Torna a Fano TAU/Teatri Antichi Uniti

Questo restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i Comuni di Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Fabriano, Falerone, Fano, Grottammare, Macerata, Monte Rinaldo, San Severino Marche, Urbisaglia. L’edizione 2019 – dal 3 luglio al 10 agosto - presenta ventitré appuntamenti ospitati in luoghi suggestivi di grande fascino.
Doppio appuntamento con La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt con Daniele Pecci e Chiara Di Benedetto al violoncello: il 3 luglio a Macerata (Teatro Romano Helvia Recina) e il 5 luglio a Corinaldo (Area Archeologica Santa Maria in Portuno). Nel racconto di Dürrenmatt la profetessa di Apollo diventa “un’imbrogliona che improvvisava gli oracoli a casaccio, secondo l’umore del momento”, l’ultima delle pizie che appaiono come la versione antica delle cartomanti di oggi.
L’8 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno Troiane di Euripide porta in scena la guerra vista attraverso gli occhi degli sconfitti. Stefano Artissunch – che firma la regia – guida i suoi allievi attraverso la coralità, come dimensione di dolore condiviso e generalizzato, facendo emergere le tragiche vicende di Ecuba, Andromaca, Cassandra ed Elena che si intrecciano alla storia di un popolo il cui annientamento ricorda tante vicende dolorose che hanno insanguinato la storia fino ai nostri giorni.
Il Bagno della Regina di Grottammare ospita l’8 luglio Lettere a Seneca, conversazione teatrale con Veronica Barelli e Lucilio Santoni. La vita di Seneca fu tutto un alternarsi di trionfi e sventure, un groviglio di contraddizioni e di ambiguità, da cui però il filosofo non si lasciò mai coinvolgere e travolgere completamente. Il suo amico e discepolo Lucilio prova a rispondere alle sue lettere dopo duemila anni.
Un'indagine sulla figura dell'eroe omerico nelle metamorfosi da lui assunte nei secoli è al centro di Lucrezio e l’infinito, conversazione teatrale con Andrea Anconetani, Alessandro Pertosa e Davide Eusebi all’Area Archeologica Foro Romano di Cupra Marittima il 13 luglio. Lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi, la cui capacità di divulgazione ha portato a risultati editoriali eccezionali, torna a parlare dell’inesauribile poema che è l’Odissea nello spettacolo Il mio nome è Nessuno, prodotto da Teatro Pubblico Ligure nell’ambito del progetto Odissea un racconto mediterraneo ideato e diretto da Sergio Maifredi. Lo fa mettendosi nei panni del suo protagonista, Odisseo, il 13 luglio al Teatro Gentile di Fabriano.
Un lavoro dedicato alle radici e all’identità dell’uomo d’Occidente, un viaggio che dal mito di Europa giunge ai giorni nostri come espressione di storia millenaria è Hesperios, uno spettacolo di teatro e danza di Aurelio Gatti dal racconto di Fabio Pallotta in scena il 14 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia. Medea di Euripide nell’allestimento diretto da Tonino Simonetti giunge al Teatro Romano di Ascoli Piceno il 19 luglio con una messinscena elegante e cruda allo stesso tempo, dove i ritmi tribali e “barbari” della protagonista si fondono con la stucchevole realtà di un paese che non le appartiene.
Il 22 luglio il TAU prosegue al Teatro Romano di Falerone con Ecuba, adattamento e regia di Giuseppe Argirò con Francesca Benedetti nei panni della regina di Troia che incarna una sofferenza senza fine, consumata in una disperata solitudine. Al suo fianco una nutrita compagnia di attori dà voce al testo di Euripide che raffigura l’ineluttabilità della storia umana e l’indifferenza degli dèi, spettatori attoniti e crudeli difronte allo stupefacente spettacolo del mondo. Il 23 luglio l’appuntamento è ancora al Bagno della Regina di Grottammare con Gli infiniti ritorni di Ulisse, conversazione teatrale con Andrea Anconetani, Alessandro Pertosa e Davide Eusebi che indaga la figura dell'eroe omerico nelle metamorfosi da lui assunte nei secoli. La storia di Anfitrione che ha appassionato tutte le epoche da quel lontano 206 a.C. per il meccanismo perfetto della vicenda drammaturgica dando origine a numerose riscritture, giunge in scena all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia il 24 luglio in anteprima nazionale nell’interpretazione di Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi diretti dalla regia di Filippo Dini.
In collaborazione con il Centro Teatrale Senigalliese per Insuasa festival, il 26 luglio l’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa ospita Lisistrata della Compagnia Numeri 11 nell’allestimento che mira ad attualizzare la commedia di Aristofane già portatrice di messaggi universali anticipatori di valori contemporanei. Ancora l’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa accoglie il 27 luglio – sempre in collaborazione con il Centro Teatrale Senigalliese per Insuasa festival - Il cavaliere di Artentato Teatro per la regia di Mario Gonzalez. L’opera di Aristofane, che nasce dall'esigenza di porsi in netto contrasto con la politica ateniese del 424 a.C., dà vita a dei personaggi fortemente ispirati ai canoni della commedia dell'arte che regalano al pubblico la magia e la fanciullesca sorpresa che solo il linguaggio della commedia sa trasmettere.
Il 27 luglio il TAU torna a far tappa al Teatro Romano di Falerone con Menecmi, testo di Plauto ritenuto fra i più antichi ed esemplari modelli della commedia degli equivoci, in cui i personaggi sono di regola immischiati in un susseguirsi di malintesi perfetti, interpretato da Massimo Venturiello diretto da Cristiano Roccamo. Una grande signora della scena, Maddalena Crippa, giunge il 28 luglio all’Area Archeologica la Cuma di Monte Rinaldo con Odissea un racconto mediterraneo un progetto di Sergio Maifredi per il Teatro Pubblico Ligure, interpretando il canto XXIII che narra l’incontro tra Penelope e Odisseo.
Il 29 luglio torna l’appuntamento alle Terme Romane di Septempeda di San Severino Marche con un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il testo che meglio rappresenta da sempre il senso del viaggio e della vita stessa, Odissea da un’idea di Francesco Rapaccioni per i Teatri di Sanseverino. Il TAU fa tappa il 30 luglio al Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona con Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato nato dalla maestria dell'attore e doppiatore professionista Luca Violini abile nell’impersonare in una sola le tante e differenti voci di uomini e donne, dèi e figli, con sfumature rare e preziose, capaci di toccare tanti sentimenti: dal dolore alla rabbia, dalla gioia allo sconforto.
Doppio appuntamento con Antigone il primo agosto al Teatro Romano di Falerone e il 3 agosto all’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa in collaborazione con Centro Teatrale Senigalliese per Insuasa festival. Adattamento del testo di Sofocle in chiave contemporanea a cura di Luigi Moretti ed Adriano Ferri, lo spettacolo del Centro Teatrale Senigalliese prende vita dall’esigenza di recuperare il ruolo sociale e collettivo dell’atto teatrale, come accadeva anticamente in Grecia e sul desiderio di interrogarsi sulla giustizia e sul senso dell’etica nella società attuale. A Castelleone di Suasa lo spettacolo sarà preceduto il 2 agosto – sempre nell’ambito di Insuasa festival - da Medea, tragedia di Euripide il cui dramma è affidato a due soli attori, come ai tempi dell’antica Grecia, Annika Strøhm e Saba Salvemini di Areté Ensemble.
Sempre il 2 agosto Virgilio e le lacrime delle cose, conversazione teatrale con Valentina Illuminati e Lucilio Santoni, attende il pubblico al Bagno della Regina di Grottammare, per un ritratto storico-letterario del grande poeta latino che incarna l'espressione vivente di un sentire universale, una voce quanto mai attuale, proprio per il suo culto della pace e della fratellanza che sottilmente rinnega le sanguinose imprese di cui peraltro non può non far sentire l'epico afflato. L’Anfiteatro Romano di Urbisaglia torna ad accogliere il TAU il 4 agosto con Metamorfosi. Altre storie oltre il mito da Ovidio, adattamento e regia di Alessandra Pizzi, con Enrico Lo Verso, un dialogo tra parole e musica dal vivo in cui il mito sveste i panni del racconto epico e diventa cronaca, parla della vita, lascia le gesta di eroi e racconta i fatti vissuti di un reale, in cui la sofferenza di Euridice diventa quotidianità.
Il TAU volge al termine il 10 agosto all’ex Chiesa di San Francesco a Fano con La storia di Antigone. Favola in musica per cornacchie, cani selvatici, maledizioni, tiranni, sepolcri & fanciulle in fiore con Anita Caprioli, attrice sensibile e colta che si cimenta in una rilettura dell’Antigone attraverso il testo della scrittrice scozzese Ali Smith, scelto da Alessandro Baricco come una delle storie “da salvare”, in un perfetto connubio con le melodie del cantante e musicista Didie Caria.
Il TAU non è solo una rassegna di spettacoli ma si conferma occasione privilegiata per scoprire posti di antica bellezza. Ad arricchire la proposta per il pubblico, prima di molti spettacoli tornano per il quinto anno consecutivo gli AperiTAU. Sorsi e passeggiate di storia: visite guidate gratuite alle aree archeologiche e ad altri luoghi di grande interesse culturale, naturalistico e archeologico, accompagnate da un brindisi realizzato con il prezioso contributo delle aziende del territorio.
Inizio spettacoli: ore 21.30, Monte Rinaldo ore 19. Informazioni e biglietteria: AMAT e biglietterie del circuito 071 2072439, call center 071 2133600, www.amatmarche.net, vendita on line su www.vivaticket.it.
In allegato la locandina.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2019 alle 15:43 sul giornale del 28 giugno 2019 - 632 letture
In questo articolo si parla di teatro, fano, macerata, spettacoli, fabriano, castelleone, amat marche, tau, Teatri Antichi Uniti, corinaldoascoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a835
Commenti

- Non lo vedevano da quattro giorni: lo trovano morto nel letto
- Famiglia intossicata dal monossido di carbonio: corsa alla camera iperbarica per madre e figlia 16enne
- Ancora il terremoto in Romagna, le scosse avvertite anche a Pesaro Urbino
- Il sogno di Alice Pagliarini: “Sono cresciuta nei campi d’atletica, voglio essere sempre più competitiva”
- Ruggeri (M5S), “Prendo atto con soddisfazione che le critiche che abbiamo sollevato sul Piano d'ambito sono state condivise dagli uffici regionali competenti” » altri articoli...

- Fano: Non lo vedevano da quattro giorni: lo trovano morto nel letto
- Senigallia: Alla vista dei carabinieri getta a terra uno spinello e fornisce false generalità, denunciato
- Pesaro: Schianto frontale tra due auto, ancora un incidente in via Pantano
- Pesaro: Cocaina in auto dalla Romagna, arrestata pusher 29enne
- Fabriano e Arcevia: tre incidenti in poche ore, tutti i conducenti erano ubriachi » altri articoli...
- Ancona: Americani, francesi, olandesi e persino Australiani sempre più attratti dalle Marche
- Civitanova: Riqualificazione del cineteatro Rossini, ultimi giorni di attività prima dello stop per lavori "uno spazio al passo coi tempi"
- Fermo: Fermo: "Vi racconto il mio amico Pier Paolo Pasolini", Dacia Maraini al Teatro dell’Aquila
- Jesi: Controlli della movida, sotto la lente il centro storico e i locali
- Ancona: Sparatoria di Via Flavia: Cosa è successo in 7 giorni
- Recanati: Recanati: i ladri stavolta fanno centro, trafugati oro e gioielli per 2 mila euro in un appartamento
- Filottrano: furto al circolo tennis Ottrano
- Fano: Famiglia intossicata dal monossido di carbonio: corsa alla camera iperbarica per madre e figlia 16enne
- Urbino: Frana a Mazzaferro, servizio idrico velocemente ripristinato nella notte
- Michela Bellomaria e Chantal Bomprezzi candidate alla segreteria regionale del Pd
- Senigallia: Incidente sulla Complanare allo svincolo di via Po, un ferito
- Pesaro: Due tartarughe marine rinvenute in spiaggia
- Il sogno di Alice Pagliarini: “Sono cresciuta nei campi d’atletica, voglio essere sempre più competitiva”
- Ruggeri (M5S), “Prendo atto con soddisfazione che le critiche che abbiamo sollevato sul Piano d'ambito sono state condivise dagli uffici regionali competenti”
- Osimo: Frana a San Biagio: Pugnaloni chiede tavolo urgente con la Regione
- Ancona: Con l’hashish in tasca fuori dalla scuola, alla vista della Polizia tenta la fuga
- “Giorno della memoria”, incontro e mostra promossi dalla Commissione regionale pari opportunità

- Van Gogh: a Palazzo Bonaparte in mostra 50 capolavori dell'artista più conosciuto al mondo
- Meteo, arrivano i giorni della Merla: forte gelo fino al 31 gennaio
- Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc: aveva 79 anni
- VIDEO | Gas, Eni firma con Noc un accordo da 8 miliardi in Libia, Meloni: “Passaggio storico”
- Palermo, nuovo caso ipotermia: studentessa universitaria finisce in ospedale » altri articoli...
- E' morto Ludovico Di Meo
- Afroamericano ucciso da polizia a Memphis, diffuso il video: esplode protesta
- Medvedev attacca Crosetto, lui replica: “Sciocco a me? Pensi a far finire la guerra”
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 28 gennaio 2023
- Omicidio-suicidio Ortona, soffoca il fratello minore e si impicca
- Salvini elogia gli alleati: "Giorgia fa lavoro eccezionale, Silvio grande italiano"
- Gucci ha un nuovo direttore creativo: è il napoletano Sabato De Sarno
- Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena
- VIDEO | Energia, così Cva farà convolare a nozze pannelli solari e agricoltura
- Anorc: “Sicurezza informatica è priorità, il black out di Libero lo dimostra”
- Juventus, infortunio alla coscia sinistra per Milik
- Difesa, Mariani (Mbda): “Industria del settore deve avere internazionalizzazione”
- Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
- Top&Flop: "Babylon", un lunghissimo e volgare polpettone infarcito di alcol, sesso e droghe
- Sanremo 2023, il pronostico di Fiorello: "Vince Giorgia, o uno tra Ultimo e Mengoni"
- Demanio, Confindustria Nautica: 'Far slittare termini definizione nuove regole concessioni'
- Anarchici, la linea dura di Palazzo Chigi: “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Sanremo 2023, Mara Sattei: "All'Ariston contro la violenza, apro un capitolo nuovo"
- Milan-Sassuolo 2-5, crisi senza fine per il Diavolo
- Crollo del Milan a San Siro, pokerissimo del Sassuolo
- Governo Meloni, primo giro di boa: 100 giorni da 'maratoneta' a Palazzo Chigi
- Alfredo Cospito, Palazzo Chigi: "Lo Stato non scende a patti con chi minaccia"
- Incendiata l’auto di un diplomatico italiano a Berlino e vandali contro il Consolato di Barcellona: Meloni “preoccupata”
- Libia, Eni e Noc firmano accordo per progetto di sviluppo del gas
- Relazioni pubbliche, Filippo Nani nuovo presidente della Ferpi
- Incidente Roma, ragazzi morti a Fonte Nuova: "Auto a 100 km all'ora"
- Ucraina, Crosetto: "No pregiudizio su Russia, speravo diventasse alleata Occidente"
- Crisi agenzia Dire, sospeso lo sciopero delle firme dopo il pagamento degli stipendi
- Allegri: "Juve 38 punti sul campo, società si difenderà"
- Vito Chimenti, l'ex bomber muore per un malore negli spogliatoi
- Messina Denaro, Procuratore Palermo: "Stop speculazioni su arresto"
- Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
- Ghribi (Gruppo San Donato) “Pronti a investire su Sanità della Tunisia”
- Ucraina, Crosetto a Medvedev: "Io sciocco? Difendo nazione aggredita"
- Fdi, il punto di vista di Follini: "Dissenso non fastidio, ma arma in più"
- Alfredo Cospito, proiettile in una busta al 'Tirreno'
- Morto l’ex presidente della Figc Carlo Tavecchio
- Sconfitta casalinga per Orlando, Utah batte Dallas
- Meloni in Libia vede al-Dabaiba: migranti ed energia al centro dell'incontro
- Covid oggi Lazio, 722 contagi e 2 morti: a Roma 417 casi
- Alfredo Cospito, il medico: "E' quasi sottopeso, rischia la vita"
- Sanremo 2023, Venier regala ad Amadeus un corno napoletano
- Juventus-Monza 0-2, gol di Ciurria e Mota
- Identificati e denunciati 2 promotori gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Israele, attentato sinagoga Gerusalemme: 15 arresti
- Cremonese-Inter 1-2 con doppietta di Lautaro
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione anarchici a Roma
- Tasse, tregua fiscale: cosa si può sanare, la circolare
- Top&Flop: su Netflix "White Noise", Adam Driver è da Oscar
- Attacchi a sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino, Tajani chiede chiarezza
- Reggio Emilia, picchiava la moglie davanti ai figli: arrestato 43enne
- Medicina Top - 28/1/2023
- Long Covid e stanchezza cronica, ricerca italiana scopre causa
- Ucraina, media: accordo Italia-Francia per acquisto 700 missili Aster-30
- Incontro Amcc-Anci su riequilibrio degli enti, ruolo Corte dei conti e responsabilità erariale
- Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta
- Ucraina, Kiev: "Ci servono 24 caccia"
- Denunciati due promotori del gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Armi Ucraina, Medvedev contro Crosetto: "Uno sciocco raro"
- Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”
- Ucraina, Zelensky: "Vinceremo nel 2023"
- Pd, bufera social su ingresso Giarrusso: "Così è autodistruzione"
- Pd, Calenda: "Pensavo adesione Giarrusso fosse boutade"
- L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
- Calciomercato Juve, McKennie al Leeds: le cifre dell'affare
- Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
- Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
- Napoli-Roma 2-1, azzurri allungano in vetta
- Pioli “Uniti e compatti, il Milan tornerà quello di sempre”
- Berlusconi annuncia new entry ad Arcore: "Dopo Dudù ecco Drago e Lupo"
- Sanremo 2023, duettanti-ospiti del festival: nel regolamento entra il 'lodo Jovanotti'
- Lombardia, Fontana "Abbattere definitivamente liste d'attesa sanità"
- Lazio-Fiorentina, Sarri: "Abbiamo lottato fino alla fine"
- Sanremo 2023, Peppino Di Capri e Gino Paoli superospiti
- Berlusconi “Bene i primi cento giorni del governo, ora semplificare Paese”
- Covid oggi Lazio, 519 contagi. A Roma 276 nuovi casi
- Regioni e città, ecco quanto spendono per posta - I dati
- Roma, durante scavi trovata statua di Ercole nel Parco dell’Appia Antica
- Bollette, Giorgetti: “Il calo nei costi sarà significativo, chi non consuma troppo sarà premiato”
- Pd, Bonaccini: “Porte aperte ma Giarrusso prima si scusi”
- Iran, attacco droni contro fabbrica militare. Wsj: "Opera di Israele"
- Lazio-Fiorentina 1-1, Gonzalez risponde a Casale
- Ucraina, allarme di Kiev: "Russia prepara ondata attacchi per il 24 febbraio"
- L'Empoli fugge ma il Torino la riprende, al Castellani finisce 2-2
- Morto Tom Verlaine, il frontman dei Television aveva 73 anni
- Anarchici, Donzelli: "Difenderemo carcere duro e 41 bis"
- Pnrr, Csel: con fondi mense scolastiche finanziati 901 progetti costruzione e ristrutturazione
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Tajani: "Non abbassiamo la guardia"
- Madre Terra - Parchi italiani scrigno di biodiversità
- Pnrr, Giorgetti: "In settimana regole per tempi più brevi"
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Cirielli: "No strategia, ma cani sciolti ideologizzati"
- Ucraina, Zelensky: "Su fornitura armi non può esserci alcun tabù"
- Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
- Australian Open 2023, trionfa Sabalenka: 1° titolo dello Slam per la bielorussa
- Sorsi di benessere - Acqua calda alleata della salute dell'organismo
- Tregua fiscale 2023, tutte le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
- Roma, molotov davanti commissariato Prenestino a Roma: ipotesi anarchici
- Regionali Lazio, Zingaretti: “Votate D’Amato, l’unico che può fermare la destra”
- Alfredo Cospito, il legale: "Governo sembra fermo al 1978"
- Lazio manca l'aggancio al 2° posto, con la Fiorentina finisce 1-1
- Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina 'fraintesa'
- Napoli, convalidato arresto 18enne che ha investito carabiniere
- Sanremo 2023, sito svela alcuni secondi del brano in gara di Grignani
- Ucraina: "Uccisi 126.160 soldati Russia"
- Giarrusso nel Pd, D’Amato: “Può essere segnale utile per il voto disgiunto in Lazio”
- Meloni “Spread in 100 giorni da 236 a 175, l’Italia ce la farà”
- Erdogan apre a Finlandia nella Nato: "Ma non faccia gli errori della Svezia"
- Aryna Sabalenka vince gli Australian Open, Rybakina ko
- Berlusconi agli anziani: "Aumento pensioni a 1000 euro si farà" - Video
- Napoli-Roma, Mourinho: "Zaniolo non convocato, vuole andare via"
- Elezioni Usa, Trump: "Ultima occasione per salvare il Paese"
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione Roma: 41 denunciati
- Pd, Bonaccini: "Giarrusso? Aperti a tutti, ma chieda scusa e accetti regole"
- Meloni: "Situazione Italia più solida di quanto non si creda"- Video
- Missione in Libia per il premier Giorgia Meloni
- Meloni "Italia più solida di quanto si voglia far credere"
- Anarchici, Palazzo Chigi “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Governo, Berlusconi: "Forza Italia indispensabile per centrodestra" - Video
- Caro bollette, Giorgetti: "A febbraio 40% in meno rispetto a ultime"
- Zelensky a Sanremo 2023, Rula Jebreal: "Polemiche insensate"
- Pd, Giarrusso: "Capisco rabbia ma sono di sinistra, sarò disciplinato"
- Terremoto Cesena, nuova forte scossa di magnitudo 4.1
- "Voglio solo tornare a casa", le ultime parole di Tyre Nichols
- Covid oggi Francia, da febbraio i malati non dovranno più isolarsi
- Libero mail e Virgilio oggi, Italiaonline: "Caselle ora accessibili"
- Roma, lavori in Parco Appia Antica: affiora statua di Ercole
- Covid oggi Toscana, 258 contagi e nessun decesso
- Governo, Berlusconi: "Positivo bilancio primi 100 giorni"
- Bolletta gas, "ecco quanto si risparmia con tariffe a -40%"
- Ucraina, ambasciatore Kiev: "Occidente consegnerà 321 carri armati"
- Ascolti tv, 'Binario 21' programma più seguito nel prime time
- L'ex M5S Dino Giarrusso annuncia l'ingresso nel Pd
- Napoli-Roma, Spalletti: "Scontro diretto per lo scudetto"
- Ucraina, Scholz: "Parlerò con Putin, tocca a lui mettere fine a guerra"
- Bollette gas, Giorgetti: "Aspettiamo Arera, ma diminuzione costi sarà significativa"
- Covid oggi Calabria, 150 contagi e zero morti: bollettino 28 gennaio
- Pakistan, pullman precipita in burrone: 39 morti
- Ascolti tv, 'C'è Posta per Te' vince prima e seconda serata
- Paris 2° nel superG bis di Cortina, vince ancora Odermatt
- Meloni “Preoccupano le violenze contro nostri diplomatici, solidarietà del Governo”
- Sedi diplomatiche italiane nel mirino, due mesi fa l'attacco ad Atene
- Sanremo 2023, Alessandro Siani verso il festival: monologo o solo promo?
- Zelensky a Sanremo 2023, Mentana: "Finirà trattato come i Jalisse"
- Pd, arriva Giarrusso: freddezza del comitato Bonaccini
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Bonus genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili: domande dal 1 febbraio
- L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”
- Papa “Rispettiamo e promuoviamo sempre la vita”
- Australian Open 2023, Djokovic trionfa ed eguaglia record Slam di Nadal
- Sarri avverte la Lazio “Con la Fiorentina gara rischiosa”
- In Sicilia treno più lento d’Italia. Schifani “No sconti sui trasporti”
- L’ex Iena Dino Giarrusso entro nel Pd: “Bonaccini ottimo amministratore”
- Italia - Libia, Meloni incontra presidente del Consiglio Presidenziale
- Sanremo 2023, Coma Cose: "Sul palco con la nostra fragilità"
- Australian Open 2023, Sabalenka vincitrice senza bandiera
- Ucraina, 007 Gb: "In Russia torna addestramento militare in scuole"
- Il premier Meloni in Libia, "Vogliamo aiutare l'Africa a crescere"
- Renzi: "Giarrusso nel Pd, ora basta a dire che Bonaccini è renziano..."
- Usa-Cina, memo di un generale americano: "Guerra possibile nel 2025"