rossoblù.



20 gennaio 2020

...

Sembra procedesse a una velocità sostenuta la 36enne che ha finito per schiantarsi contro un’altra auto. A un certo punto ha perso il controllo della sua Fiat 500, ha invaso l’altra corsia e ha terminato la sua corsa contro una vettura in arrivo dalla direzione opposta. Entrambe le conducenti sono in gravi condizioni.


...

Il loro è un movimento spontaneo nato a Bologna appena un paio di mesi fa. Stanno facendo il giro delle piazze italiane, e sabato 25 gennaio le cosiddette “sardine” arriveranno anche a Fano (qui i dettagli). Tra le altre cose, si professano antifascisti e ambientalisti. Di certo – per usare un eufemismo - non provano simpatia per la Lega di Matteo Salvini. Insieme a Musli Alievski, Eva Fabbri sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi della manifestazione di sabato. Ci ha raccontato cosa dobbiamo aspettarci.


...

Ridotta all'osso causa maltempo, ma comunque ricca di significato. Nonostante il vento e le nuvole ancora nei paraggi, la tradizionale benedizione degli animali in Piazza XX Settembre in onore di Sant'Antonio Abate è andata a buon fine. Vi proponiamo le immagini di questa piacevole mattinata.




...

In seguito all’allarme da noi lanciato il mese scorso sui livelli record raggiunti dalle polveri sottili nella nostra città, il Sindaco ha promesso di mettersi all’opera ma, come di consueto, ha preferito prendersi un po’ di tempo: tavoli di lavoro con gli assessori, studio dei flussi di traffico e chissà quanto altro ancora.


...

Il Buldog Lucrezia viene battuto a domicilio nel derby contro la Torfit Tenax Castelfidardo. Al termine di un match ricco di emozioni, i ragazzi di mister Roberto Osimani si devono arrendere per 4-7 dopo aver rincorso gli avversari per tutta la sfida.


18 gennaio 2020

...

Come fosse Carnevale, ma prima del Carnevale. Le polveri sottili spaventano, e sono i numeri a dirci il perché. I rilevamenti di questo mese – e non solo – dimostrano come lo smog, a Fano, abbia raggiunto livelli preoccupanti. Da qui l’ordinanza firmata venerdì dal sindaco Massimo Seri. Un provvedimento che prevede una limitazione del traffico cittadino che, considerando l’area interessata, risulta analogo a quello tradizionalmente messo in atto durante le domeniche di Carnevale. Anche se questa volta lo stop alle auto riguarderà le due domeniche che precedono la prima sfilata del 2020.