Oltre 1300 famiglie si sono affidate al Jump di Asi per i centri estivi

2' di lettura Fano 26/08/2019 - Dalla prima edizione ad oggi il Jump, uno dei pochi Centri estivi autorizzati a Fano e nei comuni limitrofi, alza di anno in anno l’asticella grazie al monitoraggio ASUR, necessario per poter operare e grazie al servizio pubblico i quali verificano la regolarità e l'adeguatezza delle strutture, dello staff, nonché il rispetto delle norme igieniche e di sicurezza sia nei singoli centri, sia nelle uscite programmate al mare o in piscina.

Il Jump si avvale inoltre di consulenze di personale medico, responsabile igienico-sanitario della struttura ricettiva al fine di garantire, oltre agli interventi terapeutici, anche un costante controllo sull’eventuale diffusione di malattie infettive e la responsabilità dell’assistenza sanitaria dei minori che frequentano i centri. Rimanendo in termini di sicurezza e salute, il JUMP ormai da sempre segue in modo inflessibile la direttiva di proporre attività motoria-sportiva solo ai bambini in regola con il certificato medico sportivo non agonistico.

Anche la formazione dei responsabili e degli educatori, componenti lo staff, non viene lasciata al caso: durante il periodo scolastico vengono effettuati ogni anno almeno due corsi di formazione per poter accedere allo staff, ai quali vengono ammessi laureati in scienze motorie, psicologia, scienze dell’educazione e della formazione ed insegnanti in generale. Grande merito della riuscita del Jump è appunto la qualità, la professionalità, la gioia, la positività e l'allegria dei componenti tutti dello staff. Fiore all'occhiello i servizi offerti in linea con le esigenze delle famiglie e la programmazione, sempre aggiornata, differente, educativa secondo il metodo specifico Jump. Un buon ingrediente del progetto è l’attività outdoor, molto apprezzata e sollecitata dalle famiglie che ha riportato i ragazzi a contatto con la natura ed il rispetto per la stessa. Un ringraziamento doveroso va alle varie Amministrazioni Comunali di Fano, Vallefoglia, Mondolfo, Monte Porzio, Senigallia, Fossombrone e Montefelcino.

Si ringraziano inoltre le varie associazioni che hanno collaborato, i Dirigenti scolastici, e non per ultimo le oltre 1.300 famiglie che ci hanno dato fiducia e ci hanno scelto affidandoci i loro figli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2019 alle 14:30 sul giornale del 27 agosto 2019 - 253 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a01h





logoEV