comunicato stampa
Oltre 500 bambini hanno invaso il Codma per la 31^ edizione di Fano Geo

Tra le aree didattiche più apprezzate dai giovani studenti I due asinelli dell'associazione Dottor Pumba che hanno attirato l'attenzione dei più piccoli i quali, dopo aver ascoltato i modi in cui vengono tutt'ora utilizzati nel mondo agricolo, non hanno perso occasione per accarezzarli e scattargli alcune fotografie. Anche la Fattoria Didattica ha attirato l’attenzione dei più piccoli, che hanno potuto vedere da vicino gli animali da cortile e il Mondo dei rapaci dove alcuni esperti del settore hanno spiegato le caratteristiche delle specie del territorio. Anche l’Agility Dog a cura del Centro Cinofilo Provinciale, presente all’evento dallo scorso anno, ha attirato l’attenzione di tutti i presenti. Gli intelligentissimi esemplari hanno trovato compagnia con i magnifici Shiba e Alaskan Malamute dell’allevamento Del Biagio che hanno fatto scorpacciata di coccole, arrivate dai tanti visitatori. Particolarmente interessanti le aree tematiche allestite da Feder Caccia e Atc, dove si è potuta ammirare la flora e la fauna del Metauro.
Tra i momenti più importanti della mattinata l'assegnazione del Premio Cerere, attribuito dalle associazioni agricole Cia, Confagricoltura e Coldiretti ai migliori produttori del 2019. Presentatore del momento della premiazione, il giornalista Massimo Foghetti il quale ha brillantemente condotto la mattinata. I premi di quest’anno sono andati a Marco, premiato da Cia; Società agricola Fratelli Boni di Calcinelli premiato da Coldiretti e Filippo Piersanti situata nella vallata del Cesano, premiato da Confagricoltura.
La manifestazione, si ripeterà nella giornata di domani con tutti i laboratori didattici e le aree tematiche degli animali. L’area Codma, sarà animata anche dai circa 50 espositori che riproporranno i prodotti tipici del territorio e alcune specialità marchigiane e di tutta Italia, oltre agli attrezzi da lavoro d’epoca e moderni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a7Dr