"Diamo in nostro contributo all'ambiente, realizziamo un bosco urbano", la proposta del Circolo Pertini

Si pensi solo che da gennaio a luglio in Amazzonia si sono persi 3.700 chilometri quadrati di foresta. Di fronte a tragedie come questa serve una presa di coscienza generale che porti il tema dell'ambiente e della sua salvaguardia come priorità nelle agende politiche.
Il Circolo Pertini di Fano invita il Sindaco la Giunta e tutto il Consiglio Comunale ad assumersi l'impegno di individuare e realizzare all'interno del territorio comunale delle aree dedicate alla realizzazione di boschi urbani. Il progetto dovrà coinvolgere tutta la città, dando la possibilità ad ogni cittadino a dei privati o a degli imprenditori di poter contribuire alla sua realizzazione, adottando un albero e avendo così la possibilità con una targa di poterlo dedicare alla propria famiglia, ad un proprio caro, alla persona amata. Come consigliere comunale mi attiverò tramite tutti i canali istituzionali e invito da ora il Sindaco a prendersi l'impegno di aderire ad un progetto già realizzato in altre importanti città italiane. Piantare un albero è sicuramente un atto dovuto a tutela delle generazioni future e coinvolgere tutti i cittadini al benessere della città dando la possibilità di adottare una pianta è sicuramente un valore aggiunto a quello che potrebbe diventare un grande progetto per il nostro futuro e per la nostra identità.
da CIRCOLO SANDRO PERTINI FANO
EDOARDO CARBONI-CONSIGLIERE COMUNALE

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2019 alle 09:47 sul giornale del 12 settembre 2019 - 218 letture
In questo articolo si parla di attualità, verde urbano, Circolo culturale 'Sandro pertini'
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/basS