comunicato stampa
Rugby e disabilità: grande successo per "Oltre la Meta"

Ospiti al campo del Fano Rugby nel weekend due realtà note a livello nazionale che da anni permettono a ragazzi con disabilità di praticare sport senza alcun tipo di limitazione o barriere: un evento che ha visto in campo una ventina di atleti molto speciali.
Da Bari sono arrivati a Fano i ragazzi degli “Atipici Rugby Bari” che da anni avvicinano utenti psichiatrici alla palla ovale. La particolarità del rugby integrato che lo differenzia da altre discipline, è che per disabilità o fragilità non si intende solo una problematica congenita ma anche difficoltà psichiche o fisiche derivanti da depressioni o traumi.
Da Roma ospiti della città della Fortuna i “Romanes Wheelchair”, ragazzi tetra/paraplegici che praticano il rugby su carrozzina.
Sabato 11 Maggio alle ore 18 presso la palestra del Liceo Scientifico grazie alla collaborazione della Dirigente Renata Falcomer è andata in scena una partita di rugby in carrozzina integrato. A seguire si è svolta la partita di Rugby Atipici vs Oltrelameta Rappresentativa Marchigiana.
Domenica 11 Maggio alle ore 12 è stata la volta del rugby femminile e nel pomeriggio la sede di Fano ha ospitato il campionato dell’Urbino Rugby.
Ospite d'eccezione della due giorni Massimo Giovanelli pluricampione internazionale di Rugby.
A dimostrazione delle grandi doti di fare rete all'evento hanno collaborato anche il Comune di Fano, l'associazione Omphalos Autismo e Famiglie. Preziosa, inoltre, la collaborazione di Matthias Canapini, rugbista fanese impegnato nel sociale, fotografo giramondo nonché autore di diversi libri.
Il Fano Rugby si conferma una associazione organizzata che con la forza dei suoi volontari ha organizzato in modo impeccabile. Questo è solo l’inizio di un percorso in cui le realtà della nostra provincia possono intraprendere un percorso progettuale e di servizi concreti di rugby per tutti sia a livello regionale che nazionale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a7up