SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
La Pigotta dell’UNICEF, anche a Fano raccolta fondi per i bambini

2' di lettura
251

Pigotta
La Pigotta è una bambola di pezza comune a tutte le culture del mondo. Oggi è diventata la bambola dell’UNICEF che aiuta ogni bambino in pericolo.

Ogni Pigotta è creata a mano per l’UNICEF, con fantasia e creatività, da grandi e piccini, anche nella nostra provincia, ed è unica ed irripetibile proprio come il bambino che rappresenta.

Adottare e/o regalare e/o regalarsi una Pigotta per Natale significa fare un regalo speciale, perché ogni Pigotta adottata sostiene l’Unicef nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici e assistenza.

L'UNICEF ogni giorno lavora per garantire sopravvivenza e sviluppo a tutti i bambini e le bambine più vulnerabili perché tutti i bambini hanno diritto di crescere sani, giocare, andare a scuola e avere opportunità per il proprio futuro. A trent’anni dalla dichiarazione dei diritti dei bambini ancora ci sono molti bambini a cui vengono negati i diritti fondamentali. I bambini sono venuti al mondo, senza chiederlo, senza scegliere il posto, il colore, la famiglia, ma hanno tutto il diritto di rimanerci.

La Pigotta apre un cerchio di solidarietà, che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che potrà essere salvato. La Pigotta ha una carta di identità su cui è riportato il suo nome e quello di chi l’ha realizzata, che attende di sapere che la sua bambola ha trovato casa. Chi adotta una Pigotta riceve una cartolina da inviare al creatore della bambola per informarlo che la sua Pigotta ha una casa e che grazie a ciò un bambino è stato vaccinato.

A Fano, presso la ex chiesa S.Arcangelo (corso Matteotti) c/o Mercato Equosolidale, si può scegliere la Pigotta preferita e portarsi a casa un regalo veramente non comune.
Orari dal 20 al 24 dicembre, orari 9,30-12,30 e 16,30-19,30 (il 24 solo mattino)



Pigotta