Comici, cantautori, grandi musicisti: tutti alla Rocca Malatestiana. Il programma dell’estate 2019 [FOTO]

2' di lettura Fano 19/06/2019 - Non più una location da restituire alla città. Non più un luogo da inaugurare di nuovo. La Rocca Malatestiana è ormai una certezza dell’estate fanese. È il posto in cui ci si incontra, si ascolta musica, si sorseggia qualcosa. E in cui si assiste ad alcuni dei più grandi spettacoli della stagione. Non a caso, nel 2019 Fano Rocca diventa anche un festival. Un crocevia di artisti, tra comici, cantautori e grandi della musica.

Sono oltre venti gli appuntamenti in programma suddivisi in macrocategorie. In festival, appunto. Un palinsesto ricco e variegato che comprende anche Centrale Fotografia, Ex-Statica e Fano Jazz By the Sea, eventi e manifestazioni di prestigio che non sono organizzati direttamente dall’RTI Fano Rocca – con opera in qualità di capofila – ma che si svolgeranno comunque alla Rocca Malatestiana, a riprova di come il grande monumento sia ormai diventato il contenitore degli appuntamenti culturali dell’estate. Anche se – come ricordato dai promotori – c’è tutto l’interesse a mantenere viva la Rocca con eventi e mostre ad hoc anche durante il periodo invernale. Cruciali in questo senso saranno i lavori al piano superiore, finalizzati soprattutto all’ottenimento di una climatizzazione adeguata.

Per quanto riguarda i comici si spazierà da quelli nostrani a “garanzie” del panorama nazionale. Non solo gli immancabili istrioni del San Costanzo Show, dunque, ma anche l’eclettico Guido Catalano e Max Paiella, direttamente dal celebre programma di Radio 2 “Il Ruggito del Coniglio”.

Ricchissima la proposta musicale. Saul Salucci e Roberto Molinelli saranno i direttori del “Symphony Pop Festival”, due serate – tra il 29 e il 31 luglio - durante le quali verranno riproposti due spettacoli già collaudati. E di certo vincenti. L’Orchestra Sinfonica Rossini, infatti, suonerà ancora una volta i grandi successi di Queen e Pink Floyd insieme a delle rock band. Dal 6 al 23 agosto sarà invece la volta dei Grandi Cantautori. Niente cover, niente imitazioni: soltanto autori e musicisti che hanno davvero lavorato con gli interpreti che vengono omaggiati, nientemeno che Ivan Graziani, Mina, Lucio Battisti, Fabrizio De André e Giorgio Gaber. A loro si aggiunge una giovanissima stella nascente fanese: l’appena 22enne Viola Thian, che di recente ha avuto l’opportunità di aprire il concerto di Anastacia che si è tenuto a Civitanova. Con lei sul palco ci sarà anche Zic. Il programma comprende pure gli eventi del festival “Arte&Salute”, con mostre, installazioni e concerti. Cruciale anche la presenza del bar Rivazza, collocato proprio all’interno della Rocca, il cui staff proporrà a sua volta degli altri appuntamenti, musicali e non.

Nelle foto seguenti il programma nel dettaglio.








Questo è un articolo pubblicato il 19-06-2019 alle 16:18 sul giornale del 20 giugno 2019 - 4213 letture

In questo articolo si parla di musica, fano, spettacoli, eventi, Rocca Malatestiana, comicità, cantautori, articolo, Viola Thian, Simone Celli, fano rocca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8LS





logoEV