x

Liceo Nolfi ex Carducci, Paolini e Morani: “Troveremo le risorse necessarie”

2' di lettura Fano 15/10/2019 - Cinque milioni di euro a Urbino e zero a Fano. Da qui la reazione del sindaco della Città della Fortuna Massimo Seri, a fronte di quella che parrebbe a tutti gli effetti una disparità di trattamento. Le cifre si riferiscono ai finanziamenti ottenuti dalla Provincia di Pesaro e Urbino attraverso un’apposita graduatoria del Miur – denominata “Sisma 120” -, risorse fondamentali per la ricostruzione degli edifici scolastici risultati inagibili. Tra cui, appunto, figurano il Liceo Raffaello di Urbino e il Nolfi ex Carducci di Fano. Ma il presidente della Provincia Giuseppe Paolini non demorde, e con lui anche la sottosegretaria allo sviluppo economico Alessia Morani.

La disparità di trattamento deriverebbe dalla stessa graduatoria. L’istituto fanese si è piazzato 23esimo, mentre i finanziamenti hanno coperto fino alla 15esima posizione. “Potevamo ottenere i finanziamenti per entrambi, per nessuno dei due o per uno solo. Siamo stati felici – ha dichiarato Paolini - per l’assegnazione dei fondi per il ‘Raffaello’, mentre il mancato finanziamento per il ‘Nolfi ex Carducci’ di Fano ci ha spinto subito ad attivarci per trovare altri canali di finanziamento, e non escludiamo la possibilità di accendere un mutuo affinché si riesca ad inaugurare il nuovo edificio di Fano insieme a quello di Urbino. Voglio aggiungere che l’amarezza è lo stato d’animo di quelli che vedono sempre il bicchiere mezzo vuoto, noi non ci stancheremo di cercare soluzioni”.

Ulteriori promesse sono arrivate dalla Morani. "Mi batterò – ha detto - affinché nella legge di bilancio, con il nuovo fondo investimenti a disposizione del ministero dell'Istruzione, si possano dedicare le risorse necessarie allo scorrimento di questa graduatoria. Il liceo di Fano nella graduatoria stilata dal ministero risulta 23esima, e con queste prime risorse siamo arrivati a finanziare fino alla posizione numero 15. Va anche specificato che i due licei di Urbino e Fano non sono proprio nella stessa situazione, poiché quello di Fano ha uno studio di fattibilità a differenza di quello di Urbino, che ha un progetto definitivo e quindi ha avuto un punteggio maggiore. Inoltre il liceo di Fano non è in programmazione triennale, a differenza di quello di Urbino. Per questi motivi il punteggio assegnato a Fano è stato inferiore. Ma il Liceo Nolfi si trova in buona posizione e, in caso di finanziamento, credo possa rientrare nello scorrimento. Non rinunciamo, comunque, a lavorare insieme alla Provincia e al presidente Paolini ad altri bandi che riguardano la messa in sicurezza degli edifici".








Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2019 alle 11:56 sul giornale del 16 ottobre 2019 - 574 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, scuole, provincia pesaro urbino, Alessia Morani, edilizia scolastica, liceo Nolfi, giuseppe paolini, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bbFH





logoEV
logoEV