x

"La violenza non va in vacanza...insieme per sostenere le vittime". L'evento nella Chiesa di San Francesco

3' di lettura Fano 13/08/2019 - Martedì 20 Luglio alle ore 21.00 nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco a Fano, l’Associazione di promozione artistica e culturale “Riviera della Fortuna” dopo il grande successo della serata del 30 Maggio scorso con Michele Placido alla Pinacoteca San Domenico, presenta un nuovo evento con un importante messaggio sociale.

“LA VIOLENZA NON VA IN VACANZA... INSIEME PER SOSTENERE LE VITTIME”

Una serata per non dimenticare e soprattutto per rilanciare l’impegno di Fano per dire Basta alla violenza. La serata avrà inizio con lo spettacolo scritto “MySelf” scritto e interpretato da James La Motta e dall’attrice Anna Soares de Oliveira.

Un ''Io'' diviso in due anime, raccontandosi attraverso le sue mille fragilità e impotenze.

Così l’attore, regista e sceneggiatore James La Motta, descrive lo spettacolo “MySelf” che l’8 Marzo, in occasione del giorno dedicato alle donne, è andato in scena a Napoli presso il Teatro Totò. 
“MySelf” è uno spettacolo che ha riscosso numerosi consensi di pubblico e critica. 
Un testo-manifesto di tanti, troppi abusi che, nella visione di James La Motta, diventano corde stringenti: ogni giro una violenza. Una performance dal fiato sospeso dalla prima all’ultima nota di un carillon, illuminato da una luce di taglio, che prima di giungere all’ultimo giro musicale, fa scendere la sua ballerina per lasciarla correre via verso un mondo migliore.

Alla stampa ha molto colpito La Motta il suo tatto nel raccontare un argomento difficile come la violenza sulle donne così come il grande messaggio di speranza racchiuso sia nel suo lavoro teatrale e successivamente nel suo cortometraggio ‘Abused Child’ presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.

Un messaggio che esorta alla denuncia, perché un’altra vita è davvero possibile ed è proprio questo il messaggio di fondo di “MySelf” che James La Motta porta ogni giorno nelle scuole di ogni ordine e grado e nei tanti workshop teatrali per avvicinare sensibilizzare il pubblico sempre più giovane attraverso momenti didattici di dialogo e di confronto per una cultura non-violenta.

Subito dopo lo spettacolo, verrà presentato in anteprima nazionale il sandalo dedicato alle Donne Vittime di violenza, ideato e realizzato dalla Pesarese Nada Diotallevi delle “Due Di Chicche Riccione” che con questo sandalo, vogliono dare alle Donne la possibilità di urlare basta alla violenza sulle Donne anche in estate, sulle spiagge e nelle discoteche.

Durante la serata, sarà possibile acquistare il sandalo e l’intero ricavato andrà al sostegno delle iniziative dell’Associazione Vittime Riunite d’Italia, presieduta da Angelo Bertoglio.

Edoardo Frustaci dell’Associazione “Riviera della Fortuna” è molto contento di realizzare a Fano questo evento con un messaggio così importante e ringrazia tutti gli enti, partendo dal Comune di Fano - Assessorato alla Cultura per il patrocinio e per la disponibilità alla concessione della Chiesa di San Francesco, dell’ente Carnevalesca Fano, degli albergatori consorziati di Fano, dell’Accademia dello Spettacolo e anche il service audio e luci , perché tutto questo è possibile grazie a loro.

L’invito è per i Fanesi, ma anche per i turisti sono a Fano, ad essere presenti e non mancare a questo importante appuntamento.

In allegato la locandina dell'evento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2019 alle 16:01 sul giornale del 14 agosto 2019 - 303 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, violenza, chiesa di san francesco, La violenza non va in vacanza...insieme per sostenere le vittime

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a0Gu





logoEV
logoEV