Eco-volontari e app per cellulari: ecco come Mondavio punta sulla raccolta differenziata

2' di lettura Fano 19/05/2019 - Giovedi 16 maggio a San Michele al Fiume presso la biblioteca comunale "Prof. Sebastiano Dominici", si e' svolta una bella e interessante serata, molto partecipata da parte dei cittadini, sulla tematica della Raccolta Differenziata, organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con Aset, presenti alla serata il Sindaco Mirco Zenobi, la Resp. del Servizio di Igiene Urbana, Dott.ssa Elisabetta Laici e Dott.ssa Sofia Tomassini.

Il Consigliere Sauro Bigelli ha introdotto la presentazione dei dati 2018 con una premessa, "In natura il rifiuto non esiste" tutto si trasforna e si riutilizza nei processi consecutivi per rigenerare nuova vita in un perfetto equilibrio, così anche l'uomo deve imitarla seguendo un'economia circolare funzionale alle realizzazioni di cui ha bisogno.
Il Consigliere ha esposto minuziosamente i dati 2018 di tutte le frazioni separate confrontandole con l'anno precedente sottolineando l'ottimo risultato raggiunto dal Comune del 74,22%. Durante la presentazione, la Dott.ssa Elisabetta Laici e' piu' volte intervenuta ampliando preziosamente le informazioni e rispondendo alle domande dei cittadini.

Successivamente la Dott.ssa Sofia Tomassini ha illustrato l'applicazione Junker in tutte le sue funzioni, con esempi pratici sull'utilizzo a supporto dell'utente nei dubbi che possono presentarsi nel conferimento di qualsiasi rifiuto prodotto.

A conclusione della serata sono stati presentati i 5 Ecovolontari che hanno raggiunto l'idoneita' a svolgere la loro funzione di educatori ambientali per migliorare la qualita' della Raccolta Differenziata e ridurre i rifiuti.
Ai EcoVolontari Antonio Venturini, Fiorisa Santini, Luana Diotallevi, Sauro Patregnani e Vittorio Ricci, il Sindaco Mirco Zenobi affiancato dal Consigliere Bigelli ha consegnato a ciascuno l'attestato di professionalizzazione, conseguito per aver partecipato al corso di formazione tenuto da Aset.

Mondavio primo Comune nella provincia di Pesaro Urbino ad attivare il progetto Ecovolontari. Soddisfazione e' stata espressa dal Presidente Aset, Avv. Paolo Reginelli al progetto EcoVolontari di Mondavio per la particolare sensibilita' ambientale nella direzione di migliorare ancora le funzioni connesse alla raccolta differenziata.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2019 alle 13:04 sul giornale del 20 maggio 2019 - 1156 letture

In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, mondavio, aset, Comune di Mondavio, junker

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7EL





logoEV