Cabaret con Max Paiella domenica alla Rocca di Fano

Il simpatico protagonista del Ruggito del Coniglio del radiofonico show di Presta e Dose, proporrà un “Recital comico del sollievo”, alternando imitazioni (da quelle famose del Presidente del Consiglio Conte al principe Emanuele Filiberto al giornalista Maurizio Belpietro) e ballate parodistiche (Fata Paiella, Vinicius du Marones).
Max Paiella è stato chiamato dal direttore artistico della Rocca anche fare il testimonial della mostra di pittura dal titolo MONDI SOMMERSI con 40 opere realizzate dai partecipanti al progetto “Dialogando Servizi di Sollievo” ATS VI (Fano) e VII (Fossombrone) Labirinto Soc del. Coop. P.a. Crescere Società Cooperativa Sociale. In questa occasione, che il fantasista ha subito di buon grado accettato, Paiella proporrà un suo divertente manuale di sopravvivenza emozionale per venire a capo dei nostri grovigli emotivi dalla rabbia alle paure alla ricerca e conquista della felicità, insomma di quei piccoli gesti e atti d’amore che poi sono grandi e importanti fatti per le persone che hanno il dono della meraviglia e dello sguardo sincero. Max Paiella non è nuovo a queste iniziative nei confronti dei soggetti sociali più deboli e ha dedicato un audiolibro a Gianni Rodari dove ha registrato storie paradossali con domande facili, difficili o impossibili, piene di allegorie sociali: “ Perché il gatto odia il topo? Perché si sogna? Perché quando passa un’auto le foglie che stanno per terra le corrono dietro? Perché la neve è bianca? Perché si nasce?”
La programmazione alla Rocca di Fano, grazie ai lavori di ristrutturazione avviati dal Comune di Fano nei locali al piano superiore, offrirà una serie di iniziative che si svolgeranno tutti i venerdì fino a febbraio 2020. ll nuovo spazio espositivo al coperto avrà una funzione polivalente, sia come galleria con mostre di opere, sia come sala per incontri cittadini, performance e spettacoli, recital di teatro e musica.
ROCKABARET
Domenica 24 Novembre - h.16.30 Ingresso libero
MAX PAIELLA
Recital comico per il sollievo
Comico/cantautore/disegnatore: i fan del Ruggito del Coniglio non lo faranno scappare!
Un recital che Max donerà alle persone e ai pittori con il sorriso
Mondi Sommersi
prima dello spettacolo presentazione mostra in collab. con Dialogando, Servizi di Sollievo ATS VI Fano VII Fossombrone, coop. soc. Labirinto, coop. soc. Crescere
Ven. 29 Novembre - h. 21.30
FRIDA NERI
Le donne , le canzoni di Pasolini
Un recital di canzoni con testi di Pasolini scritti per Laura Betti Anna Magnani, Gabriella Ferri e Domenico Modugno.
Prima dello spettacolo: incontro con il regista Marco Cruciani
Prestazione del DVD MARIO DONDERO e IL CINEMA
Venerdì 6 Dicembre - h.21.30
GIULIA BELLUCCI
I monologhi della vagina, oggi
Anteprima Nazionale “
Aprirsi al grande potere delle donne, al mistero delle donne, alla infinita sessualità.E non aver paura." Dal testo di Eve Ensler una edizione aggiornata con un omaggio a Franca Rame
Prima e dopo lo spettacolo video interviste Eve Ensler e Franca Rame
Ven.13 Dicembre - h. 21.30
MARCO SANCHIONI
La pace elettrica Ingresso libero
Un nuovo CD INDIE con le nuove canzoni e un sound sostanzialmente rock.
A seguire due videoclipcon Davide Bertulli e i videomakers di Miravideo e con l’artista Massimo Ottoni
Venerdì 20 Dicembre - h. 21.30 (data da confermare )
CECILIA d’AMICO
Vaga Show regia: Giovanni Briganti
Uno spettacolo di successo con una fenomenale galleria comica di tipi al tempo dei social
Droni indigeni makers
Prima dello spettacolo anteprima della mostra che sarà inaugurata sabato 21 Dicembre alle ore 16.30
A cura del FAB LAB prog. Make in Class Ass. Politiche Giovanili Comune di Fano
Venerdì 27 Dicembre - h. 21.30
MATTHIAS MARTELLI
Il mercante di monologhi
E’ l’attore rivelazione dell’anno! E’ l’erede (non il clone!) di Dario Fo. "... in un batter d'occhio dà il via ad una performance comica pirotecnica: strabuzza gli occhi, cuce suoni, diventa un vulcano di giullarate” L’Espresso
Venerdi 10 Gennaio - h. 21.30
SAN COSTANZO SHOW Trio
Con Geoffrey Di Bartolomeo Daniele Santinelli Oscar Genovese
Una sit down comic, un cabaret esplosivo e stralunati sketch
Venerdi 17 Gennaio - h. 21.30
SAN COSTANZO SHOW Duo
Tutto quello che volevate sapere sulla Rosa e non avevate mai osato chiedere! (W.Allen). Una intervista senza maschere senza veli e peli.
Con Massimo Pagnoni e Daniele Santinelli
Domenica 19 Gennaio dalle h. 15.00 alle h. 20.00
ROCCA IN SCATOLA
Giochi da tavolo con tornei, incontri a tema e con inventori di giochi e tantissimi giochi di società da provare!
Dai 15 ai 99 anni
in collaborazione con INSCATOLARCI (Pagina FB: inscatolarci) e IL DRAGO FANFARONE (Pagina FB: Il Drago Fanfarone; www.ildragofanfarone.it)
Venerdi 24 Gennaio - h. 21.30
MARCELLO BALESTRA STEFANO FUCILI
Racconto Dalla: Lucio c’è (tit. da def.)
Raccontare una storia da un punto di vista diverso, quello immaginato dall’amico/manager di Lucio in scena per la prima volta con un allievo di Dalla. Un evento!
Coll. registica di Massimo Puliani
MESE di FEBBARIO 2020
Da definire 4 appuntamenti di venerdì o sabato
direzione artistica spettacoli/cura delle mostre: Massimo Puliani
BIGLIETTI
Posto numerato: € 13,00 Intero - € 10,00 Ridotto (fino a 25 anni)
Spettacolo Matthias Martelli: € 15,00 Intero - € 13,00 Ridotto (Esclusi diritti di prevendita on line)
Biglietti on line >>> www.vivaticket.it
Ingresso gratuito per gli spettacoli del 24 Novembre e del 13 Dicembre fino ad esaurimento dei posti.
Biglietteria: prevendita presso botteghino del Teatro della Fortuna - T. 0721.800750 dal giorno precedente lo spettacolo.
La biglietteria si trasferirà alla Rocca un’ora prima dello spettacolo (solo per biglietti interi).
seguici >> FANO ROCCA
info@fanorocca.it
www.fanorocca.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2019 alle 15:07 sul giornale del 23 novembre 2019 - 663 letture
In questo articolo si parla di fano, spettacoli, Organizzatori