Nel segno di Vangi: ecco “Concordia”. Inaugurata la nuova fontana di Piazza Amiani [FOTO e VIDEO]

Il bianco dell’acciaio, il rosso del granito. Concordia ha gli stessi colori del vessillo di Fano. Al centro una figura femminile e dalle linee armoniche. È il risultato di un percorso “a singhiozzo”, iniziato una trentina di anni fa e conclusosi soltanto venerdì, quando – intorno alle 19 – il sindaco Massimo Seri ha preso la parola per dare il via alla cerimonia di inaugurazione.
L’opera è diventata realtà grazie al contributo del Comune di Fano, Creval, Fondazione Carifano, Fondazione Montanari, Bcc, Flonal e Profilglass, ma anche per merito di Dino Zacchilli, Dante Piermattei, Arianna Piermattei – che ha condotto la cerimonia - e dell’architetto Elena De Vita. Tutti presenti – sponsor compresi –, durante un momento solenne scandito anche da alcune canzoni cantate rigorosamente da bambini, tra cui l’Inno alla Gioia e l’ormai celebre brano tutto “made in Fano” dedicato alla pace. Presente anche il professor Alberto Berardi, senza il cui contributo non si sarebbe probabilmente arrivati a questo risultato: fu lui, infatti, a organizzare la mostra di Vangi a Rastatt. Il resto è storia.
L’opera è stata realizzata con materiali particolari che non si ossidano facilmente, e con un granito di provenienza svedese scelto dallo stesso Vangi per la compattezza e la durezza che lo contraddistinguono, in grado di farlo resistere maggiormente alle intemperie (qui tutti i dettagli).
Seguono alcuni video proposti in diretta attraverso la pagina Facebook di Vivere Fano, oltre a una ricca gallery. Le foto sono di Simone Celli, Graziella Santini, Ramona Neri, Monica Ricci, Raffaella Cecchi, Vito Laurino e Manuela Palmucci.
Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
- Per Facebook Messenger cliccare su m.me/viverefano
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2019 alle 00:39 sul giornale del 30 luglio 2019 - 1505 letture
In questo articolo si parla di arte, cultura, fano, inaugurazioni, sculture, articolo, vangi, Simone Celli, piazza Amiani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a90E