SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Convegno Panathlon International su esercizio fisico e prevenzione: il resoconto

2' di lettura
343

camminare running corsa
Si è tenuto venerdì pomeriggio scorso l’annunciato Convegno, organizzato dal Club di Fano del Panathlon International, presieduto da Fabrizio Tito, sul tema “Il ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione delle malattie e nel miglioramento della qualità della vita”, che ha visto l’aula magna del Palazzo San Michele di Fano affollata di sportivi, dirigenti di società, atleti e cittadini interessati all’argomento.

L’iniziativa, pur registrando la forzata assenza, per un improvviso impegno, del Rettore dell’Università di Urbino Prof. Vilberto Stocchi, si è imperniata sulle due eccellenti relazioni del Dott. Luca Imperatori, oncologo dell’Ospedale “Santa Croce” di Fano e del Dott. Piero Benelli, medico della Nazionale italiana di volley maschile, che sono state seguite con vivo coinvolgimento del pubblico, che ha posto interessanti domande.

Il Dott. Imperatori ha illustrato come la sedentarietà, a creare la quale intervengono spesso fattori sociali e culturali, agisca negativamente su soggetti di ogni età. Per un’attività fisica minima corretta, che, accompagnata ad una corretta alimentazione, determina una generale azione di immunità e contribuisce sicuramente a ridurre i rischi di patologie croniche, egli ha indicato un periodo di tempo dedicato al movimento di almeno 150 minuti settimanali.

“Siamo nati per correre” ha affermato il dott. Benelli, suggerendo come si possano felicemente moltiplicare le occasioni di movimento nella vita quotidiana, dedicando agli esercizi fisici tempi e forme che possono variare per ogni persona, ma che comunque costituiscono una vera e propria terapia, e che come tale va svolta regolarmente. “In un chilometro in bici, la comunità ci guadagna; in un chilometro in auto, la comunità ci rimette”, ha simpaticamente sintetizzato.

All’ iniziativa, patrocinata dal Comune di Fano, dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e dal CONI regionale, è intervenuto l’assessore comunale allo Sport Caterina Del Bianco, sottolineando l’importanza che l’attività sportiva merita nel contesto della comunità, mentre le conclusioni del dibattito sono state svolte dal Governatore dell’Area Emilia Romagna-Marche del Panathlon International Luigi Innocenzi, il quale ha infine espresso il compiacimento per l’importanza dei temi trattati, così fortemente legati alla natura ed agli scopi del sodalizio.

Durante la successiva conviviale, il Presidente Tito ha annunciato il rinvio della prevista manifestazione sportiva dei “Friendly Games” da tenersi a Fano all’aperto nel campo di rugby, date le previsioni di cattivo tempo.



camminare running corsa