x

Il clima è impazzito, i ragazzi no: Fridays For Future, centinaia di studenti in centro per il bene del pianeta [FOTO e VIDEO]

2' di lettura Fano 27/09/2019 - Non ci sono più i venerdì di una volta. Perché ora, il venerdì, è diventato il giorno della rivoluzione ambientalista. Quella che parte dal basso, dai giovani, e che tenta di cancellare con un colpo di spugna lo scetticismo di chi ancora non accetta la dura realtà dei fatti: il clima è cambiato, e non in meglio. Lo sanno bene i tanti ragazzi che venerdì mattina hanno solcato i sampietrini del centro di Fano per dire che no, loro proprio non ci stanno.

C’è chi di fronte al grande tema del clima preferisce gridare al complotto, scomodando addirittura i poteri forti. C’è pure chi semplicemente nicchia o preferisce ignorare. E c’è persino chi critica i ragazzi che hanno “marinato” la scuola per scendere in piazza nella disperata speranza di scuotere le coscienze, invitandoli a farlo di domenica. Poi c’è lui, il serpentone di studenti e di studentesse di ogni ordine e grado che in mattinata ha invaso il centro, per una “passeggiata di salute” dal Pincio a Piazza XX Settembre – e non solo – a suon di slogan e di striscioni a favore dell’ambiente. Tutto questo – neanche a dirlo – nel segno di Greta Thunberg, la 16enne svedese che ha dato il via a questa grande mobilitazione di portata mondiale.

Il corteo ha ricevuto pure il plauso del sindaco Massimo Seri. “L’amministrazione – ha detto - esprime il proprio sostegno alla manifestazione. Invitiamo i ragazzi a formare un gruppo di cento persone per ragionare sulle possibili azioni da mettere in campo per contrastare il cambiamento climatico”.


Seguono foto e video relative alla manifestazione tenutasi in mattinata.








Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2019 alle 16:24 sul giornale del 28 settembre 2019 - 695 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, fano, giovani, studenti, massimo seri, cambiamento climatico, articolo, Simone Celli, greta thunberg, manifestazioni di piazza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ba4S





logoEV
logoEV