Passaggi Festival: programma e ospiti. Spunta anche la narrativa balcanica. E c'è pure Frankie Hi-NRG in concerto [FOTO]

Dal pomeriggio fino a mezzanotte, la città adriatica tornerà ad essere la capitale dei ‘Libri vista mare’. Dalla piazza XX Settembre al mare, dal Pincio alla chiesa di San Francesco, dalla Mediateca al Teatro della Fortuna, un’invasione di libri e non solo, ma anche teatro, mostre d’arte e di fotografia, incontri con la scienza, workshop, laboratori per i più piccoli, cortometraggi, visite guidate e un festival nel festival, “Fuori Passaggi”, dedicato al pubblico più giovane. Tutto a ingresso gratuito.
I PREMI DEL FESTIVAL: IACONA E RECALCATI
Due gli ospiti di eccezione che saranno premiati quest'anno: l’ideatore e conduttore di Presa Diretta, Riccardo Iacona e lo psicanalista Massimo Recalcati.
Iacona giovedì 27 giugno ritirerà, dalle mani di Ivana Monti Barbato, il Premio Andrea Barbato 2019, patrocinato dall'Ordine giornalisti, mentre domenica 30 giugno Recalcati ritirerà il Premio Passaggi 2019, riconoscimento che viene conferito a una personalità che si è distinta per l’attività di saggistica e per la figura morale.
LA RASSEGNA DI PIAZZA
Dieci le rassegne librarie, tra cui la rassegna “Grandi Autori”, in piazza XX Settembre dove sarà allestito il palco centrale. Lì saliranno la conduttrice televisiva Rita dalla Chiesa con un libro nel quale racconta la sua vita a partire dal drammatico 3 settembre 1982 quando Cosa Nostra uccise il padre a Palermo, il generale Carlo Alberto dalla Chiesa; l’attrice Lella Costa che ha scritto un saggio sulla patrona d'Europa Edith Stein; il giornalista francese Bernard Guetta autore di I Sovranisti (Add) insieme al direttore di Reset Giancarlo Bosetti, e poi ancora lo psichiatra Paolo Crepet, il sociologo Nando dalla Chiesa, il giornalista Antonio Padellaro, l’ex premier Paolo Gentiloni, il giornalista e conduttore tv Massimo Giletti, l’ex ministro Giulio Tremonti, il sondaggista Nando Pagnoncelli, l’economista Giulio Sapelli, il direttore delle relazioni internazionali di Eni Lapo Pistelli, la ricercatrice universitaria Federica Cabras, il presidente di Coop Alleanza 3.0 Adriano Turrini, che converseranno con giornalisti delle maggiori testate come Marino Sinibaldi (direttore Rai Radio 3), Antonio Di Bella (direttore di Rainews24), Paolo Del Debbio (Rete 4), Alessandra Longo e Maria Novella De Luca (la Repubblica), Giorgio Santelli (Rainews24), Andrea Purgatori (La 7), Lorenzo Salvia e Jessica Chia (Corriere della Sera). Qui altre info, ndr.
DESTINAZIONE LUNA, CON RAI TECHE, RICORDANDO ANDREA BARBATO
A proposito di Andrea Barbato, e per ricordare il cinquantesimo anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna, il festival Passaggi presenterà, in collaborazione Rai Teche, una serie di video dal titolo “Destinazione Luna”. I video, che saranno trasmessi nel maxischermo della piazza centrale, hanno come protagonista Barbato ed altri giornalisti Rai, come Piero Angela, Ruggero Orlando, Gustavo Selva, Tito Stagno... Insomma un interessante e nostalgico tuffo nel passato, come solo Rai Teche sa regalarci.
LE ALTRE RASSEGNE, DALLA SAGGISTICA AL FEMMINILE A QUELLA IN CORTILE
Ancora tanta saggistica nelle diverse sedi del Festival. Alla chiesa di San Francesco libri al femminile: Flavia Fratello de La 7 e Meri Pop di Repubblica Live incontreranno un'icona della sinistra italiana come Luciana Castellina con il suo “Amori comunisti” (Nottetempo), la food editor del Corriere della Sera Angela Frenda che presenterà “La cena perfetta” (Solferino), la giornalista e sceneggiatrice di tante fiction di successo Maria Venturi con il suo ultimo libro “Cuore Matto” (Solferino), la conduttrice tv Daniela Collu con “Volevo solo camminare” (Vallardi) sul cammino di Santiago.
Sempre alla San Francesco troviamo i libri per stare bene di “Passaggi di Benessere” in collaborazione con Aboca, ospiti Massimo Cirri di Caterpillar Rai Radio 2, Sandro e Maurizio Di Massimo, Alan Wayne Berti.
I “Libri in cortile” di Palazzo de Pili propongono testi di settore di grande qualità, come l'ultimo libro di Francesco Delzio, “La ribellione delle imprese”, presentato dal sottosegretario del ministero per i Rapporti con il Parlamento Guido Guidesi e dalla conduttrice di Uno Mattina, Benedetta Rinaldi; “La solitudine di Francesco” del vaticanista Marco Politi che dialogherà con il vescovo di Fano Armando Trasarti; la storia del movimento omosessuale marchigiano curata da Jacopo Cesari e infine “Fano - Passaggi in città”, guida turistica curata da Ippolita Bonci Del Bene, che propone itinerari per scoprire storie e luoghi insoliti di Fano.
La Mediateca Montanari ospita gli incontri di Saper Fare, laboratori per scrivere e leggere meglio attraverso i libri, con Francesca Giommi e la sua lezione sulla scrittura creativa, e Leonardo Luccone, autore di “Questione di virgole - Punteggiare rapido e accorto” (Laterza), ed anche la rassegna “Piccoli asSaggi, la saggistica per diventare grandi”, che ospita lo scrittore e sceneggiatore Paolo di Paolo, la fondatrice della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani Grazia Gotti, il filosofo Armando Massarenti, la storica Elisabetta Serafini con l’illustratrice Caterina di Paolo.
LA NARRATIVA: ALBANIA, MONTENEGRO, BULGARIA
Una grande novità di questa edizione è l’apertura alla narrativa, quella che viene da una parte molto sensibile del nostro continente, tenendo in conto il tema di quest’anno. Alla Chiesa di San Francesco esordisce “Europa/Mediterraneo. Passaggi ad Est”, la nuova rassegna dedicata al romanzo di area balcanica con autori tra i più interessanti, come la bulgara ZdravkaEvtimova, il montenegrino Andrej Nikolaidis e l’albanese Bashkim Shehu, insieme all'italiano Lorenzo Pavolini e a Matteo Mandalà, fra i maggiori esperti di letteratura albanese.
POESIA: OSPITE D'ONORE MILO DE ANGELIS
Tra i generi extra saggistica troviamo la poesia della rassegna Passaggi DiVersi, anch'essa ospitata alla San Francesco, promossa in collaborazione con la rivista “Verso Dove”. Le serate dedicate alla poesia saranno quattro. Ospite d'onore, Milo De Angelis, una delle voci più importanti della poesia italiana intervistato da Roberto Galaverni. Altra serata da segnalare quella con Tommaso Giartosio, mentre negli altri due appuntamenti troviamo i poeti: Franca Mancinelli, Alessandro Anil, Flavia Novelli, Marco Ferri, Vito Bonito, Vincenzo Bagnoli, Fabrizio Lombardo, Enrico Capodaglio.
FUORI PASSAGGI, DENTRO I GIOVANI
Al Pincio sarà allestita la rassegna Fuori Passaggi, la parte ‘giovane’ del festival, condotta da Matteo B. Bianchi (che presenterà il suo “Yoko Ono, Dichiarazioni d'amore per una donna circondata d'odio”) e Daniela Collu, dove si incontreranno autori di libri provenienti da altri mondi come l’arte, il web, la musica. Tanti ospiti tra i più amati dai giovani, come il rapper Frankie hi-nrg mc, la giovanissima scrittrice Sofia Viscardi e la sua autrice e content strategist Irene Graziosi, i video producer Casa Surace, la critica musicale Giada Cavaliere, il cantautore Dente, la band Lo Stato Sociale che ha debuttato nel mondo dei graphic novel insieme al fumettista Luca Genovese, il dj Lele Sacchi, il conduttore radiofonico Matteo Bordone di Rai Radio 2 e lo youtuber Gordon, al secolo Yuri Sterrore (qui ulteriori dettagli, ndr)
Sempre al Pincio Alessio Trabacchini di Fumettologica.it incontrerà gli autori di Passaggi fra le Nuvole, la rassegna dedicata ai graphic novel. Ospite d’onore Mauro Biani, fumettista, illustratore e blogger, dal 2012 vignettista de il Manifesto, e poi un maestro del genere come Vittorio Giardino, il neo premiato ai Comicon 2019 Paolo Bacilieri, il maestro del fumetto argentino Josè Munoz, il Magnifico rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari in un incontro che unisce scienza e fumetto, Lorenzo Ghetti, Mattia Labadessa, e Cristina Portolano e Josephine Yole Signorelli in arte “Fumettibrutti” il nuovo grande fenomeno del fumetto italiano esploso in rete, intervistate dall’editrice Monica Martinelli.
LINO GUANCIALE E MILENA VUKOTIC SOTTO LE STELLE DEL FESTIVAL
Ma Passaggi non è solo libri. Tante le iniziative collaterali del Festival. Dal teatro arrivano due bravissimi attori che sono al momento tra i volti più amati e conosciuti anche del piccolo schermo. Protagonisti di “Ad Alta Voce”, il format, curato da Lorenzo Pavolini, che Radio 3 ha portato a Passaggi da qualche anno, saranno Lino Guanciale e Milena Vukotic, i quali leggeranno in notturna brani da due famosi romanzi, “Cuore di Tenebra” di Joseph Conrad e “La Storia” di Elsa Morante, in uno scenario particolarmente suggestivo: la chiesa neoclassica a cielo aperto di San Francesco, nel centro storico fanese.
WORKSHOP GRATUITI CON I GURI DEL SETTORE DIGITAL
Dedicati alle imprese, ai professionisti e agli editori sono i tre workshop su “Intelligenza artificiale per vincere le sfide di mercato” organizzati con tre “guru” del settore: Paolo Dello Vicario, Ceo di By Tek Marketing e uno dei più autorevoli professionisti di Search e Content Marketing a livello europeo; Filippo Trocca di Datrix, il gruppo di società tecnologiche specializzate in applicazioni di intelligenza artificiale; Enrica Menozzi, business development manager di Paperlit, la piattaforma leader nella trasformazione digital del publishing. La partecipazione ai workshop è gratuita con prenotazione obbligatoria (qui un approfondimento, ndr)
CALICI DI SCIENZA
Dopo il successo dello scorso anno, tornano gli aperitivi, offerti da Passaggi, con scienziati e docenti dell'Università di Camerino che si svolgeranno nella sala da tè del centro storico fanese, L'Uccellin Bel Verde. Da non perdere l'aperitivo col Magnifico Rettore Claudio Pettinari, domenica 30 giugno.
UNA MOLTITUDINE DI GIOCHI
Passaggi Festival è anche gioco. Gioco per imparare divertendosi, gioco per conoscere, gioco per sperimentare fuori dai luoghi tradizionali dell'insegnamento. Sono più di 40 i laboratori per bambini e adolescenti, tutti gratuiti (prenotazione obbligatoria sul sito del festival) che Passaggi propone quest'anno. Si va da quelli sulla scienza gettonatissimi curati dall'Università di Camerino a quelli, altrettanto richiesti, di astronomia con le astronome dell'associazione Nane Brune, e poi laboratori creativi di disegno, laboratori con la carta, con i sassi, con i materiali di riciclo.
LE MOSTRE
Evento in anteprima del Festival, l’inaugurazione, lunedì 24 giugno, delle sei mostre in programma quest’anno, collocate in cinque tra i più significativi palazzi e monumenti del centro storico di Fano. Alla Galleria del Monte il fotoreporter Giorgio Bianchi che ha raccontato con le sue immagini le guerre in Siria e in Ucraina, a Palazzo De Pili la giovane fotografa di scena forsempronese Cristina Pergolini, al Teatro della Fortuna la collettiva di Centrale Fotografia e la pittorica dell’artista-libraio Guido Bianconi, allo Spazio Pagani di Palazzo Bracci l’incisore fanese Giordano Perelli e, dulcis in fundo, alla Mediateca Montanari la mostra di illustrazioni e disegni di Mauro Biani (qui ulteriori info, ndr)
PASSAGGI CORTI
Alla Mediateca Montanari anche “Europa in Shorts!”, rassegna di cortometraggi curata da Fiorangelo Pucci con opere provenienti dal Fano International Film Festival, di cui Pucci è direttore. Sei titoli tra cui alcuni vincitori di premi in importanti rassegne come "Il Mondiale in piazza" di Vito Palmieri, premiato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, e "La giornata" di Pippo Mezzapesa, Nastro d'Argento Sezione Speciale per l'Impegno Sociale 2018.
VISITE GUIDATE
Tornano le visite guidate a cura di Manuela Palmucci. Quattro itinerari per scoprire a piedi o in bicicletta i luoghi più belli e gli angoli più suggestivi del centro storico tra arte, architettura, archeologia e vecchie botteghe.
CREDITI E SOSTENITORI
Il Festival, promosso dall'associazione Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop, usufruisce del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell’Università degli Studi di Camerino. È sostenuto dal Comune di Fano e dalla Regione Marche. Ha il contributo di main-sponsor Profilglass, top sponsor Coop Alleanza 3.0, premium sponsor Bcc Fano, Renco, Gibam, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, gold sponsor Banco Marchigiano, Schnell, Pesceazzurro, silver sponsor Aboca, Claudio Pacifici, Allevamenti e Prodotti di Qualità Primamattina Montefelcino, Dago, Earth System, Edil Service, e dei partner organizzativi Casarredo, Studio Bacelli e Baruti, Rondina Auto, ISI Web Agency, By Tek Marketing, Liceo Nolfi Apolloni di Fano, ReVerde Regini.
Main Media-partner è la Rai, con Rainews24, Rai Cultura, Rai Radio 3 e la collaborazione di Rai Teche. Media partner nazionale sono La Lettura – Corriere della Sera, Ansa e l'agenzia giornalistica Vista. Media partner locali: Radio Fano, Fano TV e Lisippo.
Il programma è su www.passaggifestival.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2019 alle 17:15 sul giornale del 14 giugno 2019 - 4008 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, fano, mostre, narrativa, passaggi festival, saggistica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a8Aa
Commenti

- "Fano, provincia di Ancona”: i ragazzi della Nuti in tv con gaffe della conduttrice [FOTO e VIDEO]
- Esce di strada in curva e si cappotta: codice rosso per un 37enne
- Colpo al mercato della droga: sequestrato ingente quantitativo di hashish, 43enne ai domiciliari
- Uno sguardo su Fano: le 'nuvole Mammatus', di Monica Ricci e Francesca Bollino
- Vitruvio, Ruggeri: "Importante per Fano e le Marche, la Regione stanzi 50mila euro all'anno" » altri articoli...
- Uno sguardo su Fano: la riva del mare a Sassonia, di Renato Agostini
- San Cristoforo-Sportland: Selva ko e primato in classifica
- I centri estivi Jump come opportunità di lavoro: ad aprile nuovi corsi di formazione
- Ricordando Italo Nannini: L'Africa Chiama con Emergency per i salvataggi nel Mediterraneo
- Volley, la Virtus Fano torna da Macerata con un punto
- Doppio appuntamento con 'Memorie di domani. Plurali femminili'
- Teatro delle Muse di Ancona 'sold out' per il San Giuseppe artigiano di Confartigianato
- Calcio 5, la Buldog Lucrezia tiene testa alla capolista Russi

- Senigallia, schianto sulla Statale, auto colpisce due vetture parcheggiate e si ribalta. Due feriti a Torrette
- Jesi: Tragedia in via San Marcello, 45enne in bicicletta trovato morto in un canale di scolo
- Fano: Colpo al mercato della droga: sequestrato ingente quantitativo di hashish, 43enne ai domiciliari
- Fano: Esce di strada in curva e si cappotta: codice rosso per un 37enne
- Ancona: La lite in macchina finisce a pugni. 53enne in ospedale con trauma facciale » altri articoli...
- Senigallia, sorpresa mentre spaccia eroina: arrestata 33enne
- Ancona: Schianto in autostrada. Perde la vita un giovane ed è grave un secondo
- Fano: "Fano, provincia di Ancona”: i ragazzi della Nuti in tv con gaffe della conduttrice [FOTO e VIDEO]
- Civitanova: Smantellamento del Covid Hospital, "aspettiamo che l
- Macerata: Colmurano, un malore stronca Cristian a soli 43 anni
- Pesaro: Torna a vincere la Vuelle grazie ad un ottimo quarto quarto
- Fabriano: Picchiò il capotreno che gli aveva chiesto il biglietto: minore collocato in comunità
- Banca fallite, il Fondo Indennizzo Risparmiatori condannato a riaprire la procedura per gli azionisti esclusi
- Ancona: Intercettato dalla Polizia con 175 grammi di hashish e marijuana. Fornaio anconetano arrestato per spaccio
- Sanità, infermieri e oss sostenuti dalla mobilitazione promossa da USB: lettera aperta alla Regione
- Fano: Vitruvio, Ruggeri: "Importante per Fano e le Marche, la Regione stanzi 50mila euro all'anno"
- Senigallia: Controlli del fine settimana, sanzionato un ventenne per ubriachezza
- Mondiali di scherma giovani e cadetti, i marchigiani convocati tra gli azzurrini
- Lega: Elena Campagnolo e’ stata eletta segretario provinciale
- Jesi: Incendio in un casolare diroccato, nessuno all'interno

- Pascale contro Salvini: "Omofobo come tutti i sovranisti". E lui replica
- Irpef a 3 scaglioni, che succede agli stipendi?
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente 18 marzo 2023
- Jerry Calà, come sta dopo l'infarto
- Migranti, Tajani: "Mai lasciato morire nessuno" » altri articoli...
- Cina-Russia, Xi da Putin: dubbi Usa e speranze Ucraina, lo scenario
- Zuccarino (Nemo): "Non fermarsi alla diagnosi di una malattia neuromuscolare"
- Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
- Incidenti nel pisano, scontro tra due mezzi: un morto e un ferito
- Francesca Pascale: “Schlein è ciò che desidera la società, la voterò”
- Pediatri: "44% bambini a rischio obesità, Campania maglia nera"
- Udinese-Milan 3-1, tris bianconero e rossoneri k.o.
- Sicurezza, Piantedosi: “A Roma, Milano e Napoli controlli rafforzati”
- Smartwatch antiviolenza, cos'è: il primo al polso di una donna a Napoli
- Ultimo weekend di inverno, poi arriva il caldo: il meteo
- Malore nella notte per Jerry Calà
- Giornata in memoria delle vittime del Covid. Mattarella: “Uno dei momenti più drammatici della Repubblica”
- Ascolti tv, ottima partenza per serale di 'Amici'
- Inter-Juve 0-1, gol di Kostic e bianconeri sbancano San Siro
- Covid, Schillaci: "Pronti a nuove emergenze con piano, vaccini e scorte"
- Scontri Napoli, 'Daspo' di tre anni per 5 tifosi tedeschi Eintracht
- Ucraina-Russia, Putin in visita a Mariupol
- Mazze da golf e pugnale da 24mila dollari, i regali 'nascosti' da Trump
- La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic
- Fiorentina-Lecce 1-0, ai viola basta l'autogol di Gallo
- Derby, Lotito: "Lazio ci ha messo il cuore, vittoria meritata"
- Norcorea, Seul: Pyongyang ha lanciato un missile balistico
- Ginnastica, Sonia Raffaeli regina della World Cup All around 2023
- Festa del papà, Rampelli: “Auguri ai gay che rinunciano ad avere i figli”
- Roma, donna accoltellata: arrestato compagno per tentato omicidio
- Allegri “Inter test importante, bilanci a fine anno”
- Inter-Juve 0-1, Inzaghi non ci sta: "Gol inaccettabile"
- Rubrica Prometeo del 19 marzo realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
- Usa, Trump: "Martedì mi arresteranno, riprendiamoci il Paese"
- Inzaghi “Con la Juve gara importante, sono forti e li rispettiamo”
- Mandato arresto Putin, Block: "Italia vari codice crimini umanità"
- Francia, riforma pensioni: 169 arresti
- Turismo, Segretario di Stato San Marino visita azienda Bacco di Bronte
- Valanga Courmayeur, le immagini dall'elicottero - Video
- Ubs-Credit Suisse: cosa dicono Bce, Fed e Bank of England
- Superman o medioman? Sulla rete la ‘nardelleide’
- Courmayeur, valanga in canalone: timore sciatori coinvolti
- Ponte sullo Stretto, Mit pubblica nota in inglese: "Pronti a stupire il mondo"
- Inzaghi: "Juve seconda? Inter guarda classifica attuale"
- Botta e risposta Ricca-Pascale: che cosa si sono detti
- Restituita alla Biblioteca Nazionale di Roma una lettera di Gabriele D’Annunzio
- Landini all’indomani del congresso Cgil: “Ho fatto bene a invitare Meloni”
- Palermo, danneggiato mezzo dei Vigili del fuoco
- Ecuador, terremoto di magnitudo 6,8: almeno 4 morti
- Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi
- Putin a Mariupol, Kiev: "Criminale senza rimorso"
- Sharon Stone in lacrime: "Ho perso la metà dei miei soldi"
- Cgil, Follini: "Bene Meloni, parlarsi oltre steccato arricchisce democrazia"
- Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola
- Lazio-Roma 0-0, il derby in diretta
- Sgarbi a Domenica In: "Quelle nate dopo il 2000 tutte tr..." - Video
- Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
- Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”
- Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”
- Dopo Torino e Milano gli anarchici passano a Roma: in fiamme 16 auto delle Poste Italiane
- Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4
- Barcellona-Real Madrid 2-1, Kessie decide il Clasico
- Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma
- Il Superbonus 110 non tornerà mai più, cosa succederà ai cantieri?
- Putin a Mariupol, guida e visita famiglia a sorpresa - Video
- Roma, incendio in un deposito di scuolabus su via Ostiense: distrutti 22 mezzi
- Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti
- Madre Terra - La cooperazione fondamentale contro la crisi idrica
- Ascolti tv, 'Buongiorno, Mamma!" vince e chiude in bellezza
- Carlos Augusto risponde a Ciofani, Monza-Cremonese 1-1
- Sorsi di benessere - Una tisana rilassante che favorisce il sonno
- Festa papà, Rampelli: "Auguri a chi sa di non potere essere padre senza una mamma"
- Ubs-Credit Suisse: azioni e posti di lavoro, numeri e news
- Usa, pillole anticoncezionali vietate nel Wyoming
- Covid, mattarella “Riconoscenza per chi ha lottato contro pericolo”
- Duello Roccella-Annunziata, e la giornalista sbotta ‘caz..’
- Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
- Ucraina, Biden: "Da Putin crimini guerra, giusto mandato arresto Cpi"
- Ucraina, droni Usa tornano a volare sul Mar Nero
- Italia ko anche in Scozia, cucchiaio di legno al Sei Nazioni
- Ucraina, Russia arruolerà studenti per rafforzare esercito
- Figli coppie gay, Schlein "Pronta una legge per il Parlamento"
- Regioni, ecco quanto spendono per incarichi e consulenze
- Covid, Meloni: "Italia ha pagato prezzo alto ma vinceremo la sfida"
- Monza-Cremonese 1-1, gol di Ciofani e Carlos Augusto
- Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”
- Maratona Roma 2023, vince il marocchino Allam
- Credit Suisse, Financial Times: "Ubs in trattativa per acquisizione"
- Roma, auto Poste in fiamme: la rivendicazione degli anarchici
- Ubs salva Credit Suisse con soldi pubblici, troppo alta la posta in gioco
- Covid, Meloni “uno dei periodi più difficili della storia italiana”
- Sondaggio Dire-Tecnè, tra Schlein e Meloni vince la premier
- Meta, Mazza (Fimi): "Costretta al dietrofront su musica italiana e non"
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Sei Nazioni 2023, Scozia-Italia 26-14
- Van der Poel vince la 114^ Milano-Sanremo, Ganna secondo
- Serie A, Salernitana-Bologna 2-2
- Terremoto in Ecuador, almeno 15 morti
- Firenze, pestaggio all'uscita da discoteca: 17enne in ospedale
- Mariupol, Putin in jeep nella città distrutta: "Colpa dei nazisti"
- Mandato arresto Putin, Zelensky: "Decisione storica"
- Ucraina, Putin firma nuova legge contro 'fake news' sulla guerra
- Figli coppie gay, Schlein “Pronta una legge per il Parlamento”
- Atp Indian Wells 2023, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale
- "Coppie gay spacciano bambini per loro figli", Roccella: "Rampelli dice verità"
- Derby Lazio-Roma, Mourinho nel mirino dei biancocelesti: cosa aveva detto
- Ucraina, Del Ponte “dopo mandato arresto per Putin vita più difficile”
- Spalletti “Pronto a tutto per il Napoli, non bisogna fermarsi”
- F1 Gp Arabia Saudita, Verstappen fuori nel Q2
- Palermo, il 22 marzo evento 'Club del Libro'
- La 'dedica' di Meloni per la festa del papà: "Andrea meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile"
- Firenze, Nardella: "Blitz attivisti sfregio alla nostra storia"
- Lazio-Roma, Capitale blindata per il derby: mille uomini in campo
- Ucraina, Kiev: "Mosca consegni elenco bambini deportati"
- Sampdoria-Verona 3-1, doppietta di Gabbiadini nel tris blucerchiato
- F1 Gp Arabia Saudita, vince Perez e doppietta Red Bull. Ferrari ancora flop
- Ubs acquista la banca Credit Suisse
- Pole position per Perez nel Gp dell’Arabia Saudita
- Egitto, zampe di gallina contro fame: bufera su consigli governo
- Festa papà, Vendola: "Famiglie arcobaleno? San Giuseppe non era padre biologico"
- Ultimo giorno per il congresso della Cgil. Contro la delega fiscale Landini annuncia: “Pronti allo sciopero”
- Elon Musk: "L'età di pensionamento on Francia è troppo bassa"
- Terzo polo,Calenda “nessuna alleanza da fare, a ottobre nuovo partito”
- Milano-Sanremo 2023, Van der Poel vince e Ganna secondo
- Mandato arresto Putin, Ucraina: "Mosca cerca successore"
- Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”
- Ucraina, Zelensky sanziona presidente siriano Assad
- Fiat sbarca in Algeria
- All’ordine Tsrm e Pstrp di Milano evento dedicato ai massofisioterapisti
- Credit Suisse, nuova riunione esecutivo svizzero
- Cgil, Landini: "Non voglio entrare in politica"
- Naufragio Cutro, sindaco: "Spero ritroveremo tutti i corpi, disponibili per cimitero islamico"
- Torino-Napoli 0-4, poker azzurro e Spalletti vede scudetto
- Covid, Mattarella: "Riconoscenza a chi ha lottato contro pericolo così grave e improvviso"
- Autonomia: De Luca "Spezza l'Italia, serve di più la burocrazia zero"
- Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza
- Ucraina: Tajani "Crimini di guerra devono essere sempre perseguiti"
- Maternità surrogata, Roccella: "E' utero in affitto, mercato per bambini"
- Lazio-Roma, tensione prima del derby: polizia evita scontro
- Naufragio Cutro, trovati altri due corpi: vittime salgono a 88
- Cgil, Landini chiude il congresso: "Con Meloni diversità consistenti, non escluso sciopero"