L’esito delle sfide ha visto trionfare per due volte la fazione del Lupo che si è imposta nella Anfore della Fortuna e nella Corsa delle Bighette. Primo posto per il Cinghiale, invece, in Attenti al Minotuaro. Dopo la cena nel Thermopolium, i vincitori sono stati premiati sul palco centrale prima del bellissimo spettacolo di danza dell’Accademia dello Spettacolo che ha chiuso la giornata di giovedì.
Programma di sabato 13
Con il centro storico completamente “invaso” da soldati e civili romani e greci, la giornata di sabato sarà resa ancor più colorata dai commercianti e dagli ambulanti che accoglieranno fanesi e turisti in abiti dell’epoca. La mattinata sarà caratterizzata da tre conferenze storiche tutte in programma alla sala Ipogea della Mediateca Montanari e che vedranno tra i relatori anche Giuseppe Cascarino, presidente del gruppo storico Decima Legio Roma che alle 10.20 parlerà della Via Flaminia. Prima di lui, toccherà ad Andrea Violante Falzacappa (vicepresidente Simmachia Ellennon) affrontare il tema “Ancona, una città siracusana” mentre la mattinata si concluderà parlando del Lisippo con il dottor Michele Porcaro, giornalista ed archeologo romano.
L’arena del Pincio si animerà poi alle 17.30, prima con gli addestramenti militari di Simmachia Ellenon (“La falange macedone di Alessandro il Grande”) poi con le didattiche della Legione romana della Colonia Iulia Fanestris. Accampamenti aperti e visitabili a partire dalle 18 in tutto il centro storico mentre nella’area San Michele sarà ricostruita un’antica domus romana con tanto di Fullonica (lavanderia) e Macellum (mercato). Un terzo punto civile sorgerà all’interno del cortiletto situato difronte ai Gabuccini, dove sarò possibile trovare “Romana Spa”, un’antica Pediluvia, spazio dedicato alla cura dei piedi, realizzata Cecilia Tonucci dello studio estetico Dahlia e da Anna Marchetti della Parrucchieria Anna che creerà acconciature romane.
Le fazioni torneranno protagoniste alle 19 con i Ludi, degli spettacoli artistici in cui la passione per questa manifestazione da parte dei fanesi emerge sempre in maniera importante. Al calare della notte poi, tutti a cena al Thermopolium e via ai festeggiamenti con Bacchanalia, serata godereccia in abiti romani che sarà allietata da diversi spettacoli e combattimenti in programma dalle 21.15 alle 22.30.
All’anfiteatro Rastatt invece, intorno alle 21.30 si celebrerà la bellezza con Miss Fanum Fortunae – La Bella Ottavia, a cura di Francesca Cecchini di Pink Eventi. Una spettacolare sfilata di bellissime ragazze che scenderanno in passerella anche in abiti e acconciature romane.