x

Attività e iniziative della Città del Sole, giovedì alla Rocca Malatestiana il prossimo appuntamento

3' di lettura Fano 09/09/2019 - Si è riunita l’associazione Città del Sole per divulgare il proprio oggetto sociale e la programmazione delle attività, degli eventi e di laboratori che si svolgeranno nei prossimi mesi all’interno di alcune iniziative.

L’associazione Città del Sole, creata nel 2010, con sede a Fano, ha obiettivi volti alla promozione della cittadinanza attiva e da pochi mesi, rinnovate le cariche associative, si trova sotto la guida di giovani attivisti.

L’associazione vuole trattare varie tematiche: dallo Sport alla cultura, dal divertimento al web, dal cinema al teatro ma soprattutto la tematica che sta più a cuore ai giovani attivisti è l’ambiente.

A tal proposito Città del Sole vede i propri ragazzi protagonisti nella campagna di sensibilizzazione ambientale #FridaysforFutureFano, movimento scaturito in città a seguito della pacifica protesta di Greta Thunberg.

Città del Sole e #FFFF si sono già fatte sentire indicendo già alcuni scioperi e manifestazioni in Piazza XX settembre, promuovendo anche battute di pulizia delle spiagge, delle strade e dei parchi organizzate in cooperazione con Puliamo-Fano, così come la sensibilizzazione nei confronti dell’Amministrazione per approvare la delibera sul divieto di fumo in spiaggia.

Sono tante le battaglie di cui l’associazione intende farsi carico. Le principali si posso riassumere con: lotta alla plastica, lotta agli sprechi, utilizzo di energia rinnovabile, incentivo alla mobilità dolce.

Il Presidente Domenico Alfano sostiene che le nuove generazioni debbano dimostrare quanto valore e quanto peso abbiano le loro idee: “la società necessita oggi più che mai di alcuni concreti cambiamenti. Le nuove generazioni sono la speranza più grande che abbiamo per vedere questi cambiamenti diventare realtà ed è importante riconoscere il peso e il valore delle idee che mettono in campo ed è importante farlo tutti insieme..”

Un’altra importante e proficua collaborazione, l’associazione Città del sole l’ha trovata nel circuito AVIS, dove grazie ai ragazzi di Avis Giovani è stato possibile organizzare insieme alcune attività. Una su tutte: ColoraLaVita.

Il Vicepresidente Matteo Mariotti sostiene quanto i ragazzi di oggi abbiano il bisogno di unirsi nella speranza di vedere la propria Città e anche la propria qualità di vita migliorare sostanzialmente: “Tutto è iniziato con incontri tra amici, si discuteva di tematiche cittadine e mano a mano che il gruppo si allargava sempre più anche le proposte e le idee riuscivano a trovare forma ed espressione in attività per la città. Per questo poi abbiamo deciso di aderire alla città del sole, per far sì che le nostre idee prendessero una voce.”

L’invito è quello di conoscere le attività dell’associazione da vicino e l’occasione per farlo insieme a tutti gli interessati sarà, il prossimo giovedì sera 12 settembre presso la Rocca Malatestiana alle ore 20:00.

Ci saranno laboratori interattivi, musica dal vivo con Kelsey Music, dj set e molte attività ideate per favorire la partecipazione di tutti. Ci saranno delle tele per poter disegnare, la possibilità di farsi ritrarre delle proprie caricature, giocare a quiz di cultura generale e giocando si cercherà di sensibilizzare i partecipanti nel nutrire un senso di rispetto verso l’ambiente.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2019 alle 15:23 sul giornale del 10 settembre 2019 - 804 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, Rocca Malatestiana, Associazione Città del Sole, Città del sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bapt





logoEV
logoEV