Come fosse Carnevale, ma prima del Carnevale. Le polveri sottili spaventano, e sono i numeri a dirci il perché. I rilevamenti di questo mese – e non solo – dimostrano come lo smog, a Fano, abbia raggiunto livelli preoccupanti. Da qui l’ordinanza firmata venerdì dal sindaco Massimo Seri. Un provvedimento che prevede una limitazione del traffico cittadino che, considerando l’area interessata, risulta analogo a quello tradizionalmente messo in atto durante le domeniche di Carnevale. Anche se questa volta lo stop alle auto riguarderà le due domeniche che precedono la prima sfilata del 2020.
di Simone Celli
È ancora fresco il ricordo di quell’ultimo saluto. Giovedì pomeriggio Patrick Mencoboni è stato omaggiato e celebrato nella chiesa di Centinarola. Una folla strabordante è accorsa per il rito funebre in onore del 24enne scomparso meno di una settimana fa a causa di un incidente stradale sulla via Flaminia, all’altezza di Cuccurano di Fano. Ma l’onda lunga dell’affetto nei suoi confronti è ancora lì, “impressa” sui social.
di Simone Celli
Un altro ubriaco al volante. Sembra che le tragedie che si sono susseguite dall’inizio dell’anno non riescano – nonostante la loro gravità - a risvegliare davvero le coscienze. Perché giovedì pomeriggio è stato fermato e denunciato un altro automobilista visibilmente alterato, sorpreso mentre viaggiava a zigzag nientemeno che in autostrada sbattendo più volte contro il new jersey.
di Simone Celli
Il quesito referendario Consultivo sul Digestore Anaerobico è stato ufficialmente consegnato il 06 Dicembre 2019, il Sindaco ricevuto il quesito sottoscritto dai cittadini, aveva 5 giorni di tempo per inviarlo all’apposita commissione prevista dalla Statuto e dal Regolamento Comunale e la Commissione entro 30 giorni doveva dichiarare ammissibile il quesito, tempo scaduto il 10 gennaio 2020.
Stiamo ancora aspettando la verità sulle sorti dell’Ex Carducci. Noi aspettiamo da tempo delle risposte da parte del Presidente della Provincia che ad oggi non sono ancora arrivate.
Oltre 100 eventi per un mese hanno dato lustro alla città durante il periodo Natalizio. Iniziative che anno dopo anno stanno crescendo portando valore alla Fano commerciale e a quella turistica. Non solo parole ma dati di fatto, confermati anche dal sondaggio lanciato dall’assessorato al Turismo ed Eventi che ha “interrogato” esercenti ed albergatori per aver un quadro chiaro sulla situazione e capire al meglio gli aspetti da migliorare.
da Organizzatori
Riparte sabato 18 dal Teatro della Concordia "ScenaRidens" la prima rassegna di Teatro comico delle Marche che va in onda a San Costanzo da oltre 25 anni ininterrottamente. Anche quest'anno un calendario che prevede attori comici di consolidata esperienza, come Maurizio Lastrico e Matthias Martelli e talentuosi attori che si stanno facendo conoscere e apprezzare molto negli ultimi anni come Giulia Pont e il duo Danny Danno e Diva G.
da Filippo Sorcinelli
Presentazione ufficiale, venerdì mattina nella sala consiliare del Comune di Mondolfo, del progetto per la realizzazione del Ponte Ciclopedonale sul Fiume Cesano.
Passatelli con sugo di pesce, insalata di finocchi, arance e olive nere a rondelle, torta di carote. Sarà questo il menu speciale, con un occhio alla tradizione locale, che mercoledì 22 gennaio 2020 verrà imbandito per tutti (garantite le eventuali diete speciali) sulle tavole di numerose mense scolastiche dell’ASUR Area Vasta 1, in particolare nei comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gradara, Colli al Metauro, Gabicce Mare, Vallefoglia.
da Asur Marche
Sabato 18 gennaio, a partire dalle ore 15, è in programma la Marcia e Preghiera per la Pace organizzata da Azione Cattolica Diocesana, Caritas diocesana, Associazione Papa Giovanni XXIII, Scout d’Europa FSE in collaborazione con il Comune di Fano e il Laboratorio Fano Città dei Bambini.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Avrà una lunghezza di 196 metri, una larghezza di 5, per permettere il passaggio pedonale, ciclabile ed, eventualmente, dei mezzi di soccorso. Verrà realizzato lungo il tracciato della ciclovia Adriatica, tra la ciclabile esistente di Marotta (a 3,6 km dalla stazione) e quella in progettazione a Senigallia (dallo scalo ferroviario disterà 5,5 km), a cavallo delle province di Ancona e Pesaro e Urbino.
dalla Regione Marche
Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa martedì 21 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con È bello vivere liberi! di e con Marta Cuscunà, un progetto di teatro civile per un’attrice, cinque burattini e un pupazzo, proposto per la Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio.
da Amat Marche
Dodici minuti. Nel mezzo il ricordo di quella mattina maledetta, le prospettive a livello processuale, il desiderio che sia fatta davvero giustizia. Accompagnato dall’avvocato Salvatore Asole, in quel breve lasso di tempo Giuseppe Farris ha raccontato – tra le altre cose - come abbia saputo della morte di sua figlia Sonia, la parrucchiera 34enne di Calcinelli di Colli al Metauro travolta, alle 4 del mattino del 6 gennaio, fuori dalla discoteca Megà di Senigallia insieme alla sua amica insegnante di 43 anni Elisa Rondina. Lo ha spiegato ai microfoni de “I Fatti Vostri”, celebre e storico programma di Rai Due condotto da Giancarlo Magalli.
di Simone Celli
Frequentava il bocciodromo dove giocava spesso con suo padre. È per questo che il cantautore fanese conosceva Franco Ceccarelli, detto ‘Arcari’, l’anziano disperso lunedì sera e poi trovato senza vita martedì all’ora di pranzo tra gli scogli del Lido (qui i dettagli). È un ricordo accorato, quello di Vagnini, al quale Franco – noto per i suoi stornelli spensierati cantati a squarciagola per la città – ha addirittura salvato un concerto.
di Simone Celli
A partire da gennaio 2020, la Funzione pubblica della Cgil Pesaro e Urbino ha aperto un nuovo servizio interamente dedicato ai dipendenti pubblici. Si tratta di uno sportello di consulenza legale e di tutela al quale possono rivolgersi lavoratrici e lavoratrici del settore pubblico.
da CGIL Pesaro Urbino
Con il nuovo anno ripartono anche gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 18 gennaio, alle ore 17.30, si presenta l'ultimo libro della storica dell'arte Anna Pia Giansanti, “Quello che so di lei”, pubblicato nel 2019 da Ventura Edizioni, casa editrice di Senigallia.
da Sistema Bibliotecario Cometa
“Riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d'incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studente e il suo territorio di riferimento” questo il concetto alla base del “progetto Atelier” che verrà inaugurato nella Scuola Primaria “Francesco Gentile” (I.C. Gandiglio) lunedì 20 gennaio alle ore 18.45.
Il Teatro della Concordia di San Costanzo ospita per Scenaridens sabato 18 gennaio Nel nome del Dio web uno spettacolo di e con Matthias Martelli proposto nell’ambito di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
BitNet01 nasce nel 2019 dall’idea di alcuni studenti del corso di Musica Elettronica del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro alla ricerca di una forma collettiva di espressione artistica. Il fondamento che sta alla base di BitNet01 è la convinzione che collettivizzando le esperienze e le tecniche individuali acquisite tramite lo studio delle moderne tecnologie si possa creare un esperienza di arricchimento comune. Quale mezzo se non l’autoformazione e la creazione di forme d’arte interdisciplinari per potere rendere questa esperienza fruibile ad un pubblico?
da Organizzatori
La loro arte sta facendo il giro delle gallerie locali. Le loro opere sono ormai conosciute da tanti, dentro e fuori la provincia. Dal 9 gennaio i loro lavori sono esposti a Fano, nei locali di Palazzo Bracci Pagani. Loro sono Anna Grossi e Maria Rita Meloni, e domenica saranno protagoniste di un'intervista doppia durante un incontro aperto a tutti.
di Simone Celli
Quale miglior modo per smaltire panettoni e torroni se non giocando a beach? Il comitato provinciale Csi (sede in Fano), dopo la lunga pausa natalizia, sta ripartendo con tutte le sue attività e domenica sarà la volta del Beach Volley, disciplina che più di ogni altra ha fatto registrare negli ultimi anni un’ascesa in termini di partecipazione.
da Centro Sportivo Italiano PU
Massimo Renelli, il senigalliese che la mattina dell'Epifania ha travolto e ucciso due donne di Colli al Metauro - Elisa Rondina, 43enne, e Sonia Farris, 34enne - nei pressi della discoteca Megà lungo l'Arceviese, è risultato positivo anche ai test tossicologici.
di Niccolò Staccioli
Il quartiere è ancora tappezzato di manifesti che ricordano del suo funerale. A San Lazzaro è ancora fresco, infatti, il ricordo di lunedì pomeriggio, quando un’intera comunità si è radunata per un solo scopo: omaggiare Don Gabriele, parroco della Gran Madre di Dio per ben cinquant’anni, scomparso sabato scorso poco dopo la mezzanotte.
di Simone Celli