comunicato stampa
Rugby: nel weekend di sosta della C1 il Fano brilla con l'Under 14 e si fa valere nel terzo tempo coi Brodetti

Assieme ai seniores sono rimasti ai box anche i più piccoli del settore Minirugby, così i riflettori in casa fanese erano puntati sugli impegni del gruppo Old e delle altre formazioni del settore giovanile. Queste ultime sono state protagoniste domenica di un curioso intreccio con quelle dello Jesi Rugby 70, terminato per il club presieduto da Giorgio Brunacci con un bilancio di una vittoria e due sconfitte. Risultato positivo per l’Under 14, uscita dalla tana dei leoncelli addirittura tra gli applausi del pubblico locale.
«E’ stata un’ottima prestazione collettiva – spiega l’allenatore Alessandro Gasparini, coadiuvato in panchina da Francesco Collacchi – Il lavoro settimanale sta iniziando a dare i suoi frutti, con individualità che continuano a fornirci confortanti segnali di crescita. Un plauso particolare va a Francesco Borsetti e Tomas Mascetti, importanti punti di riferimento per i compagni». Non è andata altrettanto bene all’Under 16 API, regolata a domicilio col punteggio di 20-5 dai pari categoria jesini. «Purtroppo i ragazzi non sono riusciti a ripetere la prestazione della domenica precedente con Pesaro – riferisce Assunzio Subissati, assieme ad Alessandro Bussaglia ed Andrea Nucci alla conduzione tecnica della franchigia nata dalla partnership coi Falchi di Montecchio – Abbiamo subito a lungo la maggiore fisicità degli avversari, uscendo dal guscio solamente nella seconda metà del secondo tempo. Troppo tardi per poter pensare di riaprirla, ma quel finale in crescendo è una buona base dalla quale ripartire».
Tardiva anche la riscossa dell’Under 18, battuta 50-12 a Falconara dal Rugby Jesi 70. «La squadra nel primo tempo ha stentato ad entrare in clima partita – fa sapere il mister Angelo Proietti – Nella ripresa si è invece vista finalmente la giusta grinta, però con poca organizzazione e scelte di gioco non proprio indovinate». I primi a scendere in campo erano stati i Brodetti, avendo partecipato sabato al “Mutina Memorial Day”. I più grandi del Fano Rugby coordinati da Daniele Falcioni e Simone Spinaci hanno preso parte con gli Amatori Rugby Pesaro all’edizione numero 10 di questo torneo in ricordo dei rugbisti scomparsi, organizzato alla perfezione dal Modena Rugby 1965. Se la sono vista con Old Bridge Bassano, Bad Panda Monza ed Old Becks Reggio Emilia, dando tuttavia il meglio di sé nel terzo tempo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bcGr