Monte Porzio: una cena di beneficenza per "I randagi del cuore". Premiati i vincitori del concorso fotografico

2' di lettura 14/11/2019 - Venerdì 15 Novembre 2019 presso il ristorante Ausonia di Monte Porzio, avrà luogo la cena di beneficenza organizzata dall’associazione I Randagi nel Cuore, con il contributo di Ivo Serra, fotografo professionista che da due anni ha sposato la causa dell’associazione.

Un’occasione speciale per trascorrere una piacevole serate insieme, in cui verrà presentato il Calendario 2020, e verranno premiati tutti coloro che hanno contribuito a renderlo speciale, partecipando al concorso fotografico Penso, dunque, sono… con l’invio di foto veramente splendide.

Ad allietare la serata Claudio Tombini ed Enzo Vecchiarelli con canzoni e racconti di animali “inconsueti”, mentre MariaGrazia Torri "colorerà" la serata con degli splendidi face painting.

Il ricavato della cena e della vendita dei calendari verrà destinato ad aiutare gli animali sul territorio.

Solamente nell’ultimo anno sono stati recuperati 132 cuccioli, di cui 16 sono riusciti a trovare adozione e sono stati recuperati 11 adulti che attualmente sono alla ricerca di una famiglia che voglia adottarli. Le gatte prelevate sul territorio e sterilizzate ammontano a 52.

Se da un lato questi numeri sono positivi, perché significa che sono stati numerosi i gatti curati e tolti da morte certa, dall’altro fanno riflettere in quanto ce ne sono tanti che necessitano di cure, che sono abbandonati, ma i posti per accoglierli sono limitati, pertanto le volontarie attualmente ospitano i gatti in casa; non avere una loro struttura è penalizzante e riduce notevolmente il loro raggio d’azione.

Questo evento è molto importante per l’associazione, aiuta a sensibilizzare le persone e ad informarle su come soccorrere e comportarsi se si trovano di fronte ad un animale vagante o ferito, a volte basta poco, una semplice telefonata per salvare loro una vita.

“Parteciperanno ben 163 persone alla nostra cena di beneficenza, siamo emozionate nel vedere così tanta affluenza. Per noi sono contributi in più per medicine e cibo, ma soprattutto significa che non siamo le sole a credere che la situazione critica che è presente sul territorio può migliorare con l’aiuto di tutti”, dice Pamela Palazzesi, presidente dell’Associazione I Randagi nel Cuore.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2019 alle 15:02 sul giornale del 15 novembre 2019 - 1172 letture

In questo articolo si parla di animali, attualità, fotografia, monte porzio, cani, randagi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcNC





logoEV
logoEV
logoEV