Pulizia delle spiagge: da domenica 22 i volontari di nuovo in azione. Presto iniziative anche nei quartieri

Le attività si terranno, tempo permettendo, nei fine settimana e fanno seguito a quelle svoltesi nello scorso periodo invernale/primaverile dove, in soli 4 mesi, sono stati raccolti più di 2.600kg di rifiuti, in prevalenza plastica, rimossi dalle spiagge e dai luoghi naturalistici di pregio della città. Le attività di noi cittadini hanno il fine di sensibilizzare, in modo fattivo e tangibile, l'opinione pubblica sul tema dell'indiscriminato ed irresponsabile abbandono dei rifiuti e della plastica.
Metteremo in calendario iniziative anche nei quartieri di Fano come avvenuto a Centinarola lo scorso maggio con l'aiuto della locale associazione Viviamo Centinarola. Saranno dunque calendarizzati, di volta in volta, date, orari e luoghi di raccolta e divulgati tramite i social nelle pagine Instagram e Facebook di "PuliAMO Fano".
Inoltre stiamo organizzando la seconda edizione di PuliAMO l'Adriatico che si terrà verso la metà di aprile del 2020 e che vedrà coinvolte molte città che si affacciano sull'Adriatico. La passata edizione dell'iniziativa ha visto l’adesione e la partecipazione di gruppi di cittadini che si sono organizzati da nord, a partire da Chioggia, fino a Montesilvano più a sud.
A seguire le foto relative a quanto raccolto durante le ultime iniziative, oltre alle immancabili foto di gruppo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2019 alle 22:08 sul giornale del 16 settembre 2019 - 363 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, rifiuti, volontariato, giovani, pulizia spiagge
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/baCU