Dodici minuti. Nel mezzo il ricordo di quella mattina maledetta, le prospettive a livello processuale, il desiderio che sia fatta davvero giustizia. Accompagnato dall’avvocato Salvatore Asole, in quel breve lasso di tempo Giuseppe Farris ha raccontato – tra le altre cose - come abbia saputo della morte di sua figlia Sonia, la parrucchiera 34enne di Calcinelli di Colli al Metauro travolta, alle 4 del mattino del 6 gennaio, fuori dalla discoteca Megà di Senigallia insieme alla sua amica insegnante di 43 anni Elisa Rondina. Lo ha spiegato ai microfoni de “I Fatti Vostri”, celebre e storico programma di Rai Due condotto da Giancarlo Magalli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Frequentava il bocciodromo dove giocava spesso con suo padre. È per questo che il cantautore fanese conosceva Franco Ceccarelli, detto ‘Arcari’, l’anziano disperso lunedì sera e poi trovato senza vita martedì all’ora di pranzo tra gli scogli del Lido (qui i dettagli). È un ricordo accorato, quello di Vagnini, al quale Franco – noto per i suoi stornelli spensierati cantati a squarciagola per la città – ha addirittura salvato un concerto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A partire da gennaio 2020, la Funzione pubblica della Cgil Pesaro e Urbino ha aperto un nuovo servizio interamente dedicato ai dipendenti pubblici. Si tratta di uno sportello di consulenza legale e di tutela al quale possono rivolgersi lavoratrici e lavoratrici del settore pubblico.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Con il nuovo anno ripartono anche gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 18 gennaio, alle ore 17.30, si presenta l'ultimo libro della storica dell'arte Anna Pia Giansanti, “Quello che so di lei”, pubblicato nel 2019 da Ventura Edizioni, casa editrice di Senigallia.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
“Riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d'incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studente e il suo territorio di riferimento” questo il concetto alla base del “progetto Atelier” che verrà inaugurato nella Scuola Primaria “Francesco Gentile” (I.C. Gandiglio) lunedì 20 gennaio alle ore 18.45.
Il Teatro della Concordia di San Costanzo ospita per Scenaridens sabato 18 gennaio Nel nome del Dio web uno spettacolo di e con Matthias Martelli proposto nell’ambito di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
BitNet01 nasce nel 2019 dall’idea di alcuni studenti del corso di Musica Elettronica del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro alla ricerca di una forma collettiva di espressione artistica. Il fondamento che sta alla base di BitNet01 è la convinzione che collettivizzando le esperienze e le tecniche individuali acquisite tramite lo studio delle moderne tecnologie si possa creare un esperienza di arricchimento comune. Quale mezzo se non l’autoformazione e la creazione di forme d’arte interdisciplinari per potere rendere questa esperienza fruibile ad un pubblico?
da Organizzatori
La loro arte sta facendo il giro delle gallerie locali. Le loro opere sono ormai conosciute da tanti, dentro e fuori la provincia. Dal 9 gennaio i loro lavori sono esposti a Fano, nei locali di Palazzo Bracci Pagani. Loro sono Anna Grossi e Maria Rita Meloni, e domenica saranno protagoniste di un'intervista doppia durante un incontro aperto a tutti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quale miglior modo per smaltire panettoni e torroni se non giocando a beach? Il comitato provinciale Csi (sede in Fano), dopo la lunga pausa natalizia, sta ripartendo con tutte le sue attività e domenica sarà la volta del Beach Volley, disciplina che più di ogni altra ha fatto registrare negli ultimi anni un’ascesa in termini di partecipazione.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Massimo Renelli, il senigalliese che la mattina dell'Epifania ha travolto e ucciso due donne di Colli al Metauro - Elisa Rondina, 43enne, e Sonia Farris, 34enne - nei pressi della discoteca Megà lungo l'Arceviese, è risultato positivo anche ai test tossicologici.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il quartiere è ancora tappezzato di manifesti che ricordano del suo funerale. A San Lazzaro è ancora fresco, infatti, il ricordo di lunedì pomeriggio, quando un’intera comunità si è radunata per un solo scopo: omaggiare Don Gabriele, parroco della Gran Madre di Dio per ben cinquant’anni, scomparso sabato scorso poco dopo la mezzanotte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La città di Fano è candidata al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021, secondo i termini del Bando pubblicato dal MIBACT ed è entrato già nel vivo il lavoro preparatorio del dossier per la candidatura, che andrà presentato entro il 2 marzo prossimo.
www.comune.fano.pu.it
Marche Nord si prepara ad affrontare l’afflusso di pazienti per l’arrivo del picco influenzale. Il direttore generale dell’azienda ospedaliera Marche Nord, Maria Capalbo e il direttore sanitario Edoardo Berselli, hanno convocato una cabina di regia, con i direttori delle strutture e i coordinatori infermieristici e la direzione medica, per costituire una task force per fronteggiare l’eventuale emergenza.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Si è sperato fino all'ultimo di poterlo ritrovare vivo e vegeto. Purtroppo, però, Franco Ceccarelli è stato rintracciato sugli scogli in zona Lido, a Fano, ormai senza vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgeranno giovedì i funerali di Patrick Mencoboni, il 24enne scomparso in un incidente stradale sulla via Flaminia, all’altezza di Cuccurano di Fano, la notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Sentivo i suoi acuti sin dal cavalcavia”. C’è anche questo nel racconto dell’artista Stefano Furlani, rattristato - come tanti fanesi – per la scomparsa di Franco Ceccarelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le sardine saranno di nuovo in piazza nella nostra provincia il 25 gennaio, sarà un momento per stare insieme, per comunicare i nostri valori fondanti. La piazza delle sardine di Fano sarà una piazza antifascista e ambientalista, una piazza che si riconosce nella nostra Costituzione.
da Organizzatori
Secondo stime ufficiali, ogni giorno Fano è assediata da circa 40mila, derivanti in gran parte da un traffico di mero attraversamento che tuttavia lambisce il centro storico e la cinta muraria senza un’effettiva necessità, incidendo pesantemente sulla qualità della vita in quella che aspira ad essere la “città dei bambini”.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Parità di genere e violenza contro le donne: sono questi i temi cardine che hanno contraddistinto in questi anni il lavoro svolto dalla Presidenza del Consiglio del Comune di Mondolfo. Un lavoro che ha coinvolto l’intera Amministrazione comunale particolarmente attenta e sensibile alle tematiche delle Pari Opportunità.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un mix tra cultura e tradizione per far rivivere e dare nuovo slancio al borgo storico di Carignano. Come? Con una 3 giorni di eventi dedicati a Sant’Antonio Abate, che animeranno il paese della prima periferia fanese con alcune interessanti iniziative. “Abbiamo deciso di creare un ‘Comitato per Carignano’ – spiega Derna Maggioli, una delle organizzatrici -, per ridare vitalità ad un borgo che ha una storia importante alle sue spalle. Per far si che questo avvenga, punteremo su alcuni degli eventi che già esistono rinnovandoli per cercare di coinvolgere sia i pochi residenti rimasti sia turisti provenienti da fuori”.
da Organizzatori
E’ opportuno che il PD locale faccia comunione con il PD Regionale perché il Vice presidente del consiglio regionale del PD Minardi nel suo intervento stampa del 13 gennaio fa un elenco di specialità rimaste a Fano che evidenziano lo smantellamento dello Stabilimento ospedaliero Santa Croce ora dipendente secondo i bisogni di Marche Nord.
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’arte del mosaico è stato il filo conduttore della duplice seduta del Consiglio dei Bambini che si è svolta lunedì 13 e martedì 14 gennaio 2020.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il nuovo 2020 per il Teatro Apollo di Mondavio si apre con una compagnia insignita del Premio Ubu, i Sotterraneo. La stagione, sotto la guida artistica della compagnia residente, gli Asini Bardasci, con il patrocinio della Provincia di Pesaro Urbino, la collaborazione del Comune di Mondavio, il supporto di AMAT, e di sponsor, prosegue quindi per questo weekend mettendo in scena in doppia replica “Homo ridens”, sabato 18 alle ore 21,30 e domenica 19 alle ore 17.
da Organizzatori
Uno spettacolo rivelazione! La rivelazione sarà fatta nel vero senso della parola e riguarderà la Sig.ra Rosa Della Cecca. Conosciutissima in città e famosa per la straordinaria capacità di rappresentare “una voce del popolo senza peli sulla lingua” la signora Rosa andrà in scena Venerdi 17 Gennaio - h. 21.30 per Rockabaret alla Rocca Malatestiana di Fano.
da Organizzatori
Lampeggianti e paletta. Era la notte tra sabato e domenica, e i carabinieri di Fano erano pronti a fermarlo per un normale posto di blocco all’uscita della superstrada. Ma lui - con la sua Jeep Renegade - ha prima rallentato, poi ha premuto il gas a “tavoletta” per darsi alla fuga. La ragione di questo tentativo disperato è presto detta: aveva con sé un involucro con dentro della cocaina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due genitori amorevoli, tre fratelli, due sorelle, tanti amici. E – soprattutto – un figlio. Detta così, sembra l’identikit di chi dovrebbe avere tutta una vita davanti. Lunga e felice. Una vita, quella di Patrick Mencoboni, che invece è stata stroncata nella notte tra sabato e domenica a soli ventiquattro anni, in un tremendo schianto a Cuccurano di Fano che ha visto coinvolto anche il suo amico 19enne Nicolò Uguccioni, ricoverato all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una violenza indicibile. Calci e pugni al volto, con una forza tale da costringerla ad andare al pronto soccorso per farsi medicare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Patente sospesa per cinque anni a Massimo Renelli, il 47enne che il giorno dell'Epifania ha travolto e ucciso Sonia Farris ed Elisa Rondina lungo l'Arceviese. La decisione è stata presa dal Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dodici minuti. Nel mezzo il ricordo di quella mattina maledetta, le prospettive a livello processuale, il desiderio che sia fatta davvero giustizia. Accompagnato dall’avvocato Salvatore Asole, in quel breve lasso di tempo Giuseppe Farris ha raccontato – tra le altre cose - come abbia saputo della morte di sua figlia Sonia, la parrucchiera 34enne di Calcinelli di Colli al Metauro travolta, alle 4 del mattino del 6 gennaio, fuori dalla discoteca Megà di Senigallia insieme alla sua amica insegnante di 43 anni Elisa Rondina. Lo ha spiegato ai microfoni de “I Fatti Vostri”, celebre e storico programma di Rai Due condotto da Giancarlo Magalli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Frequentava il bocciodromo dove giocava spesso con suo padre. È per questo che il cantautore fanese conosceva Franco Ceccarelli, detto ‘Arcari’, l’anziano disperso lunedì sera e poi trovato senza vita martedì all’ora di pranzo tra gli scogli del Lido (qui i dettagli). È un ricordo accorato, quello di Vagnini, al quale Franco – noto per i suoi stornelli spensierati cantati a squarciagola per la città – ha addirittura salvato un concerto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A partire da gennaio 2020, la Funzione pubblica della Cgil Pesaro e Urbino ha aperto un nuovo servizio interamente dedicato ai dipendenti pubblici. Si tratta di uno sportello di consulenza legale e di tutela al quale possono rivolgersi lavoratrici e lavoratrici del settore pubblico.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Con il nuovo anno ripartono anche gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 18 gennaio, alle ore 17.30, si presenta l'ultimo libro della storica dell'arte Anna Pia Giansanti, “Quello che so di lei”, pubblicato nel 2019 da Ventura Edizioni, casa editrice di Senigallia.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
“Riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d'incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studente e il suo territorio di riferimento” questo il concetto alla base del “progetto Atelier” che verrà inaugurato nella Scuola Primaria “Francesco Gentile” (I.C. Gandiglio) lunedì 20 gennaio alle ore 18.45.
Il Teatro della Concordia di San Costanzo ospita per Scenaridens sabato 18 gennaio Nel nome del Dio web uno spettacolo di e con Matthias Martelli proposto nell’ambito di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
BitNet01 nasce nel 2019 dall’idea di alcuni studenti del corso di Musica Elettronica del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro alla ricerca di una forma collettiva di espressione artistica. Il fondamento che sta alla base di BitNet01 è la convinzione che collettivizzando le esperienze e le tecniche individuali acquisite tramite lo studio delle moderne tecnologie si possa creare un esperienza di arricchimento comune. Quale mezzo se non l’autoformazione e la creazione di forme d’arte interdisciplinari per potere rendere questa esperienza fruibile ad un pubblico?
da Organizzatori
La loro arte sta facendo il giro delle gallerie locali. Le loro opere sono ormai conosciute da tanti, dentro e fuori la provincia. Dal 9 gennaio i loro lavori sono esposti a Fano, nei locali di Palazzo Bracci Pagani. Loro sono Anna Grossi e Maria Rita Meloni, e domenica saranno protagoniste di un'intervista doppia durante un incontro aperto a tutti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quale miglior modo per smaltire panettoni e torroni se non giocando a beach? Il comitato provinciale Csi (sede in Fano), dopo la lunga pausa natalizia, sta ripartendo con tutte le sue attività e domenica sarà la volta del Beach Volley, disciplina che più di ogni altra ha fatto registrare negli ultimi anni un’ascesa in termini di partecipazione.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Massimo Renelli, il senigalliese che la mattina dell'Epifania ha travolto e ucciso due donne di Colli al Metauro - Elisa Rondina, 43enne, e Sonia Farris, 34enne - nei pressi della discoteca Megà lungo l'Arceviese, è risultato positivo anche ai test tossicologici.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il quartiere è ancora tappezzato di manifesti che ricordano del suo funerale. A San Lazzaro è ancora fresco, infatti, il ricordo di lunedì pomeriggio, quando un’intera comunità si è radunata per un solo scopo: omaggiare Don Gabriele, parroco della Gran Madre di Dio per ben cinquant’anni, scomparso sabato scorso poco dopo la mezzanotte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La città di Fano è candidata al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021, secondo i termini del Bando pubblicato dal MIBACT ed è entrato già nel vivo il lavoro preparatorio del dossier per la candidatura, che andrà presentato entro il 2 marzo prossimo.
www.comune.fano.pu.it
Marche Nord si prepara ad affrontare l’afflusso di pazienti per l’arrivo del picco influenzale. Il direttore generale dell’azienda ospedaliera Marche Nord, Maria Capalbo e il direttore sanitario Edoardo Berselli, hanno convocato una cabina di regia, con i direttori delle strutture e i coordinatori infermieristici e la direzione medica, per costituire una task force per fronteggiare l’eventuale emergenza.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Si è sperato fino all'ultimo di poterlo ritrovare vivo e vegeto. Purtroppo, però, Franco Ceccarelli è stato rintracciato sugli scogli in zona Lido, a Fano, ormai senza vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgeranno giovedì i funerali di Patrick Mencoboni, il 24enne scomparso in un incidente stradale sulla via Flaminia, all’altezza di Cuccurano di Fano, la notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Sentivo i suoi acuti sin dal cavalcavia”. C’è anche questo nel racconto dell’artista Stefano Furlani, rattristato - come tanti fanesi – per la scomparsa di Franco Ceccarelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le sardine saranno di nuovo in piazza nella nostra provincia il 25 gennaio, sarà un momento per stare insieme, per comunicare i nostri valori fondanti. La piazza delle sardine di Fano sarà una piazza antifascista e ambientalista, una piazza che si riconosce nella nostra Costituzione.
da Organizzatori
Secondo stime ufficiali, ogni giorno Fano è assediata da circa 40mila, derivanti in gran parte da un traffico di mero attraversamento che tuttavia lambisce il centro storico e la cinta muraria senza un’effettiva necessità, incidendo pesantemente sulla qualità della vita in quella che aspira ad essere la “città dei bambini”.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Parità di genere e violenza contro le donne: sono questi i temi cardine che hanno contraddistinto in questi anni il lavoro svolto dalla Presidenza del Consiglio del Comune di Mondolfo. Un lavoro che ha coinvolto l’intera Amministrazione comunale particolarmente attenta e sensibile alle tematiche delle Pari Opportunità.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un mix tra cultura e tradizione per far rivivere e dare nuovo slancio al borgo storico di Carignano. Come? Con una 3 giorni di eventi dedicati a Sant’Antonio Abate, che animeranno il paese della prima periferia fanese con alcune interessanti iniziative. “Abbiamo deciso di creare un ‘Comitato per Carignano’ – spiega Derna Maggioli, una delle organizzatrici -, per ridare vitalità ad un borgo che ha una storia importante alle sue spalle. Per far si che questo avvenga, punteremo su alcuni degli eventi che già esistono rinnovandoli per cercare di coinvolgere sia i pochi residenti rimasti sia turisti provenienti da fuori”.
da Organizzatori
E’ opportuno che il PD locale faccia comunione con il PD Regionale perché il Vice presidente del consiglio regionale del PD Minardi nel suo intervento stampa del 13 gennaio fa un elenco di specialità rimaste a Fano che evidenziano lo smantellamento dello Stabilimento ospedaliero Santa Croce ora dipendente secondo i bisogni di Marche Nord.
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’arte del mosaico è stato il filo conduttore della duplice seduta del Consiglio dei Bambini che si è svolta lunedì 13 e martedì 14 gennaio 2020.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il nuovo 2020 per il Teatro Apollo di Mondavio si apre con una compagnia insignita del Premio Ubu, i Sotterraneo. La stagione, sotto la guida artistica della compagnia residente, gli Asini Bardasci, con il patrocinio della Provincia di Pesaro Urbino, la collaborazione del Comune di Mondavio, il supporto di AMAT, e di sponsor, prosegue quindi per questo weekend mettendo in scena in doppia replica “Homo ridens”, sabato 18 alle ore 21,30 e domenica 19 alle ore 17.
da Organizzatori
Uno spettacolo rivelazione! La rivelazione sarà fatta nel vero senso della parola e riguarderà la Sig.ra Rosa Della Cecca. Conosciutissima in città e famosa per la straordinaria capacità di rappresentare “una voce del popolo senza peli sulla lingua” la signora Rosa andrà in scena Venerdi 17 Gennaio - h. 21.30 per Rockabaret alla Rocca Malatestiana di Fano.
da Organizzatori
Lampeggianti e paletta. Era la notte tra sabato e domenica, e i carabinieri di Fano erano pronti a fermarlo per un normale posto di blocco all’uscita della superstrada. Ma lui - con la sua Jeep Renegade - ha prima rallentato, poi ha premuto il gas a “tavoletta” per darsi alla fuga. La ragione di questo tentativo disperato è presto detta: aveva con sé un involucro con dentro della cocaina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due genitori amorevoli, tre fratelli, due sorelle, tanti amici. E – soprattutto – un figlio. Detta così, sembra l’identikit di chi dovrebbe avere tutta una vita davanti. Lunga e felice. Una vita, quella di Patrick Mencoboni, che invece è stata stroncata nella notte tra sabato e domenica a soli ventiquattro anni, in un tremendo schianto a Cuccurano di Fano che ha visto coinvolto anche il suo amico 19enne Nicolò Uguccioni, ricoverato all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una violenza indicibile. Calci e pugni al volto, con una forza tale da costringerla ad andare al pronto soccorso per farsi medicare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Patente sospesa per cinque anni a Massimo Renelli, il 47enne che il giorno dell'Epifania ha travolto e ucciso Sonia Farris ed Elisa Rondina lungo l'Arceviese. La decisione è stata presa dal Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it