Mondolfo: Riccardo Iacona di "Presa Diretta" ospite della rassegna "Non a voce sola"

Ci sarà giornalista Riccardo Iacona ed il suo promettente intervento dal titolo “Se questi sono gli uomini” : ad essere chiamato a raccontare la sua visione del mercato della felicità è di nuovo un uomo, un uomo che mette la sua passione e il suo impegno nel ritrarre e raccontare al grande pubblico la realtà odierna del maschile nei suoi aspetti più scomodi, per innestare un cambiamento e tentare la fortuna il mercato della felicità.
Riccardo Iacona nasce a Roma nel 1957, si laurea giovanissimo in Discipline dello spettacolo a Bologna e nel 1987 comincia la sua carriera a Rai3 come aiuto regista per programmi come Samarcanda e Tempo Reale. Qui conosce il conduttore ed autore televisivo Michele Santoro, che inizierà con lui un grande sodalizio collaborativo e che avvicinerà Iacona al giornalismo e all’analisi critica della realtà per il racconto sul grande schermo. I due insieme produrranno programmi di grande spessore, come Circus e Sciuscià. Iacona però sente la necessità di lavorare anche in proprio, cercando di creare dei reportage dalla forte impronta emotiva, che comunichino l’impatto dei fatti nell’autore e lo trasmettano al pubblico. È con questo concept che nascono le sue inchieste di maggior successo, come Pane e Politica nel 2007, sulla vita quotidiana (e la quotidiana corruzione) della politica italiana a vari livelli territoriali (città, regione, nazione), La guerra infinita, reportage dettagliato e sentito del 2008 sulla guerra in Kosovo, e il programma Presa Diretta, che, dal 2009, racconta ad ogni puntata un tema scottante e cerca di comunicare al grande pubblico il relativo impatto emotivo sulla società. Il suo modo così partecipato di raccontare i grandi problemi dell’Italia come se fossero problemi di ognuno lo ha portato al successo.
A Non a Voce Sola presenterà il suo libro Se questi sono gli uomini, un reportage giornalistico sul fenomeno del femminicidio in Italia, femminicidio che Iacona tenta di raccontare con delicatezza e rabbia, attraverso le testimonianze delle vittime e dei loro carnefici. In caso di maltempo l’incontro si terrà nel Complesso Monumentale di Sant’Agostino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-07-2019 alle 19:42 sul giornale del 13 luglio 2019 - 929 letture
In questo articolo si parla di attualità, donne, mondolfo, comune di mondolfo, giornalisti, riccardo iacona
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9AD
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor