Interrogazione urgente del M5S relativa al completamento delle scogliere di Sassonia

4' di lettura Fano 14/11/2019 - I consiglieri comunali del gruppo “Movimento 5 Stelle” presentano una interrogazione orale urgente relativa al completamento delle scogliere di Sassonia.

I sottoscritti Tommaso Mazzanti, Marta Ruggeri e Francesco Panaroni, consiglieri comunali del gruppo “Movimento 5 Stelle”,

PREMESSO CHE

- Si attende da anni il completamento delle scogliere di fronte alle concessioni balneari nella parte nord della Sassonia, che stanno soffrendo un fenomeno non più trascurabile di erosione costiera ai danni del litorale e del turismo balneare nella nostra città;

- L’erosione è stata amplificata dalla scansione temporale con cui la Regione ha programmato la realizzazione degli interventi a protezione della costa;

- Nella notte tra martedì e mercoledì scorso una violenta burrasca ha devastato il litorale fanese, erodendo buona parte delle spiagge, soprattutto in corrispondenza delle concessioni ancora non coperte dalle scogliere;

CONSIDERATO CHE

- Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2019 è stato approvato il “Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale”, meglio noto come “ProteggItalia”, che prevede investimenti per circa 11 miliardi di euro nel triennio 2019-2021 a disposizione di Regioni ed enti locali;

- Nell’ambito della suddetta somma, 3 miliardi di euro sono stati destinati a un “piano stralcio” per progetti e interventi infrastrutturali immediatamente eseguibili già nel 2019, aventi carattere di urgenza e indifferibilità, sulla base dei fabbisogni e delle proposte delle Regioni interessate;

- Secondo la ripartizione ufficiale, in questo primo stralcio delle risorse spettavano alla Regione Marche oltre 9,4 milioni di euro;

- Durante il confronto organizzato in campagna elettorale dal “Corriere Adriatico” lo scorso maggio, l’allora candidata sindaca Marta Ruggeri aveva informato il Sindaco di tale opportunità sollecitandolo ad attivarsi presso la Regione;

- Nonostante l’evidente urgenza, il Commissario straordinario per il dissesto nonché Presidente della Regione Marche Ceriscioli non ha richiesto il finanziamento delle scogliere ancora da realizzare in Sassonia (1 milione di euro);

- Il Piano stralcio è stato approvato dal CIPE con delibera del 24 luglio 2019, senza il milione di euro per le scogliere della Sassonia;

CONSIDERATO INOLTRE CHE

- Lo scorso 6 ottobre, Oasi Confartigianato è intervenuta sul tema affermando che “l’amministrazione comunale aveva assicurato che il milione di euro per le due scogliere davanti a Bagni Gabriele e Bagni Carlo era disponibile. Niente di più falso”;

- Lo scorso 24 ottobre, la stessa associazione di categoria ha fatto sapere di attendere di essere convocata dal Comune per quanto riguarda la scogliera di Bagni Maurizio e afferma che “per le altre due (scogliere, ndr) tutto sarebbe stato più facile se il Comune avesse previsto già nel bilancio 2019 un finanziamento di 250-300 mila euro”;

- Per la scogliera di Bagni Maurizio sono già disponibili le risorse ricavate dall’utilizzo dei ribassi d’asta derivanti dai precedenti interventi di protezione della costa;

- Con delibera di giunta n. 289 del 1° agosto 2019, è stato approvato un finanziamento da 50.500 euro per l’affidamento del progetto definitivo ed esecutivo dei “Lavori di completamento scogliere zona Sassonia fino alla diga foranea del porto di Fano”;

INTERROGANO IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE

1. Se esistano o siano mai esistiti i progetti per le scogliere mancanti della Sassonia;

2. Se abbiano sollecitato il Presidente Ceriscioli a richiedere i finanziamenti per le scogliere nell’ambito del Piano stralcio del “ProteggItalia”;

3. Per quale motivo il Presidente Ceriscioli non abbia chiesto di destinare un milione di euro per le scogliere nell’ambito della ripartizione del Piano stralcio 2019 del “ProteggItalia”;

4. Se abbiano assunto nel recente passato impegni con le associazioni di categoria per stanziare in bilancio le risorse necessarie al completamento delle scogliere;

5. Se abbiano intenzione di stanziare una parte dei finanziamenti necessari per il completamento;

6. A che punto è l’iter per la realizzazione del setto di fronte a Bagni Maurizio;

7. Se intendano realizzare contemporaneamente i tre setti mancanti per non danneggiare ulteriormente le concessioni;

8. Se abbiano valutato la fattibilità di alcune soluzioni alternative proposte da alcuni concessionari (es. utilizzo di pennelli ormai non più utili).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2019 alle 14:29 sul giornale del 15 novembre 2019 - 244 letture

In questo articolo si parla di politica, MoVimento 5 Stelle Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcNA





logoEV
logoEV
logoEV