SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Colli al Meaturo: al via la rassegna "Conversando di" tra mafia e sostenibilità. Il programma

1' di lettura
392

Al via la rassegna "Coversando di", una serie di conversazioni con un comune denominatore: tutte trattano di “conflitti”, ovviamente di diversa natura.

Gli appuntamenti saranno i seguenti.

Il primo sarà il 19 Novembre, alle ore 21.15, a Montemaggiore in teatro.

Il titolo è: "Giochi di potere: trame tra Mafia e Stato deviato"

Interverranno:

Aaron Pettinari, giornalista e scrittore, capo redattore di Antimafia2000, autore di “Quel terribile '92”;
Francesco Montanari del Gruppo Fuoritempo.


Il secondo sarà il 25 Novembre, alle ore 21.15, a Saltara nella ex chiesa del Gonfalone.

Il titolo è: "Realtà reale vs realtà virtuale: come la tecnologia sta distruggendo il pensiero"

Interverranno:

Paolo Ercolani, filosofo e insegnante di Filosofia all'Università di Urbino Carlo Bo, autore di “Figli di un io minore”;
Fiorenzo Martini, già insegnante di filosofia.


Il terzo sarà il 28 Novembre, alle ore 21.15, a Serrungarina presso la chiesa Sant'Antonio Abate.

Il titolo è: "Il conto dei limiti, transizione o collasso? La rivoluzione della sostenibilità"

Interverranno:

Alessandro Cascini, pensatore e sostenitore della Decrescita.

Francesca Pedini, giornalista del Resto del Carlino.

Il quarto sarà il 2 Dicembre, alle ore 21.15, a Villanova in biblioteca.

Il titolo è: "Colonialismi, neocolonialismi e conflitti africani"

Interverrà Francesca Giommi, Dottore di Ricerca in letterature postcoloniali, africane e di migrazione, scrittrice, autrice de “Il tesoro degli Ashanti”.

Organizzazione: associazione culturale LiberaMente e sistema bibliotecario intercomunale CoMeta.

Patrocinio: Comune di Colli al Metauro.