x

Il Panathlon Club festeggia i 10 anni del Fano Rugby

2' di lettura Fano 09/09/2019 - Il Panathlon International dedica per Statuto, in ogni realtà territoriale in cui si trova ad essere organizzato, un’attenzione continua alla situazione degli impianti pubblici e privati creati o programmati per lo sport, alle vicissitudini delle società sportive ed allo sviluppo delle diverse discipline fra i praticanti, atleti e soggetti di ogni età.

Il Club di Fano, presieduto da Fabrizio Tito, pertanto, non ha voluto mancare ad un importante e festoso appuntamento che ha segnato i raggiunti dieci anni di vita della Società sportiva dilettantistica Fano Rugby. In tale lieto incontro, prima tappa dei festeggiamenti cittadini, i rappresentanti del sodalizio rugbistico, Presidente, Dirigenti ed Allenatori, hanno accolto i soci panathleti locali presso la loro sede ed impianto di Fano, nel Campus Scolastico Falcone-Borsellino in Via Tomassoni. In quell’area, infatti, già terreno utilizzato dal Liceo Scientifico per una limitata attività nel corso dell’anno scolastico, nel decennio scorso, grazie ad una straordinaria opera di volontariato, è stato allestito un campo regolare e ben curato per le competizioni, oltre a belle atttrezzature e ad un “club house” di ottima capacità ricettiva anche per le grandi occcasioni.

Il presidente Giorgio Brunacci, il responsabile del Progetto educativo Sammy Marcantognini, l’allenatore Franco Tonelli (tutti e tre anche panathleti fanesi) hanno ripercorso la storia della società, che è anche la storia del rugby nella nostra Città negli ultimi anni. Sono state ricordate tutte le figure importanti di tale percorso, nella narrazione stimolante delle varie fasi e delle difficoltà incontrate, conclusa dall’ intervento elogiativo del Presidente FIR Marche Maurizio Longhi.

Rappresentato il Comune di Fano nella persona del Sindaco Massimo Seri, che ha chiamato al suo fianco l’ex Assessore allo Sport Simone Antognozzi per rammentare anche le vicende amministrative precedenti ed il positivo risultato. Seri ha sottolineato come, con quanto compiuto, “è stato creato un servizio per tutti” e che, nell’attività del Fano Rugby e nella sua disciplina, si possono ritrovare certamente valori positivi per atleti e famiglie, valori che sono propri del Panathlon. La serata, nella quale allenatori e giocatori hanno anche mostrato come si svolge il gioco del rugby, è stata conclusa dal Presidente del Panathlon Club Tito, che ha rimarcato come, in questo caso in cui ci si rivolge in modo particolare a giovani e giovanissimi, sia essenziale il progetto educativo previsto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2019 alle 09:41 sul giornale del 10 settembre 2019 - 2058 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, rugby, Panathlon Club Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baoq





logoEV
logoEV
logoEV