comunicato stampa
Maltempo, il bilancio di Fanesi: "Nessun danno al patrimonio pubblico, ripulite grate e caditoie"

Si ricorda che nel corso dell'allerta meteo i volontari della Protezione Civile hanno attivato l'osservazione dei punti di monitoraggio predefiniti dove in caso di eventi atmosferici consistenti possono manifestarsi le prime criticità (foce torrente Arzilla e zona strada della Selva, Ponte Metauro, Rio Crinaccio, Rio Marsigliano, ponte di Cerbara); particolare attenzione è stata posta al guado provvisorio alla foce del torrente Arzilla, interdetto al passaggio, è stato monitorato fino al termine dell’allerta meteo -la mezzanotte del 10 luglio-. In collaborazione con i Vigili del Fuoco sono stati condotti gli interventi necessari a liberare le strade ostruite dalla caduta di rami procurata dagli eventi atmosferici.
La violenza e l'intensità delle precipitazioni hanno messo a dura prova la rete fognaria cittadina, con la rottura di una fognatura nel piazzale antistante la stazione ferroviaria, che ASET con i propri tecnici ha provveduto a sistemare nella giornata di mercoledì 10 luglio. L'azienda multiservizi ha poi provveduto a ripulire grate e caditoie ostruite mediante personale proprio e della ditta che si occupa della loro pulizia, ha operato altresì una verifica accurata degli scolmatori.
Consapevole delle pesanti conseguenze che altri comuni costieri, anche della nostra regione, hanno patito a seguito degli eventi atmosferici, s’intende esprimere loro la solidarietà e la vicinanza dell'Amministrazione comunale. Inoltre intende ringraziare gli operatori dei Vigili del Fuoco ed i volontari di Protezione Civile per l’abnegazione e la professionalità dimostrata nelle fasi dell’emergenza che ha interessato la città di Fano e che li ha visti impegnati ininterrottamente fino alla mezzanotte del 10 luglio, termine dell’allerta meteo, e tutto il personale impegnato nelle successive verifiche.
Cristian Fanesi
Vicesindaco e Assessore alla Protezione Civile Comune di Fano
Fanesi ha inoltre fornito istruzioni per i privati che volessero richiedere il risarcimento dei danni subiti a causa del maltempo. Qui tutti i dettagli. Segue una gallery con le foto inerenti la situazione dei giorni scorsi (ndr).

SHORT LINK:
https://vivere.me/a9Av