x

San Costanzo: 'Alternativa civica', "Interesse per il territorio prima di tutto, partiti e strategie in fondo"

3' di lettura 08/11/2019 - Lo scopo primario della “lista “Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo” è quello di promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita politica e culturale nel territorio comunale di San Costanzo.

“Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo, crede nell’impegno sociale e politico come servizio alla propria comunità, finalizzato al raggiungimento del bene della collettività.

Rifiuta in tutti i modi possibili e immaginabili, qualsiasi forma di clientelismo e personalismo e si richiama al senso di responsabilità etica e civica, indispensabile per costruire un futuro più giusto e più equo.

Ritiene che l’unica soluzione alla crisi della politica, sia l’impegno attivo e concreto per il bene comune, con un ascolto serio dei bisogni dei cittadini e la ricerca di risposte efficaci e condivise.

Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo, intende promuovere un metodo di lavoro che coinvolga in modo la cittadinanza nell’espressione dei bisogni come nelle scelte.

Proprio per questo motivo occorre coinvolgere tutte le forze che nel territorio si occupano, con passione e competenza, anche professionale, della nostra comunità (associazioni, circoli, gruppi informali, singoli cittadini) e trovare insieme a loro la strada migliore per affrontare le varie problematiche e criticità del territorio comunale di San Costanzo.

Lo spirito umano, civico ed etico su cui si fonda la base politica di “Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo” è fondata su 5 Principi Fondamentali:
- Il principio del servizio - l’impegno politico come servizio alle persone, volta a creare benessere per la collettività e a tutelare la cosa pubblica con onestà e nel rispetto delle regole del vivere civile.
- Il principio dell'azione sul territorio - Un impegno concreto e trasparente nell'interesse della comunità di appartenenza.
- Il principio della partecipazione - La politica come partecipazione, progettazione e condivisione delle scelte del territorio.
- Il principio di verifica dell'efficacia - Una seria e costante verifica dell'utilità delle risposte politiche nella risoluzione degli specifici bisogni delle diverse realtà del territorio.
- Il principio di responsabilità nei confronti delle generazioni future – Un chiaro utilizzo oculato delle risorse del territorio per salvaguardare la cultura dei valori e delle tradizioni fondamentali del vivere civile, da tramandare alle future generazioni.

Con questo spirito abbiamo iniziato il percorso del progetto “Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo” e oggi più che mai, le sottoscriviamo per rilanciarle alla cittadinanza perché il lavoro della squadra per il bene dell’interesse comune è più importante di qualsiasi altro pensiero, compreso quello delle ambizioni personali e politiche.

Prendiamo atto di scelte prese a titolo personale, senza aver mai avuto la gentilezza, il rispetto e la cortesia di parlarne con il gruppo, non ci stupisce, ma ci rattrista molto per l’atteggiamento.

Ora il quadro iniziato qualche mese prima del voto è sicuramente molto più chiaro e limpido, ma per noi la libertà di pensiero, di confronto e di azione è un valore sacro a cui non rinunceremo mai.

Per lista “Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo” viene prima l’interesse del nostro territorio comunale, mettendo partiti, elezioni e strategie in fondo alla lista.

Per noi la faccia, bella oppure brutta, simpatica oppure antipatica è sempre e solo una.

Margherita Mencoboni Consigliere comunale
Jenni Divani Portavoce lista “Alternativa Civica - Il Centrodestra per San Costanzo”
Monica Caprio
Alfredo Rocchi
Cristiana Boccarossa
Roberta Lommi
Assunta Melaccio
Lara Facchini
Pietro Spallacci






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2019 alle 15:39 sul giornale del 09 novembre 2019 - 410 letture

In questo articolo si parla di politica, san costanzo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bczy





logoEV
logoEV