SEI IN > VIVERE FANO > CRONACA

articolo
Cento palloncini per Benni: tragedia di Corinaldo, in 2mila in piazza per ricordare la fanese scomparsa un anno fa [FOTO e VIDEO]

3' di lettura
1162

Duemila persone, altrettante candele accese. E poi cento palloncini bianchi. Sono i numeri di un momento toccante, come se le cifre – limitate dalla loro naturale e intrinseca freddezza – potessero raccontare il calore di una piazza che si è riunita per ricordare, omaggiare, probabilmente ripartire. Tutti insieme – in circa 2mila, appunto – si sono incontrati nel cuore di Fano. E con il cuore in mano. Il ricordo e l’omaggio erano di – e per - Benedetta Vitali, la 15enne che esattamente un anno prima aveva perso la vita nella tragedia della Lanterna Azzurra, nella notte più nera di Corinaldo e non solo.

Ore 19 di domenica 8 dicembre. Piazza XX Settembre si è riempita, e non per via dei mercatini. È però nei pressi delle casette di legno, intorno al grande albero di Natale, che i fanesi si sono incontrati e uniti come se avessero una sola anima. L’anima di chi non vuole smarrire il ricordo di quella ragazzina tanto amata, e che da un anno non c’è più. Ognuno con una candela in mano, i presenti hanno illuminato la piazza, resa buia per l’occasione. Una celebrazione, ma anche un grido sordo di speranza. La speranza in un domani migliore, in cui non ci sia più spazio per certe tragedie. Poi otto farfalle, un cerchio, e via con la danza. Infine il lancio di circa cento palloncini bianchi portati via dal vento, sulle note di un pianoforte in un tripudio di applausi scroscianti.

“Ciao Benni, insieme per te” è il nome dell’iniziativa durante la quale si sono succeduti diversi interventi. “È già trascorso un anno da quel maledetto giorno – ha detto Francesco, fratello di Benedetta -, ed è da quel giorno che non sentiamo più la tua voce”. Già, la voce. Proprio quella che si rompe di fronte al microfono, nel momento in cui il ricordo si fa condivisione. “Da allora – ha proseguito il ragazzo – la mia sfida più grande è andare avanti, per te. Te ne sei andata troppo presto, Benni, ma continui comunque a illuminare la nostra strada. Mi basterebbe un attimo per poterti riabbracciare”. Tra gli interventi anche quello del sindaco di Fano Massimo Seri. Pure la sua voce è stata ‘tradita’ dall’emozione.

Due le canzoni dedicate a Benni: “Sul ciglio senza far rumore” di Alessandra Amoroso e l’ormai celebre “Farfalla bianca” di Ultimo, con cui il cantautore ha omaggiato proprio le vittime di Corinaldo durante il suo recente concerto ad Ancona. Una farfalla – quella del testo - bianca come i palloncini lasciati andare dalle duemila anime in piazza. Perché lasciare andare è probabilmente la chiave per continuare a vivere. Ma dimenticare, quello mai.


Seguono foto e video di Bruna Berloni, Francesca Agricola, Franca Orazi, Roby Lu e Giuseppina Brintalozzi.