Briscola, balli e gite in barca: tanti eventi estivi a misura di anziano. Il filo conduttore? Il buon cibo

3' di lettura Fano 19/07/2019 - Anziani fuori, giovani dentro. Altrimenti non si spiegherebbe tutto il successo di “Questa calda… terza età”, la rassegna estiva piena di eventi per i cosiddetti “over”. E che grazie alla sinergia tra Comune di Fano, Pro Loco e cooperativa Tre Ponti saranno più impegnati di tanti “under”, tra mirabolanti sfide di briscola, tornei di burraco, balli e gite in barca con cena a bordo.

Si tratta dell’edizione numero 29, ma quest’anno si sarebbe festeggiato il trentennale se in passato non si fosse saltato un anno. Le location? Tantissime: ben ventitré. Mentre la sede della cooperativa Tre Ponti resta il fulcro di molti appuntamenti per ovvie ragioni di spazio, il programma – che copre tutto il periodo che va da qui a fine agosto - prevede eventi anche in vari club e circoli della città.

Si comincia sabato 20 luglio. E subito alla grande, cioè con del buon cibo. Mentre al club anziani di Cuccurano si potrà gustare la piadina con prosciutto e melone, al club di Madonna Ponte si andrà di pesce. In entrambe le location, poi, si ballerà in totale spensieratezza. Domenica 28 – di nuovo a Tre Ponti - sarà poi la volta di una vera e propria gara di cucina con tanto di tema: le torte farcite. Nell’occasione ci saranno anche incontri conviviali con alcuni amministratori comunali. Si proseguirà martedì 30 con un nuovo appuntamento, ma all’insegna del gioco. Sarà infatti la volta della gara di briscola nei vari circoli per anziani. E anche qui spuntino per tutti.

Il tempo volerà, e infatti sarà già venerdì 2 agosto quando ci si incontrerà di nuovo, e sempre per giocare. Questa volta a burraco, con tanto di eliminatorie e finali, al circolo ricreativo “Le Fontanelle”. E se si pensa che l’apericena sia una cosa da giovani modaioli è arrivato il momento di ricredersi, perché i nostri ”nonni” si ritroveranno sabato 3 proprio per mangiare e ballare in spiaggia, il tutto grazie al club di Madonna Ponte. Seguirà uno degli eventi clou: la gita in mare, con visita a Porto Verde e Riccione, con tanto di cena di pesce a bordo e spettacolo pirotecnico. Quello della tradizionale festa del mare fanese, di cui si potrà godere tornando dall’escursione marittima.

La “Festa del Baccalà sotto le stelle” sarà invece l’appuntamento di mercoledì 7 agosto, di nuovo a “Le Fontanelle”. Il giorno seguente si chiuderà il cerchio di uno degli appuntamenti forse più sentiti: la gara di briscola iniziata il 30 luglio, con tanto di finale, cena, premiazioni e serata danzante. E il ferragosto? Grande festa con la “gluppa” a Madonna Ponte. Chiude il calendario a misura di “over” la polentata con musica del 31 agosto, di nuovo a Madonna Ponte.

Sarà dunque un’estate densa di appuntamenti quella pensata per la terza età fanese. Anche se c’è chi - come Gino Bartolucci, presidente della Pro Loco – preferisce parlare di “età libera”, e cambierebbe di conseguenza il nome della rassegna. Il neo assessore al welfare di comunità Dimitri Tinti non ha poi escluso il ritorno delle vacanze per anziani, che verranno però ripristinate soltanto quando ci saranno i fondi per non far pagare tutto quanto ai partecipanti. “Gli anziani sono una parte attiva, vivace e dinamica della città”, ha poi aggiunto l’assessore, secondo cui eventi come questi aiuterebbero le persone di una certa età “a trovare una loro dimensione all’interno della comunità, grazie al loro spirito positivo e propositivo che va al di là degli acciacchi”.

Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
  • Per Facebook Messenger cliccare su m.me/viverefano
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 19-07-2019 alle 17:17 sul giornale del 20 luglio 2019 - 721 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, anziani, estate, comune di fano, eventi, cooperativa tre ponti, gino bartolucci, dimitri tinti, articolo, pro loco fanum fortunae, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9Qc





logoEV
logoEV
logoEV