Differenziata, Aset: "I due eco-compattatori hanno già divorato migliaia di lattine e bottigliette"

I clienti dei due esercizi contribuiscono quindi a promuovere la raccolta differenziata e usufruiscono di un incentivo economico (sconti-spesa) previsto per i consumatori virtuosi. Più si conferisce alluminio e plastica, più si ottengono vantaggi.
"L’iniziativa – afferma il presidente di Aset spa, Paolo Reginelli – nasce da accordi fra privati, l’impresa fornitrice degli eco-compattatori e le attività commerciali, mentre la società dei servizi interviene al momento di avviare al recupero i rifiuti. Si è cominciato con una fase sperimentale, che durerà fino ad agosto, mi sembra comunque che i risultati siano già incoraggianti e non può che farmi piacere. I due macchinari intercettano di fatto materiali che altrimenti sarebbero tendenzialmente destinati alla parte indifferenziata dei rifiuti e di conseguenza avviati allo smaltimento anziché al recupero".
Un rapido riepilogo su come funzionano gli eco-compattatori. Ricevono lattine in alluminio, bottigliette e flaconi in plastica: ogni contenitore deve essere inserito nel suo specifico cassetto, poi il macchinario mangia-rifiuti provvede a ridurne il volume. L’operazione necessita di un accreditamento preventivo tramite display sinottico. A ogni inserimento di materiale è rilasciato uno scontrino con i “punti ambiente”, validi come buono sconto per le attività commerciali. I punti possono essere accumulati e memorizzati, al fine di stampare lo scontrino in un secondo momento, ricorrendo alla propria tessera sanitaria come account personale.
La società fornitrice ha già installato punti di raccolta in altre città d’Italia, che possono essere utilizzati senza problemi dai fanesi di passaggio usufruendo appunto della tessera sanitaria: i punti ambiente varranno lo stesso per ottenere sconti a Fano. Si raccomanda di non inserire rifiuti estranei alle tipologie indicate.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2019 alle 14:47 sul giornale del 01 giugno 2019 - 1600 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, raccolta differenziata, aset, raccolta rifiuti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a79d
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...