SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Addio al ‘Docks 27’ [FOTO]. Chiuso lo storico locale del Lido: “Scelte personali, non economiche”

2' di lettura
5767

Diciamolo subito: si abbassa un’altra saracinesca, ma questa volta non è colpa della crisi. Il Docks 27 – storico locale del Lido di Fano – ha chiuso definitivamente i battenti lo scorso lunedì. “Motivi personali”, a detta di Stefano Molon, uno dei fondatori. Di certo in quella parte di lungomare si crea un vuoto. Ed è ancora presto per dire se ci sarà qualcuno pronto a colmarlo.

Quasi quattordici anni di onorato servizio, tra birre, cocktail, pizza, piatti gourmet e musica dal vivo. L’apertura nel 2006, poi le notti bianche e una clientela sempre più affezionata. Ora, però, la decisione di chiudere bottega. “La vita è fatta di scelte, a volte dolorose ma necessarie, che portano a un cambiamento, che fanno crescere. Per questo – hanno scritto i gestori sulla pagina Facebook del locale - abbiamo deciso di fermarci, di cessare l’attività, di chiudere il Docks”.

Ma non è stata una scelta economica. A dirlo è stato lo stesso Molon, che ha accennato a incompatibilità di interessi tra i diversi gestori, fino all’inevitabile presa di coscienza di dover prendere delle strade diverse. “Di esperienze significative ne abbiamo collezionate tante – ha raccontato - dalle notti bianche fino a diventare un punto di riferimento per la musica, soprattutto live. Per ora non abbiamo in programma di aprire altre attività, e non ho idea di chi possa subentrare al posto nostro”.

Su Facebook la gratitudine dello staff: lo stesso Stefano, ma anche Matteo ed Erika. “Ringraziamo tutte le persone che in quasi quattordici anni ci hanno dimostrato affetto – hanno scritto sul social -, e hanno apprezzato l’amore e la dedizione che abbiamo messo nel nostro lavoro. Sono davvero molte. Restano tanti bellissimi ricordi, grazie davvero”.

Seguono alcune foto sul Docks 27.

Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano