Marche Challenge: senior, junior e paralimpici insieme per l'evento conclusivo a Fano

L’evento partirà dalle corsie dell’impianto di Via Castelfidardo domenica 21 luglio, a sfidarsi saranno 6/8 squadre provenienti da tutta la regione e composte da 1 atleta maschile senior, 2 atlete senior, 2 atleti paralimpici e 1 atleta junior. L’evento, inserito nei festeggiamento del 50° compleanno della bocciofila fanese, intende favorire i processi di integrazione ed inclusione sociale, spirito di amicizia e competizione tra i diversi atleti e non è un caso se la Fib Marche presieduta dal fanese Corrado Tecchi abbia deciso di iniziare proprio da una realtà, l’asd bocciofila San Cristoforo del presidente Paolo Marchionni, che da sempre è vicina a queste tematiche e che negli anni ha fatto crescere, umanamente e tecnicamente, diversi campioni. L’evento intende riaffermarsi, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, come leader indiscusso per quanto riguarda la cura dell’immagine stessa delle bocce, un’immagine dal forte impatto emotivo e visivo, che abbatte i pregiudizi e le barriere culturali ed accolga un nuovo modo di intendere lo sport.
La mattinata alla bocciofila San Cristoforo inizierà alle 9 e dopo la pausa pranzo al ristorante Da Fiore, riprenderà nel pomeriggio fino a circa le 17. La squadra vincitrice della tappa riceverà il trofeo “Marche Challenge 2019”. A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget/riconoscimento da parte della società organizzatrice e l’attestato di partecipazione da parte della FIB Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2019 alle 15:23 sul giornale del 20 luglio 2019 - 191 letture
In questo articolo si parla di sport
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9O5