Mondolfo: “Fotogrammi”, mosaici sul lungomare di Marotta

2' di lettura 28/05/2019 - Nel libro “Sull’Estetica” Edgard Morin si dilunga parlando della profondità dell’esperienza estetica come un’espressione del sentimento di piacere, di ammirazione” , che si prova davanti ad un’opera letteraria, musicale, artistica che ci commuove spiritualmente. Proprio questo è il sentimento che si prova osservando il lavoro di precisione messo a punto dai piccoli artisti dell’I:C: “Faa’ di Bruno” della VB della Scuola Primaria Campus.

Gli studenti, insieme con le esperte dell’Ass. culturale Chiaro Scuro di Marotta, ammirevole supporto tecnico, hanno realizzato un’opera non solo stilisticamente bella, ma soprattutto autenticamente creativa. La creativita’ che è “cifra” più genuina dell’intelligenza umana, in questo lavoro reifica l’interazione didattica per eccellenza quella che si manifesta quotidianamente tra docente e discente, e che esprime il senso stesso del sublime.

L’opera è il portato del laboratorio “Fotogrammi” guidato dal Dirigente Scolastico Anna Scimone.

La tecnica del mosaico trencadis, un nuovo modo di comporre e di esprimersi, ha permesso agli studenti di realizzare ben tredici pannelli con soggetti diversi: alcuni frutto della poesia e dell’animo infantile, altri raffiguranti opere di artisti famosi.

Colori caldi e freddi si insinuano tra paesaggi, forme geometriche, linee curve o spezzate, catturando lo sguardo del visitatore e suscitando forti emozioni. Questo è quanto emerso sabato 25 Maggio, giorno della messa in posa dei pannelli su un muretto del lungomare, che ha visto coinvolti i ragazzi stessi, i loro genitori, le insegnanti e gli esperti del mestiere.

I ragazzi hanno avuto anche l’onore della presenza del Sindaco Nicola Barbieri e dell’Assessore Alice Andreoni, i quali hanno apprezzato gli elaborati, hanno dialogato con loro, rafforzando quello che era l’intento del progetto stesso: impreziosire una parte di Marotta, riciclando ceramiche e materiali vari, sentendosi in tal modo cittadini attivi e responsabili.

Questi gli obbiettivi della docente di classe Doriana Bassanelli, che ha pensato, promosso e voluto fortemente il laboratorio per i suoi alunni, al termine della classe quinta, come segno tangibile del loro agire; coniugando così l’espressione creativa al senso civico, al prendersi cura del territorio in cui si vive.

Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di tale progetto:

Fabiana Massa e la sua famiglia , Igro Massimiliano e Tiziano Donati di Mondolfo , anche loro donatori di materiale prezioso ; il piastrellista Massimo Tonelli, che con pazienza ha messo in posa i mosaici ; il gruppo di mosaico dell’Ass. Chiaro Scuro, la docente Elena Rabini e le colleghe di classe, che hanno sostenuto ed incoraggiato i ragazzi durante il percorso artistico e didattico e non da ultimo i genitori, validi collaboratori dell’intero processo educativo e formativo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2019 alle 15:32 sul giornale del 29 maggio 2019 - 2398 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, marotta, mosaici, fotogrammi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a7Z1





logoEV
logoEV
logoEV