comunicato stampa
Conclusa Fano Fiorisce: ospiti nazionali, grandi numeri e volume d’affari aumentato

Si è conclusa con numeri da capogiro, l’edizione 2019 di Fano Fiorisce che per una settimana ha animato il centro città, colorando il Pincio negli ultimi 4 giorni dell’evento con la grande mostra mercato dei fiori. Il ritorno alla storica location dell’evento, complice l’area riqualificata, ha reso la manifestazione ancora più bella e suggestiva. A partire dalla soddisfazione dei florovivaisti della mostra mercato i quali, complice la giornata in più di esposizione, l’area resa ancor più bella, hanno fatto registrare un volume di affari che ha superato di circa il 20% quello delle passate edizioni.
Il successo di quest’anno è certamente da imputate anche alle tantissime attività collaterali messe in campo dal team organizzativo scelto dall’assessorato alle Attività produttive di Etienn Lucarelli, composto dalla consigliera comunale Barbara Brunori, dall’architetto Sergio D’Errico con la partecipazione dell’architetto Silvia Caringi della giornalista specializzata di “Gardenia” Mimma Pallavicini e dall’ufficio commercio del Comune di Fano. Tra i momenti che hanno caratterizzato maggiormente l’evento, spiccano i minicorsi organizzati durante la mostra mercato dei fiori, sotto la terrazza del Pincio. Un netto salto di qualità, determinato dalle personalità nazionali del settore, che hanno svelato segreti e dato consiglio a tutti i partecipanti sul mondo del giardinaggio. Minicorsi che hanno visto protagoniste personalità come Mimma Pallavicini, una vera e propria autorità del “Green” e giornalista della rivista “Gardenia”. Carlo Pagani, giardiniere televisivo che grazie alla sua verve e conoscenza, ha incantato tutti i presenti.
Un occhio di riguardo anche per i bambini, con i laboratori di Pao in Giardino che hanno coinvolto centinaia di giovani studenti alla Memo e offerto una parte teorica ed una pratica facendogli toccare con mano la terra, materiali per il giardinaggio e tanto altro. Anche l’arte è stata una grande protagonista di Fano Fiorisce 2019. Oltre al grande lavoro svolto dai ragazzi di Ruvida Collettivo, con performance di live painting e dj set, va ricordata la mostra d’arte “Natural Totem” di Paolo Buzzi, con la partecipazione di Giuseppe Gigli visitabile fino al 3 ottobre, presso il foyer del Teatro della Fortuna.
“A nome di tutta l’amministrazione, non posso che esprimere grande soddisfazione per la strada che sta intraprendendo questo evento – ha commentato l’assessore alle Attività Produttive, Etienn Lucarelli -. Fano Fiorisce porta con se un messaggio di bellezza che deve diventare sempre più attrattiva e fiorita. Per fare questo, oltre al lavoro dell’amministrazione comunale è necessaria anche la collaborazione di tutti i cittadini che dovrebbero prendersi cura dei propri spazi, così da rendere ogni angolo della città ancora più bello. L’evento inoltre sta crescendo a vista d’occhio, grazie anche alla qualità di livello nazionale, espressa dagli ospiti coinvolti nei vari laboratori”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ba9q