Calcio, il dg Bernardini dell'Alma: "Girone tutt'altro che scontato, trasferte più facili anche per i tifosi"

2' di lettura Fano 21/07/2019 - A distanza di pochi giorni dall'uscita dei gironi di Serie C ed in attesa della presentazione dei calendari della s.s. 2019/20, abbiamo fatto il punto della situazione con il DG Simone Bernardini. L'Alma Juventus Fano 1906, come negli ultimi tre anni di campionati professionistici disputati, rimane salda nel girone B, insieme alle altre tre marchigiane (Sambenedettese, Fermana e Vis Pesaro).

A mutare torneo sono invece Monza, AlbinoLeffe, Giana Erminio e Renate che migrano nell'A; Teramo e Ternana, invece, scivolano al C. Nel girone B, inoltre, a fare capolino sono le retrocesse dalla cadetteria, vale a dire Carpi e Padova, a cui fanno da contraltare le neopromosse Cesena, Arzignano Valchiampo e Reggio Audace, oltre alla riammessa VirtusVecomp Verona. "E' un girone complicato come lo è stato lo scorso anno - evidenza il DG Bernardini - con tante piazze blasonate che cercheranno di lottare sino all'ultimo per il vertice. Pur non essendo presenti formazioni del calibro di Ternana, Pordenone (neopromossa in B) e Teramo, le difficoltà resteranno sempre dietro l'angolo. Per cui è necessario mantenere sempre alta la concentrazione senza mai perdere di vista ogni singolo avversario che incontreremo lungo il nostro percorso calcistico".

La regione "regina" è senza alcun dubbio l'Emilia Romagna: ben 8 città sono rappresentate dai rispettivi club di appartenenza: Carpi, Cesena, Imolese, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio Audace (Reggio Emilia) e Rimini. A seguire le Marche con 4 club all'attivo, tra le quali, per l'appunto, Alma Juventus Fano, Vis Pesaro, Fermana e Sambenedettese; a ruota, Veneto (Arzignano Valchiampo, Padova, Vicenza, VirtusVecomp Verona). Una sola rappresentanza invece, per l'Umbria (Gubbio), Lombardia (FeralpiSalò), Friuli Venezia Giulia (Triestina) e Trentino Alto Adige (Sudtirol). Una sorta di rivoluzione, dunque, quella che ha investito il girone B, con meno lombarde e più emiliane: "Nei mesi precedenti si parlava di eventuali mutamenti tra i vari gironi anche in virtù di un discorso legato alla logistica ed alla viabilità - aggiunge Bernardini - . Faccio i complimenti ai vertici della Lega Pro per averlo pianificato in maniera tale da permettere trasferte anche più accessibili ai nostri tifosi".

Sulle candidate alla zona alta della classifica, il DG fanese non si sbilancia: "E' difficile rispondere a questa domanda perché le squadre sono ancora tutte in fase di allestimento. Ad onor del vero, stimo molto la proprietà e la governance della Triestina e auguro loro di fare ancora meglio dello scorso anno (sconfitta nella finale playoff dai nerazzurri del Pisa, ndr). Per quanto concerne la parte calda, invece, è ancora tutto da vedere. Certo è che nulla è scontato e tutto è in discussione".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2019 alle 19:32 sul giornale del 22 luglio 2019 - 799 letture

In questo articolo si parla di fano, sport, calcio, alma juventus fano 1906

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9SF





logoEV
logoEV