Esplode la primavera a Mondolfo tra musei e percorsi ambientali. I dettagli

1' di lettura Fano 24/05/2019 - Esplode la primavera in uno dei borghi più belli d’Italia e accanto alle passeggiate in luoghi dal grande fasciano ambientale quali la Valle dei Tufi dall’antico Santuario della Madonna delle Grotte, le escursioni si allungano sino al cuore di Mondolfo.

Una visita che – in una tranquilla passeggiata - percorre i vicoli del castello martiniano, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini; soffermarsi nell’Insigne Collegiata di S.Giustina, presso la Piazza del Comune, dove all’interno è stato allestito il sepolcro di Cristo, vuoto dopo la Pasqua.

Giungere al Belvedere del Castello, con il moderno binocolo panoramico gratuito che consente di spaziare nell’Adriatico sino al Porto di Ancona ed al Conero. Imperdibile la visita – ad ingresso gratuito – ai Musei civici di Mondolfo (dal mercoledì alla domenica orario 10-13/15-18) al Complesso Monumentale di S.Agostino dove, accanto alle tante pagine di storia, è in corso la mostra “Un segno per la rinascita” che espone preziosi affreschi e opere d’arte provenienti dal Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC) gravemente colpito dalla crisi sismica del 2016: una visita che vuole essere quasi una forma di solidarietà per tenere vivo il ricco patrimonio culturale di una storica area delle Marche. Promosso dagli Assessorati alla Cultura ed al Turismo del Comune di Mondolfo “Primavera al Museo” vede la collaborazione delle Miniguide dell’ICS “E.Fermi” di Mondolfo e dei volontari della locale sede dell’Archeoclub d’Italia con la Pro Loco. Il Musei Civici di Mondolfo aderiscono all’iniziativa della Regione Marche “Happy Museum”.

L’ingresso al Museo ed alle mostre è gratuito. Per informazioni: www.castellodimondolfo.it - www.comune.mondolfo.pu.it .








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2019 alle 09:29 sul giornale del 25 maggio 2019 - 456 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, natura, mondolfo, archeoclub mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7Q5





logoEV
logoEV
logoEV