Musica e tecnologie digitali: alla Rocca il "FabLab Microfestival". E c'è pure il calcio coi droni ispirato a Harry Potter

2' di lettura Fano 28/06/2019 - Nello stupendo scenario della Rocca Malatestiana del Comune di Fano, mercoledì 3 luglio a partire dalle ore 16,00 si svolgerà un Microfestival all’insegna della Musica e delle Tecnologie Digitali con il supporto dell’innovativo spazio di sperimentazione del FabLab che attraverso la Casa della Tecnologia e la Casa della Musica delinea la sua grande originalità rispetto ai FabLab tradizionali.

Il tema portante dell’evento riguarda la presentazione del progetto internazionale ERASMUS+ “MAKE IN CLASS” in cui il FabLab e il Comune di Fano-Assessorato alle Politiche Giovanili sono coinvolti come partner. Gli altri partner sono l’ente di formazione Co.Meta, coordinatore del progetto, il FABLAB MUNCHEN (Germania), BILINEDU (Spagna) e le due scuole superiori di indirizzo tecnico tecnologico, il POLO3 FANO e la scuola di MCAST di MALTA, il Ginnasio di Monaco. “MAKE IN CLASS” che ha lo scopo di supportare docenti ed educatori nella comprensione dell’enorme potenziale delle attività di making e nell’organizzazione di attività basate sul making per prevenire il fenomeno dell’abbandono scolastico nelle scuole secondarie. Per cui, sfruttando l’ampio cortile, interno alla Rocca e alberato, si allestiranno incantevoli scenografie per gli eventi musicali e i convegni scientifici in cui le luci, la musica e le tecnologie potranno lavorare in sinergia.

Il progetto MAKE IN CLASS rappresenta una eccellenza per il FabLab del Comune di Fano, poiché sperimenta per la prima volta in assoluto a livello regionale e nazionale, in un contesto di network Europeo di best-practice tra FabLab e Scuole, metodologie didattiche laboratoriali altamente innovative nell’ambito della formazione continua per competenze. La didattica laboratoriale presuppone, per antonomasia, l’uso della metodologia della ricerca, pertanto intende il laboratorio come situazione e modalità di lavoro, oltre all’aula, dove docenti ed allievi progettano, sperimentano, ricercano, agendo, la loro fantasia e la loro creatività.

Per gli appassionati delle tecnologie digitali, non mancheranno piccoli workshop dove esperti ingegneri e piloti di droni vi illustreranno come assemblare un drone da corsa e come funziona il nuovissimo e spettacolare sport internazionale che appassionerà le nuove generazioni di nativi digitali: il DRONEBALL che ricalca in parte il famoso Quidditch della serie di Harry Potter!

L’evento si concluderà con un aperitivo alle 19.45 allietato dal suono di gruppi musicali live sino alle 24.

L’Assessore alle Politiche Giovanili
Sara Cucchiarini








Questo è un articolo pubblicato il 28-06-2019 alle 16:33 sul giornale del 29 giugno 2019 - 852 letture

In questo articolo si parla di musica, fano, giovani, tecnologia, spettacoli, studenti, comune di fano, articolo, sara cucchiarini, FabLab

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a86R





logoEV
logoEV