x

Fano dei Cesari: domenica l'attesissima corsa delle bighe. Dal pomeriggio anche cortei e sfilate [FOTO]

1' di lettura Fano 14/07/2019 - Il giorno più atteso è arrivato. Domani la Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari raggiungerà il suo apice con una parata che si preannuncia da record, con oltre un migliaio di persone. Lupo, Delfino, Cinghiale e Volpe si raduneranno in via Cavour mentre i rievocatori storici, provenienti da tutta Italia, partiranno dal lato nord di Corso Matteotti.

I due cortei si uniranno in via Arco d’Augusto dando vita ad una parata storica imponente e, con un colpo d’occhio incredibile, invaderanno la zona del Pincio passando sotto il nostro splendido arco romano. Tra i momenti più suggestivi, circa un centinaio di rievocatori, formeranno la testudo (tipica formazione romana difensiva fatta con gli scudi che offriva protezione a 360 gradi) e prima di conquistare definitivamente tutta l’area, verranno attaccati con tanto di lance, da un gruppo di macedoni e celti. Un grande preambolo a quello che è di fatto il momento più amato e più atteso da tutta la città: la storica corsa delle bighe. Le auriga delle fazioni si schiereranno sulla linea di partenza domenica intorno alle 21.30, e a turni di 2 si daranno battaglia per aggiudicarsi l’ambita biga di Marmo.

Seguono alcune foto relative alla manifestazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2019 alle 15:45 sul giornale del 13 luglio 2019 - 2952 letture

In questo articolo si parla di fano, spettacoli, rievocazioni storiche, Fano dei cesari, fanum fortunae

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9CN





logoEV
logoEV