SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Palio delle Contrade: tutto pronto per lo spettacolo “Malatesta”

3' di lettura
408

Il 12 e 13 giugno, alle ore 21, tra gli eventi collaterali che ogni anno preparano al Palio delle Contrade, quest’anno La Pandolfaccia darà l’opportunità di assistere allo spettacolo Malatesta, presso l’ex chiesa di San Francesco a Fano. Dall’ideazione e la regia di Gianluca Reggiani, liberamente tratto dall’opera di Henry de Montherlant, arriva in città uno spettacolo che ha registrato quasi cinquanta repliche nella sola Rimini, dove l’intreccio è ambientato.

La storia narra infatti di un Sigismondo ormai cinquantenne, stanco ma non domo, isolato, a cui è rimasta solo la sua amata Rimini che rischia di perdere per il complicarsi delle relazioni con Papa Paolo II. In un’atmosfera carica di tensione e dominata dal complotto, l’intrigo, la calunnia Sigismondo Pandolfo Malatesta Principe di Rimini si muove come una belva in gabbia facendo emergere la sua irrequietezza, il suo entusiasmo, la sua volubilità e tutte le sue contraddizioni con un epilogo finale tragico, degno della sua appassionata e incredibile vita.

Info biglietti:
- Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro della Fortuna di Fano. Posto unico non numerato € 15,00; ridotto € 10,00 per ragazzi fino a 10 e per persone con disabilità che necessitano di accompagnatore; spettacolo consigliato ai maggiori di 10 anni. 150 posti a replica
- Servizio prenotazione telefonica: +39 339 8333341 (WhatsApp e SMS). NB. Chi prenota deve presentarsi alla biglietteria del Teatro di Fano tassativamente l’8 e il 9 giugno per ritirare il biglietto (in caso contrario verrà perso il diritto di prenotazione).

Ideazione e Regia di Gianluca Reggiani.
Adattamento di Davide Brullo da “Malatesta” di Henry de Montherlant.
Con Gianluca Reggiani, Mara Di Maio, Mirco Gennari, Francesco Montanari, Paolo Canarezza, Michele Abbondanza, Mirco Ciorciari, Géza Terner, Irene Zanchini, Michel Rattini.
Scene: Mirco Rocchi.
Costumi: Paul Mochrie.
Musiche a cura di: Marco Mantovani.
Una produzione: Comune di Rimini - Celebrazioni Malatestiane 2017-2018 - Stagione Teatro Galli - Festival delMondo Antico - Città Teatro - BanyanTeatro.

Inoltre:

-domenica 9 giugno, alle ore 11:00, presso la Chiesa di Santa Maria al Ponte Metauro di Fano sarà benedetto il drappo che sarà assegnato alla contrada vincitrice del Palio delle Contrade 2019 organizzato dalla Pandolfaccia.

-Sempre domenica 9 giugno, si terrà la visita guidata alla Fano medievale, guidata da Manuela Palmucci. Partendo da Porta Maggiore in compagnia di nobili in abiti storici, i partecipanti potranno fare un vero tuffo nell'età malatestiana. Alla fine della visita verrà offerta una degustazione di prodotti tipici dell'epoca, tra cui l'idromele e l'ippocrasso. Punto di incontro: di fronte all'Arco di Augusto, ore 18:00. Prenotazione obbligatoria: 346 670 1612 (anche whatsapp) – lelaste@gmail.com. Durata: 1h e 30 min circa. Costo comprensivo di servizio guida, ingressi e degustazione € 10,00 euro, € 5,00 euro sotto i 14 anni, gratuito sotto i 6 anni.