"Il diabete giovanile: la sfida della ricerca", un incontro alla Mediateca Montanari

1' di lettura Fano 23/05/2019 - Il SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB DI FANO prosegue il suo ciclo di conferenze presso la Mediateca Montanari affrontando il Progetto nazionale " S.I. fa S.T.E.M ".

VENERDÌ 24 MAGGIO, la Presidente dell’Associazione Claudia Sanchioni, presenterà al pubblico della Mediateca, la concittadina DR.SSA FRANCESCA D'ADDIO, medico-ricercatrice di fama internazionale, che tratterà il tema: ”IL DIABETE GIOVANILE: LA SFIDA DELLA RICERCA”. Interverrà il DR. GIULIO LUCARELLI Dirigente Medico, Responsabile di Endocrinologia e Diabetologia-Dipartimento di Medicina Interna, A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord.

Verranno illustrati i determinanti progressi conseguiti grazie alla ricerca condotta dalla Dr.ssa Francesca D’Addio, prima ad Harward ed ora in Italia con la Fondazione Invernizzi e l'Università di Milano presso l'ospedale Sacco. Il susseguirsi di risultati e riconoscimenti eccellenti ha condotto alla creazione di Enthera, innovativa startup di ricerca, realizzata in collaborazione con Paolo Fiorina, endocrinologo di fama mondiale.

Questa start-up sta per avviare la fase di sperimentazione clinica sull’uomo, proponendosi non solo di alleviare i sintomi ma di trovare una cura al diabete, con approcci nuovi e al momento sperimentali, che si avvalgono anche dell’ingegneria genetica sulle cellule staminali. Il Soroptimist Club di Fano, nello spirito di service che lo contraddistingue, è lieto di proporre al pubblico della Me.Mo. una tematica che riguarda la salute dei giovani, e dei Relatori che si dedicano alla loro cura e alla ricerca di terapie sempre più efficaci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2019 alle 10:05 sul giornale del 24 maggio 2019 - 527 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, diabete, Mediateca Montanari, memo, diabete giovanile, club soroptimist

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7Oe





logoEV
logoEV
logoEV