Ex ferrovia Fano-Urbino, Fiab For.Bici: "Ok alla proposta. Il treno? Potrebbe tornare a scopo turistico"

Innanzitutto ci sono i fondi (4,5 m/€ europei che coprono una buona parte dei costi), c’è la volontà esplicita dei Comuni di Fano e Colli al Metauro e probabilmente di altri, non manca poi il sostegno di associazioni ambientalistiche e operatori turistici che conoscono i benefici per il nostro territorio derivanti da una pista ciclabile bella e sicura, ottimo richiamo per tantissimi cicloturisti alla ricerca di storia, arte natura e cultura. Senza dimenticare che una approfondita analisi sottoscritta da Regione, Provincia e Comuni interessati, oltre che da tutte le Università e CCIAA delle Marche, ha elencato una lunga serie di motivi a favore di una pista ciclabile.
Questo progetto ha anche il merito di non precludere affatto un ritorno del treno, comunque solo turistico e non di trasporto pubblico, come prevede la legge 128/2017; infatti, non si asportano binari e traversine e soprattutto si conserva un percorso che senza interruzione unisce costa ed entroterra; si prevede ovviamente la ripulitura di spazi degradati e inutilizzati e la loro restituzione ai cittadini ad uso sociale e sarà finalmente possibile spostarsi a piedi o in bici evitando la pericolosa via Flaminia che continua a mietere vittime, come purtroppo la cronaca ci ricorda ogni giorno.
In sostanza, la proposta presentata ai sindaci è molto razionale, oltre che l’unica oggettivamente realizzabile a breve-medio termine; è quindi prevedibile che, una volta avviata, saranno anche altri soggetti a chiedere il prolungamento della pista ciclabile oltre Serrungarina, dove arriverà il primo pezzo entro il 2010; è già successo altrove e succederà anche nella valle del Metauro perché questa infrastruttura fa bene all’ambiente, alla cultura e all’economia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2019 alle 18:26 sul giornale del 15 luglio 2019 - 1774 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, bicicletta, for.bici, fiab, FIAB Fano For.bici, Federazione Amici della Bicicletta
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9Cf
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor