Non solo tombola: per San Paterniano una serata di musica e comicità [FOTO]

3' di lettura Fano 02/07/2019 - Forse ha già settant’anni, ma li porta benissimo. Talmente bene che – in occasione di questo potenziale giro di boa – la tombola di San Paterniano cambia formula. Si evolve, diventando un vero e proprio show. Se da un lato è dunque difficile risalire alla vera data di nascita di questa tradizione tutta fanese, dall’altro vi è la certezza che quella del prossimo 10 luglio sarà una vera e propria festa. Non soltanto l’estrazione di una serie di numeri, dunque, ma un fitto programma fatto di spettacoli, gag, dialetto e proiezioni in anteprima.

Si chiamerà “San Paterniano Tombola Show”, a testimonianza del rinnovamento in atto. In occasione della festa del patrono, come sempre l’appuntamento sarà in Piazza XX Settembre, dalle 22 30 in poi. Lì ci saranno diversi volti noti dell’intrattenimento locale, in primis due capisaldi del San Costanzo Show. Il conduttore della serata sarà infatti Geoffrey Di Bartolomeo, che come sempre sarà in coppia con Giovanni Giangiacomi. O meglio, con i suoi personaggi più famosi, dal colonnello Flavio Vento alla signorina Orietta Pedotti. Saranno sempre loro, poi, a commentare in dialetto i numeri estratti da Claudio Gentili, per intrattenere i presenti attraverso la loro verve comica.

Non è tutto. Quello organizzato dall’associazione culturale “Le Persich” in collaborazione con Acli Sant’Orso, Creval e Comune di Fano sarà infatti uno spettacolo a tutto tondo. Ci sarà il poeta Elvio Grilli a declamare dei versi in vernacolo, mentre Geoffrey Di Bartolomeo sarà impegnato anche a mettere in scena un estratto di “El paradis en è per tutti”, commedia scritta da Ermanno Simoncelli con protagonista nientemeno che San Paterniano, interpretato da un altro veterano della comicità dialettale: Massimo Gasperini. Durante la serata anche una ghiotta anticipazione del nuovo film di Henry Secchiaroli. Il terzo capitolo de “Gli Sbancati” sarà ambientato negli anni ’40: la sera della tombola, in piazza, ne verrà mostrato un trailer di 51 secondi esatti. E poi la musica dei T.S.O., a rendere ancora più ricca una serata in cui i protagonisti, però, resteranno i numeri. Quelli che verranno estratti.

Ricchi i primi. Dai 250 euro della quaterna ai 500 della cinquina, mentre il premio più ambito – la tombola, neanche a dirlo – sarà di ben 1.250 euro. In palio ci sono anche dei buoni spesa da 500 euro da consumare presso la Coal di via della Giustizia e ritirabili entro due mesi. In questo caso l’estrazione avverrà subito dopo la tombola, e a contare sarà il numero della cartella. Tutto questo a fronte di una spesa modica di 2,50 euro a biglietto, già in vendita nelle edicole e nelle spiagge, ma anche – come sempre – la sera stessa in piazza. Il ricavato sarà devoluto alla Mensa di San Paterniano.

Gli organizzatori hanno voluto ringraziare anche l’ex assessore al turismo Stefano Marchegiani, con cui era già stato avviato l’iter che porterà a questa grande festa. Il suo successore è Etienn Lucarelli, che ha a sua volta ringraziato i promotori della serata. “Attraverso iniziative come queste – ha detto – si mantengono vive tradizioni importanti unendo momenti goliardici a quelli religiosi. In questo senso, poi, anche il dialetto assume una grande importanza. Grazie, perché regalerete una bella serata a tutta la città”. Infine l’annuncio tra le righe di Ermanno Simoncelli: uno spettacolo in ricordo di Filippo Tranquilli che potrebbe andare in scena il prossimo 2 ottobre al Teatro della Fortuna, a un anno dalla scomparsa dell’amato istrione.








Questo è un articolo pubblicato il 02-07-2019 alle 15:40 sul giornale del 03 luglio 2019 - 1334 letture

In questo articolo si parla di fano, spettacoli, san paterniano, tombola, articolo, Simone Celli, patrono fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9cK





logoEV
logoEV
logoEV