articolo
Importa illegalmente 22 tonnellate di legno: maxi-multa per una ditta locale [FOTO]

La multa è a carico di una ditta con sede a Montefelcino. Ad arrivare illegalmente dall’estero è stata dunque un’ingente quantità di segati di pino. Il controllo rientra nell’ambito degli accertamenti che vengono svolti regolarmente sul territorio. I forestali sono infatti da tempo sul impegnati affinché venga rispettato il regolamento europeo attraverso il quale si intende contrastare il taglio abusivo delle foreste, obbligando gli operatori del settore a osservare la “dovuta diligenza”. In altre parole, si deve sempre verificare la legale provenienza delle partite di legname, e i commercianti devono dotarsi di un registro per garantire la tracciabilità dei prodotti.
Dal gennaio 2019, il Nucleo CITES di Ancona ha controllato diciassette ditte del settore nelle province di Ancona e Pesaro Urbino, contestando cinque illeciti amministrativi a tre aziende per un importo compreso tra un minimo di 8.430 euro e un massimo di 2.190.000 euro. La cifra esatta viene poi stabilita dall’autorità amministrativa competente. Si tratta, perciò, di sanzioni di un certo rilievo. Chi non compila regolarmente il registro di carico e scarico va incontro a multe di 3mila euro, mentre per ogni cento chili di legname introdotto nel mercato senza osservare la dovuta diligenza sono previste sanzioni comprese tra 5 e 5mila euro.
Segue foto del legname ritrovato.
Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/bbkK